LO SCORPORO DELLA FCA - NEL NUOVO PIANO INDUSTRIALE, MARPIONNE POTREBBE ANNUNCIARE LO SCORPORO DELL'ALFA, “PRELUDIO ALLA VENDITA DEL MARCHIO” ALLA VOLKSWAGEN

Pierluigi Bonora per ‘Il Giornale'

Ritorno alle origini per Alfa Romeo, come quando alla fine degli anni '80 passò nelle mani di Fiat. Lasciando da parte lo strascico di polemiche, ancora calde a distanza di anni, che accompagnò l'operazione, è Automotive News a ipotizzare la ritrovata autonomia, pur sempre all'interno di Fiat Chrysler Automobiles, del marchio del Biscione nel nuovo piano strategico che l'ad Sergio Marchionne illustrerà il 6 maggio prossimo negli Usa. Alfa Romeo, dunque, diventerà come Maserati e Ferrari, sarà un'entità legale a se stante con un bilancio pubblico.

In questo modo il marchio verrà messo nelle condizioni di esprimere tutte le sue potenzialità e potrà competere più agevolmente nel segmento premium, dove farà tandem con Maserati, contro i temibili rivali di sempre, cioè i costruttori tedeschi (Bmw, Audi e Mercedes), ma anche inglesi e giapponesi (Jaguar, Land Rover, Lexus e Infiniti). Da Torino nessun commento al riguardo, ma neanche smentite. Il progetto trova invece l'apprezzamento del mercato: le azioni Fiat, infatti, hanno rallentato la corsa solo nel finale di giornata (+0,29%).

«La separazione di Alfa Romeo - secondo Intermonte - potrebbe anche facilitare eventuali spin-off e cessioni», ipotesi tuttavia ritenute «improbabili», anche se il magazine online rilancia ancora l'interesse di Volkswagen per il Biscione («proposta espressa pubblicamente dallo stesso presidente del consiglio di sorveglianza, Ferdinand Piëch), giudicando il possibile scorporo come «preludio alla vendita del marchio».

Se questa ricostruzione corrispondesse al vero, per quale ragione l'ad Marchionne starebbe sbandierando ai quattro venti la volontà di fare di Alfa Romeo il perno su cui basare il futuro prossimo del gruppo? E per quale motivo, sempre Marchionne, avrebbe già deciso di fare dello stabilimento di Cassino (qui l'attesa è di essere pronti per la primavera 2015), la nuova «casa» della futura gamma Giulia? (Quando Daimler si disfò del «peso» - di allora - Chrysler, propose ai possibili acquirenti un'azienda sulla quale gli investimenti erano fermi).

Cedere Alfa Romeo al nemico tedesco proprio ora, quando si intravede un piano d'azione finalmente concreto e forte del successo che il rilancio di Maserati sta ottenendo nel mondo, suonerebbe come una beffa e una presa in giro che costerebbe al top manager la faccia.

Dovrebbero essere sei i nuovi modelli del Biscione che Marchionne si prepara ad annunciare: un crossover e una berlina media assemblati a Cassino, una grande berlina e un Suv di grossa taglia prodotti a Mirafiori, oltre a una grande coupé e a una roadster due posti della cui realizzazione si saprà la prossima settimana. Le versioni top di queste vetture dovrebbero montare motori a benzina V6, varianti dei propulsori Ferrari sviluppati per Maserati e adattati dagli ingegneri di Alfa Romeo. La Maserati di Modena, inoltre, dovrebbe ospitare il nuovo quartier generale del Biscione, che traslocherebbe così da Torino, collocando Alfa nella «Terra dei motori», in casa del Tridente e a due passi da Ferrari (e Lamborghini).

 

alfa romeofiat marchionne monti MARCHIONNE OPERAIO FIAT FORNERO IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESferrari logoMaserati-Ghibli-spot-super-bowlLogo VOLKSWAGEN

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)