montepaschi padoan

PARACULATE ITALICHE PER RALLENTARE IL SALVATAGGIO DI MONTEPASCHI - IL GOVERNO NON FA RICHIESTA ALLA UE DI UN INTERVENTO PUBBLICO PER CONCEDERE TEMPO AL MANAGEMENT DELLA BANCA DI PORTARE AVANTI IL PIANO DI JPMORGAN - IL RISULTATO E’ SEMPRE LO STESSO: GLI OBBLIGAZIONISTI RICHIANO DI PERDERE I PROPRI RISPARMI - ECCO PERCHE’...

Federico Fubini per il Corriere della Sera

 

DombrovskisDombrovskis

Malgrado le voci che alimenta da settimane, il governo italiano non ha ancora chiesto a Bruxelles di autorizzare l' intervento pubblico nel Monte dei Paschi. Sono settimane che nella Commissione Ue gli uffici del vicepresidente Valdis Dombrovskis e quelli del commissario Ue alla Concorrenza, Margrethe Vestager, sono in contatto con il Tesoro. Non c' è stato però l' atto della svolta, si nota a Bruxelles: la notifica con cui il Tesoro ipotizza di procedere a una «ricapitalizzazione preliminare» della banca di Siena.

 

VestagerVestager

Da Roma si spiega il ritardo con l' iniziativa in corso da parte dei Monte dei Paschi di tentare comunque l' aumento di capitale sul mercato. Il Tesoro spera che possa ancora riuscire, visti anche i contatti frenetici di queste ore fra i vertici di Mps, il consorzio di banche a sostegno dell' aumento di capitale e alcuni possibili investitori.

 

PADOAN SMORFIEPADOAN SMORFIE

Con il passare dei giorni però alcuni osservatori iniziano a sospettare che il tentativo dei manager di Mps di appellarsi agli investitori risponda - anche se andasse a vuoto - almeno ad altri due obiettivi. In primo luogo, scongiura eventuali azioni di responsabilità contro i dirigenti da parte degli attuali soci, le cui quote sono destinate a perdere drammaticamente di valore se lo Stato entrasse in gioco. Ma soprattutto, tenere ufficialmente in vita la speranza di un aumento di capitale sul mercato aiuta - mal che vada - a guadagnare tempo. Poco importa che restino pochi giorni prima della scadenza di fine anno, concordata con la Banca centrale europea, entro cui va assolutamente rafforzato l' istituto di Siena.

 

MARCO MORELLI MARCO MORELLI

Al Tesoro del resto serve tempo. Non è pronto a completare nei dettagli il decreto per la «ricapitalizzazione preliminare» di Mps, la misura che permetterebbe di annunciare e organizzare il rimborso degli obbligazionisti. Non si tratta di lentezza burocratica al ministero dell' Economia, ma di un problema legale e politico aperto fra Roma e Bruxelles: non c' è ancora accordo sui termini in cui si potrebbe fare il rimborso ai piccoli investitori.

 

Per legge europea infatti in un salvataggio pubblico le obbligazioni più a rischio (e a più alto rendimento) andranno convertite forzosamente in azioni, dunque il loro valore cadrebbe quasi a zero. Per ragioni sociali e per sensibilità politica, la Commissione Ue accetta che possano essere rimborsate le 40 mila famiglie detentrici di quei titoli, per un valore teorico di 2,1 miliardi.

 

GENTILONI 1GENTILONI 1

Il diavolo che può destabilizzare il nuovo governo di Paolo Gentiloni però è nei dettagli. Perché il rimborso preservi in pieno il valore dell' investimento fatto dal risparmiatore, secondo Bruxelles servono alcune condizioni. Una su tutte: bisogna stabilire che vi sia stata una vendita «abusiva» (« misselling ») di quelle obbligazioni più a rischio del Monte dei Paschi a una persona impreparata ad affrontare un investimento tanto complesso.

protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia  11protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia 11

 

Per esempio, si può decidere che tutti risparmiatori con bassi livelli di reddito o di patrimonio non siano esperti di finanza, quindi siano vittime di vendite «abusive» da proteggere in pieno. Ma la Commissione Ue è riluttante a estendere le garanzie a molti altri piccoli investitori più benestanti. Né aiuta a risolvere le reticenze il fatto che mai nessuno nella Consob, l' autorità di tutela del risparmio, si sia assunto responsabilità per la diffusione di quei prodotti così rischiosi fra i piccoli risparmiatori. Mai nessuno ha offerto le proprie dimissioni per questo, mai nessuno le ha chieste.

sede consobsede consob

 

Per questo resta acuto il rischio di uno choc e di una strumentalizzazione politica, se e quando si scoprisse che alcuni risparmiatori hanno perso parte dei loro soldi in Mps. Fra Roma e Bruxelles, il negoziato continua. E proprio l' assenza di una conclusione complica la scelta degli investitori, da oggi messi da Siena di fronte all' offerta di convertire subito i loro bond più minacciati in azioni.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO