roberto gualtieri fabrizio palermo

PALERMO TERMOVALORIZZERÀ ROMA? - AL NUOVO AD DI "ACEA" FABRIZIO PALERMO TOCCHERÀ AFFRONTARE LA SFIDA PER LA COSTRUZIONE DEL NUOVO TERMOVALORIZZATORE DI ROMA - ACEA NON VUOLE FARSI SFUGGIRE L’OPERA E IL SINDACO GUALTIERI NEL MESSAGGIO DI AUGURI PER LA NOMINA NON A CASO PARLA DI “SFIDE INDUSTRIALI CHE ATTENDONO IL NOSTRO TERRITORIO SUL FRONTE DELLO SVILUPPO INNOVATIVO DELLE RETI E DELLA SOSTENIBILITÀ"

Roberta Amoruso per “il Messaggero”

 

fabrizio palermo

Il timone di Acea passa a Fabrizio Palermo. Lo ha deciso ieri il cda della multiutility capitolina che ha deliberato la nomina per cooptazione, su proposta del Comitato per le nomine e la remunerazione e con l'approvazione del collegio sindacale. Una svolta messa agli atti dopo aver sciolto consensualmente il contratto con l'amministratore delegato uscente Giuseppe Gola.

 

Toccherà dunque a Palermo, già consigliere di Acea, traghettare la società verso nuovi obiettivi di sviluppo nel comparto delle fonti rinnovabili, ma anche verso nuovi investimenti cruciali come il termovalorizzatore di Roma. Il decreto Aiuti già a maggio aveva conferito pieni poteri sul dossier al sindaco della Capitale Roberto Gualtieri.

 

fabrizio palermo ad di cassa depositi e prestiti

Poteri che dovrebbero garantire un iter più spedito del normale e in grado di dribblare la burocrazia e le imboscate dei veti. E Acea non intende farsi sfuggire una tale opportunità. «Sono molto soddisfatto per la designazione di Fabrizio Palermo», ha fatto sapere, non a caso, il sindaco di Roma.

 

«Con la sua professionalità ed esperienza - ha precisato - Palermo sarà alla guida di un progetto a lungo termine che nei prossimi anni porterà la società a sviluppare ulteriormente i servizi fondamentali per la vita della città e ad affrontare le sfide industriali che attendono il nostro territorio sul fronte dello sviluppo innovativo delle reti e della sostenibilità. A Giuseppe Gola va il mio sincero ringraziamento».

franceschini Fabrizio Palermo

 

Da parte sua il cda di Acea «ha espresso al nuovo amministratore delegato i migliori auguri di buon lavoro», è scritto nella nota diffusa ieri dalla stessa multiutility, «sicuro del raggiungimento degli importanti obiettivi che l'azienda si è data anche a supporto del processo di transizione ecologica del Paese».

 

GIUSEPPE GOLA

Al nuovo capoazienda, ha aggiunto il consiglio, «sono conferiti, in linea con l'assetto precedente, tutti i poteri per l'amministrazione ordinaria della società, con esclusione, oltre a quelli non delegabili a norma di legge e di statuto, di specifiche attribuzioni che il consiglio ha riservato alla propria competenza». Lo stesso consiglio ha poi ringraziato l'ex ad Gola «per il proficuo impegno e il contributo offerto da settembre 2017 come cfo e da maggio 2020 come amministratore delegato, anni nei quali il gruppo ha saputo affermarsi come uno dei principali operatori del settore».

roberto gualtieri foto di bacco (1)

 

L'accordo consensuale prevede a favore di Gola «un importo lordo comprensivo tutto pari a 2.460.607 euro a titolo di incentivazione all'esodo e di transazione generale e novativa», da versare entro il 30 novembre. Il manager ha rinunciato a ogni carica e riceverà anche l'importo relativo all'Mbo 2022 (172.500 euro) l'Lti 2021 e 2022 (153.333 euro lordi).

roberto gualtieri foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....