millennial airbnb generazione affittare casa

IN CAUSA PER LA CASA - A NEW YORK AIRBNB RITIRA IL RICORSO CONTRO LA LEGGE CHE VIETA GLI AFFITTI SOTTO I 30 GIORNI - IN ITALIA CONTINUA LA SFIDA, CON GLI ALBERGATORI CHE VOGLIONO PIÙ TASSE PER I PRIVATI. LA SOCIETÀ: ''LE REGOLE CI SONO, ANZI OGGI CHI AFFITTA PER UN GIORNO DEVE PARLARE CON QUESTURA, COMUNE, PROVINCIA E REGIONE''

Elvira Serra per il Corriere della Sera

 

AIRBNBAIRBNB

A New York Airbnb si arrende e ritira la causa contro la nuova legge firmata dal governatore Andrew Cuomo che obbliga i privati ad affittare un intero appartamento per non meno di 30 giorni. Per la terza volta in una settimana la piattaforma di condivisione degli annunci immobiliari fondata in California nel 2008 da Joe Gebbia, Brian Chesky e Nathan Blecharczyk è costretta a darsi o (in questo caso) ad accettare delle regole.

 

È successo negli ultimi giorni a Londra, dove un «host» non potrà affittare liberamente i suoi spazi per più di novanta giorni, salvo dotarsi di una licenza, e ad Amsterdam, dove il limite è di 60 giorni. Da New York, però, arriva la stretta più severa, con multe fino a 7.500 dollari per chi viola il paletto dei 30 giorni consecutivi per gli interi appartamenti: una misura voluta per non inquinare il mercato degli affitti, particolarmente difficile nella Grande Mela.

 

bernabo boccabernabo bocca

«La legge nello Stato di New York non ci piace, ma comunque va detto che il vincolo vale solo per gli appartamenti e non per le singole camere», precisa Alessandro Tommasi, Public Policy Manager di Airbnb Italia.

 

«Il punto è che noi siamo dalla parte delle regole, i casi di Amsterdam e Londra sono il frutto di una intesa perfetta: individuato il problema, è stata trovata la soluzione». I numeri nel mondo sono alti: oltre due milioni di annunci in 34 mila città di 191 Paesi, 60 milioni di persone che hanno scelto questo tipo di sistemazione. Le norme non sono uguali per tutti.

 

In Italia Federalberghi vorrebbe un registro all' Agenzia delle entrate, una cedolare secca al 21% e che Airbnb fungesse da sostituto di imposta, per far pagare le tasse a monte a chi affitta una stanza o una casa.

 

alessandro tommasialessandro tommasi

Il presidente Bernabò Bocca protesta: «L' emendamento sulla cedolare secca, approvato dalla Commissione finanze della Camera, non è entrato nella manovra 2017. Spiace che sia stato il premier Renzi a bocciarlo con un tweet in cui ha detto di non voler alzare le tasse. Poi non ci possiamo lamentare se c' è gente che le evade. Per non dire dell' elusione della sicurezza, in una fase caratterizzata dall' allarme terrorismo».

 

Tommasi, però, dice che le regole esistono. Semmai è difficile rispettarle. «Bisogna semplificare. Oggi se uno affitta anche solo per un giorno, deve parlare con quattro interlocutori diversi: la Questura, per registrare gli ospiti; il Comune, per la tassa di soggiorno; le Province, per i flussi turistici; la Regione, per comunicare chi sei. Firenze è stato un bel modello, ci siamo accordati per il pagamento della tassa di soggiorno al momento della prenotazione e questo ha portato alle casse del Comune due milioni».

 

antonio decaro leopoldaantonio decaro leopolda

Il tema della tassa di soggiorno è al centro del dibattito nell' Anci, l' Associazione nazionale Comuni italiani. Il neopresidente Antonio Decaro, primo cittadino di Bari, spiega: «Chi svolge un' attività ricettiva deve rispettare soprattutto degli standard di qualità, che altrimenti rischiano di danneggiare l' immagine della città. L' offerta in sé e per sé è positiva: ci sono momenti particolari in cui le strutture alberghiere non possono accogliere tutte le persone che arrivano, e poi resta il fatto che affittare una camera serve a integrare il reddito. Noi sindaci non siamo contrari né ad Airbnb né all' attività di albergo diffuso nei centro storici. Però questo deve avvenire nel rispetto di regole certe».

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)