MAZZETTE DI STATO - PER OTTENERE LA COMMESSA PER GLI ELICOTTERI, FINMECCANICA AVREBBE STRAPAGATO DEI VECCHI ELICOTTERI INDIANI - UNA FLOTTA DI 14 “ROTTAMI”, VALUTATA 900MILA STERLINE, E’ STATA PAGATA 18 MILIONI DI EURO: PERCHE’? - DIETRO IL “PACCO” POTREBBE NASCONDERSI UNA FETTA DI TANGENTE - IL RUOLO DELL’INTERMEDIARIO INGLESE CHRISTIAN MICHEL - DIFFICILE COINVOLGERE LA LEGA: NON C’E’ TRACCIA DI PAGAMENTI…

Claudio Del Frate per il "Corriere della Sera"

Gli indiani dovevano essere particolarmente felici di fare affari col gruppo Agusta - Finmeccanica. Dove lo trovano un altro partner che si accolla una flotta di vecchi elicotteri messi a terra e buoni ormai per il ferrivecchi, pagandola 18 volte il valore reale? Eppure c'è anche questo episodio nell'ordinanza dei giudici di Busto Arsizio costata il carcere al numero uno di Finmeccanica Giuseppe Orsi e i domiciliari al capo di Agusta Bruno Spagnolini.

Tanta generosità non è frutto di dabbenaggine; i manager italiani, secondo il pm Eugenio Fusco, dovevano sempre confrontarsi con il medesimo problema: rendere presentabile il pagamento delle tangenti e il ricorso a intermediari internazionali, vietato dalla legge. Orsi e Spagnolini sono stati arrestati per la "provvista" di oltre 20 milioni di euro messa a disposizione dei due mediatori di Lugano Guido Haschke e Carlo Gerosa (anch'essi colpiti da ordine di cattura, non eseguito in quanto cittadini stranieri).

Ma quella è solo la metà delle cifra che sarebbe stata pagata sottobanco nell'affare con l'India. L'altra fetta, 30 milioni di euro, fu girata a un terzo mediatore, l'inglese Christian Michel, indagato a piede libero e ad essa fa riferimento lo strano caso dei "ferrivecchi" pagati a peso d'oro. «Il consulente Michel - recita l'ordinanza dei giudici di Busto Arsizio - fu imposto da Orsi» quando la trattativa con l'India era già avviata. Per la consulenza «viene stipulato un contratto con la Global Trade Service ltd (una società di Michel, ndr) del valore complessivo di euro 18.200.000 per il riacquisto dal governo indiano di 14 elicotteri WG fuori uso».

La natura fittizia del contratto viene svelata sempre dal pm Fusco: «La ricostruzione delle transazioni pone fondati dubbi sulla effettiva consistenza dei rapporti economici intercorsi tra Agusta e la società di Michel nonché sul ruolo svolto da quest'ultimo. In particolare, con riferimento al riacquisto dei 14 WG dall'India... informazioni raccolte parlano di termini economici (900.000 sterline per l'intera flotta) assolutamente discosti da quelli dei medesimi elicotteri venduti da Michel ad Agusta».

Riassumendo: Michel avrebbe rifilato alla società italiana per 18 milioni di euro macchine che gli indiani avevano valutato 900 mila sterline, vale a dire poco più di un milione di euro. Il colossale «bidone» si giustifica secondo i magistrati solo perché la cifra doveva coprire pagamenti illeciti. Ma ciò non esaurisce il mistero attorno a Michel, ritenuto fondamentale da Orsi al punto da ricoprirlo di euro.

«Le uniche attività di Michel effettivamente riscontrate - prosegue l'ordinanza - sono state la produzione di periodici report informativi, giudicati di qualità scadente dagli stessi auditor interni (di Agusta, ndr.), e da una rassegna della stampa indiana». Una pulce nell'orecchio dei magistrati la mette in realtà l'altro mediatore dell'affare Guido Haschke, divenuto per la Procura di Busto la fonte più affidabile: in un interrogatorio del novembre scorso, racconta che in seguito all'irruzione sulla scena di Michel lui si vide ridurre i compensi.

«Haschke ipotizzò - scrivono ancora i giudici di Busto - che ciò fosse necessario ad Orsi per disobbligarsi con alcuni esponenti politici che avevano appoggiato la sua candidatura alla presidenza di Finmeccanica, politici appartenenti al partito Lega Nord a cui egli faceva riferimento». Ma di tali pagamenti fino a oggi non è stata trovata traccia.

 

GIUSEPPE ORSI GIUSEPPE ORSI IN AUTO VERSO IL CARCERE jpeggiuseppe orsi BRUNO SPAGNOLINI ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND AW

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…