facebook

FACEBOOK E' VIVO E LOTTA INSIEME A NOI – LA NOTIZIA DELLA MORTE DEL SOCIAL È AMPIAMENTE ESAGERATA. NONOSTANTE LO SCANDALO “CAMBRIDGE ANALYTICA”, ZUCCHINA ZUCKERBERG HA GUADAGNATO IN UTILI E ISCRITTI (+13%) - LE PERSONE SONO ORMAI DIPENDENTI DALLA PIATTAFORMA, DOVE HANNO ACCUMULATO TROPPI RICORDI CHE NON VOGLIONO PERDERE. E GLI INSERZIONISTI NON HANNO SCELTA…

 

Riccardo Staglianò per “il Venerdì – Repubblica

 

ECONOMIST FACEBOOK

Lo scandalo Cambridge Analytica, dal nome dell'azienda britannica che ha rastrellato 87 milioni di profili Facebook, ha prodotto una tempesta mediatica da quasi 17 milioni di risultati su Google.

 

Molti di quegli articoli sono ispirati dalla medesima convinzione: stavolta Zuckerberg l'ha fatta grossa, non la passerà liscia. Il 21 marzo, quattro giorni dopo lo scoop di New York Times e Guardian, Bloomberg Businessweek dedicava la copertina alla vicenda.

 

Con tante manine, equivalenti ad altrettanti puntatori, che si affollavano intorno al pulsante Delete my Facebook. Settantadue ore dopo, l'Economist faceva altrettanto titolando "Epic fail", fallimento epico.

 

BLOOMBERG BUSINESSWEEK FACEBOOK

Era l'inizio della fine? A due mesi dai fatti possiamo dare una risposta: no. Dopo aver cancellato 134 miliardi di valore di Borsa, la compagnia di Menlo Park non solo ha recuperato ma, nella prima trimestrale del 2018, ha spiazzato gli analisti facendo registrare ricavi per 11,9 miliardi di dollari (+ 49 per cento rispetto all'anno prima) e utili netti passati da 3 a 4,9 miliardi.

 

Ma il risultato più sorprendente riguarda gli iscritti. Invece del fuggi fuggi, sono cresciuti del 13 per cento, sfondando quota 2,2 miliardi. Il quesito resta.

 

Per quale ragione sia gli utenti che i pubblicitari sono rimasti insensibili tanto alla disinvolta vendita a troll russi di pubblicità elettorali quanto all'aver consentito all'azienda di marketing politico di utilizzare un tesoro di dati personali al fine di manipolare il voto dei loro titolari?

#deletefacebook 1

 

E dunque vale anche per la piattaforma la sbruffonissima affermazione dell'allora candidato Trump per cui avrebbe potuto "sparare a qualcuno sulla Quinta strada senza perdere neppure un elettore"?

 

La difficoltà dei traslochi è direttamente proporzionale al tempo in cui si è vissuto nella casa che si lascia. Molti vivono su Facebook dalla fondazione, correva il 2004, e hanno accumulato un sacco di mobilio, oggetti, ricordi.

 

Sloggiando da quell'appartamento virtuale dovrebbero riorganizzare molti aspetti della propria vita sociale. "I nostri rapporti con gli altri sono intrappolati nella piattaforma. Ne siamo dipendenti" spiega Anja Bechmann dell'Università di Aarhus in Danimarca "e in molti Paesi Facebook è sinonimo di internet.

#deletefacebook

 

L'infrastruttura attraverso la quale gestire eventi, comprare e vendere online, discutere di malattie e così via. Di fronte a questa convenienza la privacy perde sempre". Basti ricordare che 15 milioni di siti usano le sue credenziali come alternativa alla registrazione, una sorta di passepartout digitale.

 

mark zuckerberg

E sebbene tendiamo a parlarne al singolare, il social network è uno e trino e possiede tre delle dieci app più usate: Facebook, Facebook Messenger e Instagram. Il che rende ancora più arduo divincolarsi dalla sua presa.

 

Ovvero, per dirla con Mark Muro della Brookings Institution, "ha raggiunto dimensioni tali da isolarla da possibili sovvertimenti. La gente ha ancora la sensazione di ricevere qualcosa in cambio di niente. Per ciò sarebbe essenziale una regolamentazione pubblica".

 

facebook zuckerberg

Dal momento che, con una formula spesso citata ma poco interiorizzata, quando ti danno qualcosa gratis il prodotto sei tu. Con i tuoi dati, gusti e preferenze offerti in pasto all'algoritmo per metterlo in grado di recapitarti la pubblicità più personalizzata.

 

Circa un miliardo di persone, navigando su siti che non c'entrano niente, sono inseguite da banner che assomigliano ai like che hanno stampigliato sul social network. Grazie a quest'impareggiabile conoscenza dei fatti nostri, Facebook è diventata, con oltre 460 miliardi di dollari, l'ottava azienda al mondo per capitalizzazione di Borsa.

mark zuckerberg

 

Da sempre però gli inserzionisti sono sensibili alla reputazione dei media dove piazzano i loro messaggi, perché non stavolta?

 

"Non hanno scelta, nessun altro mezzo offre loro la possibilità di mirare lo spot con una precisione comparabile" dice Daniel Ives, capo analista finanziario di Gbh Insights, "comunque, stando a un sondaggio che ho effettuato, circa il 15 per cento degli utenti ridurrà il tempo trascorso sulla piattaforma di una quantità che potrebbe far diminuire del 3 per cento i ricavi pubblicitari.

cancella facebook

 

Resta che lo scandalo ha partorito giusto un piccolo dosso stradale, e non certo una significativa deviazione".

 

Anche perché, nel medesimo sondaggio, Ives ha scoperto che quasi metà del campione (magari lo stesso la cui dieta informativa deriva tutta dal social network) sapeva poco o niente dell'affaire Cambridge Analytica.

 

zuckerberg e hughes a harvard

Il suo collega di Pivotal Research Brian Wieser è tra quelli che si erano esposti di più ("Vendete le azioni") all'indomani del caso. Per email chiarisce che la sua raccomandazione "Sell" risale al secondo trimestre del 2017, quando il titolo si era impennato senza ragionevoli motivi: "La ribadisco oggi e penso anche che gli effetti si valuteranno nel lungo periodo.

 

mark zuckerberg, dustin moskovitz e chris hughes fondatore facebook

Per assistere a un'emorragia dei pubblicitari ci vorrebbe una fuga a doppia cifra degli utenti che oggi, invece, si limitano a stare meno online. D'altronde con che faccia i pubblicitari potrebbero stigmatizzare Cambridge che ha tentato di fare, a fini politici, ciò che loro fanno da sempre a fini commerciali?".

 

Già. Mozilla e Sonos sono tra le poche aziende che hanno cancellato le loro campagne ma tutti giurano che, quando il polverone si poserà, torneranno.

 

storie di facebook

L'altro fronte da cui potrebbero venire guai è quello politico. Facebook lo presidia con 7 milioni di dollari di finanziamenti elettorali che negli ultimi dodici anni sono stati versati equanimamente, con una preferenza per i Democratici.

 

Dividendoli nel tempo non si tratta di cifre enormi. Fa più impressione che tra i beneficiari ci fossero anche i membri del Congresso davanti ai quali Mark Zuckerberg ha dovuto giustificarsi.

 

facebook mobile

Però lo stesso Center for Responsive Politics che ha svelato il conflitto di interessi ha anche riconosciuto come il democratico Cory Booker, con 44 mila dollari il primo beneficiario, sia stato più duro di altri che han preso molto meno.

 

Dal 2009 l'azienda ha anche investito 52 milioni di dollari in lobbisti. Il britannico Luc Delany è stato uno di loro, il secondo assunto in Europa per perorare la causa dell'azienda a Bruxelles.

facebook mobile 2

 

Chiedo a lui, che ora si è messo in proprio, il segreto di questa azienda Teflon cui tutto sembra scivolare addosso: "Finché si tratterà di scandali senza nome, dove la violazione della privacy si spalma su milioni di persone, nessuno si sentirà davvero danneggiato.

 

Paradossalmente la singola foto di una singola persona con nome e cognome finita nelle mani sbagliate nuocerebbe molto di più all'immagine di Facebook.

facebook

 

Circa le tiepide reazioni dei pubblicitari, invece, va considerato che i budget si decidono molto in anticipo e che le campagne erano già state pagate".

 

Quanto agli articoli precocemente catastrofisti, per Delany si spiegano con una specie di "inconscia volontà di vendetta dei giornalisti per l'azienda che sta mangiando il loro pranzo".

 

I lobbisti sono molti e molto attivi, ma non sono loro - concordano tutti e sei gli intervistati - a determinare i comportamenti degli utenti.

facebook 3

 

"La loro vera responsabilità" spiega Evgeny Morozov, uno dei più acuti osservatori dell'economia digitale, "è di aver creato negli ultimi vent'anni le condizioni che hanno consentito il commercio dei dati e il loro libero flusso tra Paesi, decretando il primato americano e rendendo molto difficile per i governi sostenere le proprie aziende tecnologiche".

 

Quanto agli investitori pubblicitari, osserva il sociologo bielorusso, "dove troverebbero un'alternativa più efficace di Facebook?": "Non vedo segni, né da Washington né da Bruxelles, di voler intervenire radicalmente sul funzionamento della piattaforma".

 

facebook 2

È vero che nella penultima trimestrale il social network ha fatto registrare il primo calo di utenti della storia: 700 mila persone tra Stati Uniti e Canada, a quanto pare deluse da una modifica dell'algoritmo che penalizzava i video virali.

 

E nessuno, Nokia docet, è immune da improvvisi rovesci. Ovvero, come ripetono nella Silicon Valley, è utile vivere come se si fosse sempre a sei mesi dal rischio bancarotta. Detto questo la notizia della morte di Facebook è, per il momento, ampiamente esagerata.

 

facebook messenger pagamentipiede di porco facebookFACEBOOK ADDICTEDfacebook 4

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…