1. A UN PASSO DAL VOTO IL PRESIDENTE DI FINMECCANICA GIUSEPPE ORSI È STATO ARRESTATO NELLA NOTTE DAI CARABINIERI SU MANDATO DELLA PROCURA DI BUSTO ARSIZIO PER CORRUZIONE INTERNAZIONALE, PECULATO E CONCUSSIONE PER UNA PRESUNTA "TANGENTE DI 51 MILIONI" CHE SAREBBE STATA PAGATA PER LA VENDITA DI 12 ELICOTTERI IN INDIA 2. UN ARRESTO CHE PUO’ AVERE BRUTTE RIPERCUSSIONI SULLA LEGA DI BOBO MARONI, CHE SPONSORIZZO’ ORSI PER IL VERTICE SUPREMO DI FINMECCANICA IN COMBUTTA COL MONDO CATTOLICO CHE DALL'UDC DI CASINI ARRIVA FINO A COMUNIONE E FATTURAZIONE 3. AMICO DELL'EX PRESIDENTE DELLO IOR ETTORE GOTTI TEDESCHI E IN BUONI RAPPORTI ANCHE CON IL CARDINAL ANGELO BAGNASCO AL QUALE HA DOVUTO CHIEDERE PUBBLICAMENTE SCUSA DOPO CHE IN UNA CONVERSAZIONE INTERCETTATA AL RISTORANTE PROPRIO CON GOTTI DISSE CHE IL PRESIDENTE DELLA CEI ERA UN "COGLIONE"

Il fattoquotidiano.it

Il presidente di Finmeccanica Giuseppe Orsi è stato arrestato dai carabinieri del Noe con l'accusa di corruzione internazionale nell'ambito dell'inchiesta su Finmeccanica condotta dal pm di Busto Arsizio Eugenio Fusco. L'accusa nei suoi confronti è di corruzione internazionale, peculato e concussione, per le presunte tangenti che sarebbero state pagate per la vendita di 12 elicotteri Agusta Westland al governo indiano. Il gip di Busto Arsizio ha disposto anche gli arresti domiciliari per l'ad di Augusta Westland, Bruno Spagnolini, con le stesse accuse.

Con Orsi, sono stati arrestati anche due cittadini svizzeri, Guido Haschke e il suo socio Carlo Gerosa, che intermediarono nell'affare con Finmeccanica. Secondo l'accusa, per la vendita degli elicotteri fu pagata una tangente da 51 milioni di euro.

L'inchiesta che ha determinato l'arresto del presidente di Finmeccanica, vicino al leader leghista Roberto Maroni, è stata condotta a lungo dai pubblici ministeri di Napoli Piscitelli e Woodcock e poi trasmessa a Busto Arsizio per decisione della Corte di Cassazione, che ha stabilito la competenza territoriale dei magistrati lombardi.

Nella prima fase dell'inchiesta i pm napoletani hanno raccolto una gran quantità di documenti e numerosi indizi a carico di Orsi e di altri indagati. I magistrati della procura di Busto Arsizio, attraverso altre indagini, hanno completato il quadro accusatorio, chiedendo ed ottenendo le misure cautelari eseguite questa mattina.

2. ORSI, IL MANAGER CATTOLICO VICINO ALLA LEGA
di Roberto Mania per Repubblica.it

Giuseppe Orsi non è stato il manager della discontinuità. Avrebbe dovuto rompere gli intrecci pericolosi tra politica e affari, tra politicanti e affaristi, della lunga stagione di Pier Francesco Guarguaglini in Finmeccanica. In quegli intrecci, invece, è rimasto incagliato. D'altra parte al vertice del palazzone di Piazza Monte Grappa, Orsi, 68 anni a novembre, ci è arrivato proprio per volontà della politica.

Scelto dalla Lega Nord e ben sostenuto dal mondo cattolico che dall'Udc arriva fino a Comunione e Liberazione, al cui Meeting il manager nativo di Guardamiglio, provincia lodigiana, ma varesino d'azione, non ha mai voluto rinunciare, non solo perché sponsor di primo piano dell'appuntamento riminese.

È Ingegnere aeronautico con una carriere tutta interna all'Agusta fusa poi con Westland. Uomo di marketing più che di prodotto. Uomo con una fittissima rete di relazioni internazionali. È orgogliosissimo dell'onorificenza concessagli dalla Regina Elisabetta II: Commander of the Britisch Empire.

Certamente un cattolico praticante (è stato iscritto all'Azione cattolica e lì ha conosciuto anche la moglie Rita), Orsi è diventato anche un po' leghista per convenienza o per carriera, che poi è la stessa cosa. Giulio Tremonti lo nominò senza nemmeno averlo mai conosciuto. Ne ha sempre mantenuto le distanze. E ha sempre attribuito la scelta al Carroccio che dovette rinunciare per ragioni di incompatibilità alla prima di scelta, quella dell'allora viceministro delle Infrastrutture, Roberto Castelli.

E alla Lega Orsi si è avvicinato. Eccome. Ha provato a diventare amico di Bobo Maroni, la cui consorte è dirigente dell'Aermacchi che è stata fusa con l'Alenia, la cui sede è stata spostata dalla Campania al varesotto. All'ex ministro offrì pure la casa per le vacanze, ma la proposta cadde nel vuoto. Amico dell'ex presidente dello Ior Ettore Gotti Tedeschi e in buoni rapporti anche con il cardinal Angelo Bagnasco al quale ha dovuto chiedere pubblicamente scusa dopo che in una conversazione intercettata al ristorante proprio con Gotti disse che il presidente della Cei era un "coglione".

Scrisse una lettera al Secolo XIX di Genova di cui vale la pena rileggere almeno il passaggio nel quale spiega le ragioni della missiva: "Per doverosa precisazione ma, soprattutto per rispetto a Sua Eminenza il Cardinal Bagnasco e a tutti i fedeli che, come il sottoscritto, riconoscono nel proprio Vescovo il Pastore del Popolo di Dio, di cui sono parte, nel cammino verso la Salvezza".

In attesa della salvezza eterna Orsi ha dovuto fare i conti in terra con le entrate e le uscite: gli ordini rallentano e il debito aumenta mentre del miliardo che entro la fine dello scorso anno avrebbe dovuto arrivare dalla vendita di alcuni asset del gruppo (a cominciare dall'Ansaldo) per ora non c'è nemmeno l'ombra.

2. PER LA VENDITA DEGLI ELICOTTERI FU PAGATA UNA TANGENTE DA 51 MILIONI DI EURO
Fiorenza Sarzanini per Corriere.it

I magistrati della procura di Busto Arsizio, attraverso altre indagini, hanno completato così il quadro accusatorio, chiedendo ed ottenendo le misure cautelari. Secondo l'accusa, per la vendita degli elicotteri fu pagata una tangente da 51 milioni di euro.

LA NOTA DELLA SOCIETA' - A stretto giro di posta è arrivata la nota di Finmeccanica, che «esprime solidarietà» al suo presidente, Giuseppe Orsi, e all'amministratore della controllata Agusta Westland, Bruno Spagnolini. La società in una nota comunica anche che l'attività aziendale prosegue con ordine.

LA GOVERNANCE - Anche il premier Mario Monti si è espresso sulla vicenda. Per Finmeccanica «c'è un problema relativo alla governance che affronteremo», ha detto a Uno Mattina.

 

 

 

Giuseppe OrsiCASINI E MARONI aa ff c e da a b eaea casini maroni camera xFree I PM WOODCOCK E PISCITELLISERGIO DE GREGORIO CON GIUSEPPE ORSIPANSA E ORSI Orsi giuseppe PIER FRANCESCO GUARGUAGLINI GIUSEPPE ORSI ORSI GUARGUAGLINI CAPORALETTI GOTTI tedeschi jpegCAMPAGNA ELETTORALE PER IL PROSSIMO CONCLAVE ANGELO BAGNASCO DA QUINK jpegELICOTTERO AGUSTA WESTLAND

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?