amos genish paul singer

CHE NE SARÀ DELLA TIM FRANCESE? - GENISH: ‘DIAMO AL FONDO ELLIOTT IL TEMPO DI VALUTARE IL NOSTRO PIANO’. LA NOTIZIONA DAL CDA DI IERI DOVEVA ESSERE L’OK ALLO SEPARAZIONE DELLA RETE, DA REALIZZARE ENTRO UN ANNO E CON TIM CHE LA CONTROLLA AL 100%. E INVECE LA BOMBA È STATA L’INGRESSO DELL’AVVOLTOIO AMERICANO. ‘LE SUE DICHIARAZIONI SONO STATE FATTE PRIMA DI VEDERE IL PIANO, ORA DEVE VALUTARLO’

  1. TIM: GENISH, DIAMO TEMPO A ELLIOTT DI VALUTARE PIANO

 (ANSA) - L'ad Amos Genish apre al fondo Elliott ma lo invita a un concreto feedback. "Diamo il benvenuto a nuovi azionisti che vogliono investire e useremo ogni feedback per migliorarci. Sono disposto a sedermi con loro ma le dichiarazioni sono state fatte prima del piano, ora aspettiamo lo valutino. E sulla governance dovranno parlare direttamente con il board e con gli azionisti in assemblea, ma per ora come azienda non abbiamo ricevuto niente", inteso come proposte concrete.

AMOS GENISH

 

  1. TIM:GENISH,CON NUOVO GOVERNO CERCHEREMO STESSO BUON RAPPORTO

 (ANSA) - Elezioni e cambio di Governo non pesano su Tim e non spostano i piani dell'ad Amos Genish sulla Rete. "Sono molto soddisfatto del rapporto raggiunto con il Governo e con il nuovo cercheremo di instaurare stesso rapporto" ha risposto a una domanda in conference call con i giornalisti. L'ad sottolinea poi che "è importante anche il rapporto con i regolatori, le Authority non cambiano con il Governo. Se avremo bisogno altri cambiamenti a livello infrastrutturale sarà una decisione industriale e non politica".

 

 

  1. TIM, AL VIA LA SEPARAZIONE DELLA RETE MA IL FONDO ELLIOTT PARTE ALL' ATTACCO

Francesco Spini per la Stampa

AMOS GENISH1

 

Una «svolta epocale», la definiscono in casa Tim. Nel giorno in cui approva i conti del 2017 e licenzia il piano industriale al 2020, il cda dell' ex monopolista del telefono decide quanto è sembrato impossibile per 15 anni, ossia mettere in moto la macchina per la separazione della rete d' accesso, rame e fibra che corrono dalla centrale alla casa degli utenti. I consiglieri hanno dato mandato all' ad Amos Genish di avviare l' iter formale per la creazione di un' entità legale, NetCo, controllata al 100% da Tim, e che avrà 22 mila dipendenti, asset che vanno dagli edifici, agli apparati elettronici ai sistemi informatici, e un cda a 7 membri con un consigliere indicato dall' Agcom e con ogni probabilità un altro scelto secondo i meccanismi del «golden power».

 

Ma in un giorno già intenso, ecco il colpo di scena: il fondo americano Elliott - svela l' agenzia Bloomberg - sta accumulando quote in Tim in funzione anti-Vivendi. Dal fondo confermano di avere «un pacchetto in azioni ordinarie e di risparmio» ma giurano che «il limite oltre il quale deve essere resa nota in base alla legge italiana», il 5%, non è stato ad oggi superato.

 

Tuttavia Elliott «potrebbe aumentare ulteriormente il suo interesse in Telecom Italia», anche se «non cercherà di prendere il controllo».

In Elliott non sono soddisfatti. Ritengono che «la governance, la valutazione, la direzione strategica e le relazioni con il governo italiano andrebbero migliorate sostituendo alcuni membri del cda con nuovi, completamente indipendenti e altamente qualificati amministratori». Di conseguenza il fondo «sta valutando di fare dei passi per raggiungere questo obiettivo»: sarà battaglia, è la traduzione più appropriata.

Amos Genish con moglie

 

Piazza Affari si posiziona, spingendo il titolo del 5,95% a 0,77 euro. Il presidente di Tim, Arnaud de Puyfontaine, uscendo dal cda fiume, sfodera il miglior aplomb: «Ogni azionista è benvenuto, ed è un bene che la società sia in grado di attrarre gli azionisti».

 

Accanto a lui, l' ad Amos Genish, preferisce pensare alla giornata «positiva sotto molti punti di vista». I conti, per esempio. Il quarto trimestre corre con i ricavi in rialzo del 2,8% in termini organici a 5,1 miliardi di euro, trainati da Italia (+2%) e Brasile (+5,3%).

 

L' intero 2017 si chiude con un fatturato in crescita del 4,2% a 19,8 miliardi. Il mol è sotto le stime degli analisti, a 7,8 miliardi, per oneri non ricorrenti. L' utile va a 1,1 miliardi, in calo del 38% ma, al netto delle partite non ricorrenti da 714 miliardi, aumenta di 270 milioni. Il debito netto, a 25,3 miliardi, è in calo di 920 milioni rispetto al 30 settembre. La cedola, 2,75 centesimi, andrà ai soli azionisti di risparmio.

 

paul singer fondo elliott

Quanto al piano, Genish dà la svolta digitale a Tim, rendendo più efficienti i processi e più efficaci gli investimenti che nel triennio 2018-2020 saranno pari a 9 miliardi di euro. Tutto questo porterà a generare un flusso di cassa al 2020 a 4,5 miliardi, contro gli 1,6 dell' ultimo triennio. Nessun cenno alla politica dei dividendi che, casomai, si rivedrà una volta centrati gli obiettivi di un piano a perimetro costante.

 

Nell' ultimo trimestre sono stati accantonati 674 milioni per un piano di uscite di 4 mila lavoratori nei prossimi tre anni. Rivista anche la squadra dei manager, in cui fa il suo ingresso Michel Sibony, uomo di fiducia di Vincent Bolloré, con distacco parziale da Vivendi. Il lavoro, dopo mesi, non è ancora concluso visto che, a quanto risulta, quattro funzioni sono attribuite ad interim, tre a Genish, tra cui quella del responsabile commerciale.

 

 

  1. TIM: GENISH, POSSIBILE RITORNO A DIVIDENDO

paul singer fondo elliott

 (ANSA) - Tim presenta un piano ambizioso puntando a una forte generazione di cassa che consentirà il ritorno del dividendo, forse già nel triennio anche se il cda non ha approvato nessuna politica di pay out. Lo ha detto l'ad Amos Genish in una conference call. "Penso saremo in grado di tornare al dividendo nell'arco dei prossimi tre anni, se raggiungeremo gli obiettivi lo prenderemo in considerazione ma non è stato ne discusso ne approvato dal cda".

 

  1. TIM: GENISH, SU CONTENUTI TV AVANTI STAND ALONE

 (ANSA) - Tra i dossier sul tavolo di Tim quello della jv con Canal+ se non chiuso è di certo messo in stand by. "Ci stiamo rendendo conto tutti che l'approvazione sta richiedendo troppo tempo e non si può rimanere bloccati - ha spiegato - per questo andiamo avanti in modalità stand alone" sui contenuti per i quali "tratteremo con tanti fornitori, ci sono tanti negoziati". "Verranno create delle partnership, anche con Canal+ ma ci apriremo anche ad altri content providers per implementare la strategia" ha aggiunto. La conversione delle azioni di risparmio, un progetto che era arrivato fino al voto in assemblea non è più all'ordine.

Paul Singer

 

"Se ne discuterà a un certo punto - non lo esclude l'ad Amos Genish - ma non al momento". Su Persidera "non ci sono cambiamenti fondamentali. Gedi non ha accettato le condizioni di Rai Way e F2i" ricorda Amos precisando che chiederanno di "migliorare l'offerta per farla diventare accettabile" e contemporaneamente "nei prossimi potrebbe esserci l'offerta vincolante di I Squared". Ma Genish invita anche a ridimensionare le attese: "Persidera è solo un piccolo business se faccio attenzione a tutti business complessivi di Tim, va considerata di conseguenza".

BF/

 

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...