steve jobs prima lettera

ANCHE VOI NON AVRESTE ASSUNTO STEVE JOBS - ALL’ASTA LA SUA PRIMA LETTERA DA ASPIRANTE TECNICO INFORMATICO, ZEPPA DI ERRORI: AVEVA 18 ANNI, NON SAPEVA MANCO SCRIVERE HEWLETT-PACKARD ED ERA SPROVVISTO DI TELEFONO. ALLA VOCE ‘MEZZO DI TRASPORTO’ SCRIVE: ‘POSSIBILE, MA NON PROBABILE’. TRE ANNI DOPO FONDÒ LA SOCIETÀ CHE OGGI VALE 905 MILIARDI DI DOLLARI

 

1. FIDENS

Mauro Baudino per la Stampa

 

LA PRIMA LETTERA DI STEVE JOBS

Sta andando all' asta in America la prima lettera nota scritta da Steve Jobs diciottenne, nel 1973, e le offerte hanno già superato i 60 mila dollari. Era una richiesta di lavoro come tecnico informatico. Era anche piena di errori d' ortografia, con lapsus divertenti come Hewitt-Packard invece di Hewlett-Packard (la multinazionale dell' informatica). Non ebbe risposte, forse per questo motivo o forse perché il giovanotto risultava anche privo di telefono. Tre anni dopo, fondò Apple. Meditare.

 

 

2. ALL'ASTA IL CV DI STEVE JOBS PIENO DI ERRORI ORTOGRAFICI E PARTI LASCIATE IN BIANCO

Ilaria Betti per www.huffingtonpost.it del 1 marzo 2018

 

 

Era il 1973, Steve Jobs aveva 18 anni e come ogni ragazzo della sua età cercava un lavoro per poter pagare l'affitto. Peccato che fosse una frana a compilare domande di lavoro: a dimostrarlo è un'application riemersa dal suo passato, piena di errori e con alcune parti lasciate in bianco. Il documento andrà presto all'asta all'RR Auction di Boston e potrebbe raggiungere un prezzo di 50mila dollari. Nonostante la superficialità con la quale è stato compilato, dimostra che tutto nella vita è possibile, anche diventare i più grandi visionari del mondo della tecnologia. E che non bisogna fermarsi alle apparenze: anche le persone più pigre e disordinate possono, in realtà, essere dei geni.

 

LAURENE POWELL STEVE JOBS

Quando Jobs compilò il foglio, Apple era ancora lontana (sarebbe nata tre anni dopo, ndr): il giovane non immaginava di certo che un giorno avrebbe fondato una delle più grandi e ricche società del pianeta e che avrebbe cambiato l'esistenza di milioni di persone con l'introduzione di computer e smartphone. Alla sezione "telefono", sull'application Jobs scrisse che non ne possedeva alcuno. Ma non è l'unica "mancanza" riportata nel documento.

 

steve jobs con computer apple

Oltre a errori di punteggiatura e ortografici (il visionario scrive il suo cognome con la lettera minuscola), c'è un'intera parte che viene lasciata in bianco: quella in cui i candidati sono invitati a riportare le proprie esperienze precedenti e a mettere in luce le proprie capacità. Il fatto che non l'abbia compilata lascia intendere una sorta di pigrizia o insofferenza provata da Jobs nel sottoscrivere il documento. Alla voce "indirizzo" scrive solo "reed college", ovvero il college che frequentò un solo semestre nel 1972 e che abbandonò a causa delle ristrettezze economiche.

 

Jobs poi dice di possedere la patente di guida, ma alla domanda sull'accesso al mezzo di trasporto dà una risposta ambigua: "Possibile, ma non probabile". Un'ammissione che di certo ha fatto storcere il naso agli esaminatori. Qualche traccia del suo genio si ritrova, però, nella sezione skills, nella quale il futuro visionario ammette di saper usare il computer e i calcolatori. Salvo poi scarabocchiare alcune frecce mettendo in evidenza le parole "design" e "tech". E sbagliare a scrivere "Hewitt-Packard".

 

bill gates e steve jobs copia 3

Insomma, non sappiamo se Jobs ottenne il lavoro per il quale si era candidato (probabilmente cercava lavoro come tecnico dell'elettronica o ingegnere progettista): forse non lo desiderava davvero e fu portato a compilare quel foglio spinto solo da un senso del dovere. Ciò che è certo è che, stando al documento, è difficile immaginare che un giorno quello stesso ragazzo pigro e sconclusionato sarebbe diventato uno dei più grandi geni del nostro tempo.

 

 

steve jobs con la moglie

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO