alessandro penati

CHE CONTRAPPASSO PER PENATI - L'ECONOMISTA A CAPO DEL FONDO ATLANTE VIENE BACCHETTATO DA ''REPUBBLICA'', LO STESSO GIORNALE SU CUI LUI CRITICAVA LE 'OPERAZIONI SISTEMICHE' CHE DISTORCEVANO IL MERCATO: VENETO BANCA E POP.VICENZA FANNO 'DUMPING' SULLE BANCHE CHE SI SONO SVENATE PER SALVARLE, APPLICANDO DEI TASSI FUORI MERCATO

Leo Soto per www.formiche.net

 

ALESSANDRO PENATIALESSANDRO PENATI

Strano destino per Alessandro Penati, l’economista turbo liberista alla testa del fondo Atlante. In questi giorni il numero uno di Quaestio sgr, braccio operativo del fondo di sistema pubblico-privato orchestrato da un lato per rilevare le dissestate Veneto Banca e Popolare di Vicenza e dall’altro per comprare uno stock delle sofferenze del Monte dei Paschi di Siena, si vede al centro delle polemiche. Beninteso, nulla di personale. Anzi. La stima per il suo rigore accademico non è per nulla messo in discussione. Ma certo su prime mosse e operatività del fondo Atlante discussioni, dibattiti e critiche non mancano.

 

LA BACCHETTATA DI REPUBBLICA

 

ALESSANDRO PENATIALESSANDRO PENATI

Quella più a sorpresa arriva oggi da Repubblica, proprio il quotidiano dove fino a pochi mesi fa Alessandro Penati non esitava a stimmatizzare operazioni sistemiche, concorrenze sleali delle società statali, manovre delle fondazioni bancarie sempre viste come una sorta di longa manus di politici e partiti. Il quotidiano diretto da Mario Calabresi, con un fondo di Fabio Bogo, che cura l’inserto Affari&Finanza, si lascia andare a un rilievo non di poco conto sull’azione del fondo presieduto da Penati.

 

DUMPING CREDITIZIO?

 

Che cosa si legge nell’editoriale dell’inserto economico e finanziario del lunedì del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari? Secondo Bogo, la Popolare di Vicenza e Veneto Banca – i due istituti rilevati dal fondo Atlante – stanno “facendo raccolta sul mercato con una sorta di dumping sugli interessi corrisposti ai correntisti”. Ohibò. “Con il risultato – aggiunge l’editoriale di Affari&Finanza – che i tassi sensibilmente più elevati della norma stanno causando un esodo della clientela da quelle stesse banche che hanno finanziato Vicenza e Veneto Banca”.

 

REP PIU’ LIBERISTA DEL LIBERISTA PENATI

 

Poffarbacco. Una tostissima critica che giunge dunque – leggendo Repubblica – da chi ha dato vita al fondo Atlante, ossia dalle maggiori banche, dalle fondazioni riunite nell’Acri, dalla Cdp, dalla Sga già Banco di Napoli e da Poste (il peso del Tesoro, tramite società a controllo statale non è indifferente, come ricostruito da Formiche.net). E una eterogenesi dei fini – secondo i critici – rispetto a chi, come Penati, ha bacchettato per anni, anzi per decenni, il dumping delle società statali o a partecipazione pubblica, e che ora – secondo quanto scrive Repubblica – ha in corso una sorta di concorrenza sleale sui tassi contro i maggiori istituti di credito.

 

BAZOLI GUZZETTIBAZOLI GUZZETTI

GLI SBUFFI DI GUZZETTI

 

Sarà anche per questo motivo che ha sbuffato anche nei giorni scorsi nei riguardi di Atlante anche il numero uno dell’Acri, Giuseppe Guzzetti? Il presidente dell’associazione che riunisce e rappresenta le fondazioni bancarie ha criticato però più che altro è stato restio a partecipare al fondo Atlante. Ma nelle parole di Guzzetti si rintracciano anche perplessità su quanto finora realizzato dal fondo rispetto alle aspettative, anche sul fronte delle sofferenze.

 

CHI C’E’ NEL MIRINO DELL’ACRI

 

Si ricorderanno, infatti, le parole pronunciate da Guzzetti lo scorso aprile: Con il Fondo Atlante “è finita la cuccagna” da parte degli speculatori “di portare via le nostre sofferenze al 18-20%” e così “fare l’affare del secolo”. Negli scorsi giorni il presidente dell’Acri non ha usato giri di parole contro chi non sta sostenendo a sufficienza e come atteso il fondo presieduto da Penati: Atlante? E’ uno strumento buono lasciato al suo destino Guzzetti, presidente dell’Acri, l’associazione delle Fondazioni che hanno messo 536 milioni in Atlante ha un rammarico: “Retrospettivamente avrei fatto meglio a non partecipare”.

PATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCOPATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCO

 

Il motivo? “Bisognava dare un pacco di miliardi ad Atlante per creare il mercato delle cartolarizzazioni e rompere l’oligopolio delle cinque grandi banche americane che comprano sofferenze a 13-17 centesimi”. I colpevoli? “Ci sono due banche straniere in Italia, Credit Agricole e Bnp Paribas, che non hanno fatto la loro parte”. A chi gli chiede del comportamento delle assicurazioni, Guzzetti risponde: “Chi si è comportato bene è stata Allianz, con serietà”. Un buffetto indiretto alle Assicurazioni Generali?

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?