enasarco bruno boco

NON TUTTE CIAMBELLE RIESCONO COL BOCO - LA LETTERA DI BRUNETTO BOCO A DAGOSPIA: “IL BILANCIO DELLA FONDAZIONE SI CHIUDE CON UN AVANZO DI OLTRE 107 MILIONI DI EURO E IL FALLIMENTO LEHMAN BROTHERS NON HA CAUSATO ALCUNA PERDITA ALLA FONDAZIONE”

Lettera di Brunetto Boco a Dagospia

 

Gentile Dago,

in merito all’articolo apparso in data odierna e dedicato alle vicende Enasarco, tengo a precisare quanto segue.

 

BRUNETTO BOCO ENASARCOBRUNETTO BOCO ENASARCO

1. Il bilancio 2015 della Fondazione Enasarco si chiude con un avanzo di oltre 107 milioni di euro: si arriverebbe addirittura a 242 milioni se, in via prudenziale, non avessimo deciso di accantonare le plusvalenze da apporto immobiliare per oltre 134 milioni di euro. Il saldo della gestione previdenziale è positivo per oltre 6 milioni di euro: e questo nonostante la gravissima crisi economica che da anni investe il nostro Paese. La gestione del patrimonio mobiliare contempla un saldo positivo di oltre 41 milioni di euro. Parlare di buchi con questi numeri è davvero paradossale.

boco brunettoboco brunetto

 

2. Il fallimento Lehman Brothers non ha causato alcuna perdita alla Fondazione. A seguito del fallimento la Fondazione ha ricostituito la garanzia fornita da Lehman sulla nota detenuta e ha avviato nei confronti di Lehman una serie di azioni legali per il risarcimento dei danni derivanti dalla risoluzione anticipata del contratto con la stessa Lehaman. La Fondazione ha ottenuto ben tre sentenze positive che hanno confermato la sussistenza del credito vantato dalla Fondazione nei confronti di Lehman.

 

CASE ENASARCO CASE ENASARCO

3. In merito all’azione della Corte dei Conti preciso che oggetto del giudizio è solo la gestione di un credito vantato dalla Fondazione legato alla garanzia prestata da Lehman. E, riguardo a questo punto, sottolineo che nessun danno di natura erariale si è generato in capo alla Fondazione la quale, nel rispetto di una precisa clausola contrattuale, ha semplicemente dovuto restituire ad Elliot l’anticipo ricevuto sul corrispettivo per la cessione del credito vantato verso Lehman Brothers Finance, tornando così ad essere titolare del credito stesso.

 

BRUNETTO BOCOBRUNETTO BOCO

4. Peraltro l’articolo da voi pubblicato, nonostante la notizia fosse già di dominio pubblico in quanto diffusa dall’agenzia ANSA il 25 marzo 2016, omette di citare la sentenza resa dal Tribunale di Roma n. 2842/2016 con cui, esattamente in relazione alla vicenda della cessione a Elliott del credito vantato dall’Enasarco verso Lehman Brothers Finance, è stata ricostruita ed accertata, per intero, l’assoluta correttezza formale e sostanziale della mia condotta e, per converso, la responsabilità degli allora Direttore Generale e Direttore Finanza, condannati a risarcire i danni cagionati alla Fondazione. Tale rilevante accertamento giudiziale, frutto dell’espletamento di una rigorosa e completa istruttoria processuale, è sopravvenuto rispetto alla preliminare richiesta dibattimentale della Procura della Corte dei Conti formulata erroneamente anche nei miei confronti.

enasarco enasarco

 

5. Quanto all’intervista del dottor Costa, rilasciata al Foglio, anticipiamo la lettera aperta indirizzata al Presidente della Confcommercio Carlo Sangalli, inviata al direttore del Foglio.

 

------

Caro Presidente Sangalli,

è con vivo stupore che ho letto nei giorni scorsi le parole del vice-presidente di Enasarco, Gianroberto Costa, rappresentante della Confederazione da lei guidata, in merito a una acquisizione immobiliare da parte mia, come di altre migliaia di inquilini della Cassa, dalla Fondazione stessa.

Sangalli CarloSangalli Carlo

 

Osservo – e mi rincresce farlo – che il dottor Costa, coordinatore di una delle liste partecipanti alle elezioni dei nuovi organi di Enasarco, si erge a censore dei miei comportamenti, quando sarebbe stato suo dovere sottolineare la correttezza di ogni atto che mi riguarda e che riguarda la Fondazione: Costa, in quanto vice-presidente, ha partecipato alle riunioni del Cda di Enasarco che ha esaminato e valutato il rispetto di tutte le rigorose procedure in merito a potenziali o reali conflitti di interesse rispetto alle mie richieste in quanto affittuario della Cassa. Non risulta che abbia in quella sede sollevato alcun problema di opportunità, che, peraltro, non esisteva.

ENASARCOENASARCO

 

Tengo a sottolineare, poi, che le stesse procedure relative ai conflitti di interesse sono state osservate in relazione a richieste di acquisizioni immobiliari presentate da altri consiglieri Enasarco, che oggi sono alla guida di organizzazioni che partecipano alla lista coordinata proprio da Costa.

 

Mi rincresce ancora dover rammentare, infine, come sia stato proprio io, appena nominato Presidente della Fondazione, a mettere fine, anni fa, a una diffusa pratica di lottizzazione clientelare nell’assegnazione in affitto degli immobili di Enasarco: una pratica che aveva la sua regia nei vertici di allora, espressione proprio della Confcommercio.

 

Ci si guardi dentro, prima di gettare la croce addosso a chi ha sempre operato con correttezza e buona fede. Correttezza e buona fede che mi spingono a divulgare pubblicamente questa mia lettera.

Suo

Brunetto Boco

Segretario generale della UILTuCS

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…