PER LO SCARPARO VALE PIU’ CHE MAI IL DETTO DI CRAXI PER ANDREOTTI: “PRIMA O POI, TUTTE LE VOLPI FINISCONO IN PELLICCERIA” – E COSI’ DIEGUITO HA PAGATO IL CALCIOINCULO A GERONZI CHE GENEROSAMENTE LO AVEVA MESSO TRA I CONSIGLIERI DI GENERALI: LE AZIONI RCS DEL GERONZINO TOTI FINISCONO IN TASCA A ROTELLI E LA PROPRIETA’ DEL CORRIERONE PASSA DI MANO – IL PRIMO A FARSI AVANTI CON TOTI ERA STATO IL SUPERBONE MARCHIGIANO MA TUTTI LO ASPETTANO AL VARCO PER VENDICARSI…

Nicola Di Molfetta per http://www.economiaweb.it

La conquista del 5,2% di Rcs detenuto da Partecipazioni Editoriali (famiglia Toti) è stata l'occasione per l'ennesimo testa a testa tra Diego Della Valle e Giuseppe Rotelli.
I due, rispettivamente detentori del 5,4% e dell'11,3% del gruppo editoriale che stampa Il Corriere della Sera, il 5 aprile sono stati protagonisti di un'asta virtuale sulla quota detenuta dalla famiglia di costruttori romani, decisa da tempo a liquidarla.

Secondo quanto ricostruito da Economiaweb.it, il primo a farsi avanti con Pierluigi Toti è stato Della Valle che ha messo sul piatto 1 euro per azione. Offerta sicuramente interessante, considerato che il titolo Rcs, il 5 aprile, ha chiuso a 0,758 centesimi. Ma non sufficiente a evitare ai Toti una minusvalenza.

Due ore dopo, attorno alle 18, si è fatto avanti Rotelli. Pandette (la società tramite cui Rotelli detiene la partecipazione in Rcs) ha offerto 1,4 euro per azione e si è aggiudicata il pacchetto sborsando complessivamente 53,7 milioni e diventando così il primo azionista di Rcs con il 16,55%, superando anche Mediobanca a cui fa capo il 14,936 di Via Solferino.

SCATTA IL PATTO PARASOCIALE. Il passaggio formale delle 38.411.642 azioni ordinarie dai Toti a Rotelli, è previsto dopo l'assemblea di Rcs del 2 maggio 2012. Questione di passaggi tecnici e adempimenti formali. L'accordo è infatti sottoposto alla condizione dell'ottenimento del consenso delle banche finanziatrici del venditore.
Rotelli e Toti, però, hanno stretto un patto parasociale «immediatamente efficace», che prevede «da parte di Partecipazioni Editoriali, l'esercizio del diritto di voto relativo a tale partecipazione, nelle more di esecuzione del contratto, secondo le istruzioni di Pandette».

ROTELLI SI CANDIDA PER IL CDA. LOMBARDI, SINDACO. Le "istruzioni" sono arrivate immediatamente. Subito dopo l'annuncio dell'acquisto del 5,2% di Toti, Rotelli ha reso noti i nomi della sua lista di minoranza per il consiglio d'amministrazione, confermando le previsioni che lo vedevano capolista.

Gli altri nomi inseriti nell'elenco depositato sono quelli di Attilio Guarneri, Carlo Cerami e Alberto Mingardi.
Per la carica di sindaco, invece, Rotelli ha indicato Giuseppe Lombardi (l'avvocato che gli è stato accanto nella corsa alla conquista del San Raffaele) e Mario Massari come effettivi; Vincenzo Mariconda e Nicola Grigoletto quali sindaci supplenti.

UN POSTO NEL PATTO DI SINDACATO. Ma considerato il peso acquisito nell'azionariato di Rcs è possibile che gli obiettivi del signore della sanità privata lombarda, ora più che mai, vadano un po' oltre il semplice sedere in consiglio.
Di certo, il 16,551% di Pandette richiederà quantomeno un passaggio di consultazione da parte dei soci riuniti nel patto di sindacato, in merito alla scelta del futuro amministratore delegato.

L'individuazione del manager giusto, considerati i ripetuti buchi nell'acqua fatti dagli azionisti nei giorni scorsi, è stata affidata alla società di cacciatori di teste Spencer Stuart. Ma il parere del socio Rotelli, a questo punto, non potrà essere ignorato. In alternativa, il patto potrebbe decidere di fare spazio al neo socio di maggioranza relativa, tantopiù che la recente uscita di Diego Della Valle ha lasciato libero un posto.

ANCORA UNA BATOSTA PER MR. TOD'S. Già, il Diego nazionale ha visto sgretolarsi in poche ore i suoi piani di conquista in Rcs.
Dopo aver subito la bocciatura dello schema immaginato per la nuova governance di via Solferino (Luca Cordero di Montezemolo presidente, Antonello Perricone confermato amministratore delegato e Paolo Mieli alla direzione del Corsera) e aver deciso di sbattere la porta in faccia agli ex soci del patto, Della Valle si trova a incassare l'ennesima bordata da parte dell'azionista che, negli ultimi tempi gli aveva creato più di qualche mal di pancia.

Infatti, mentre Della Valle scalpitava all'interno dell'accordo di sindacato per poter aumentare la sua quota del 5,4% sentendosi ripetutamente rispondere di «no», Rotelli comprava sul mercato piccole quantità di azioni Rcs e godeva di una libertà di manovra che mister Tod's poteva solo sognare (e un po' invidiare).

Il 5 aprile, poi, è arrivata la beffa finale, con il 5,2% di Toti che gli è stato sfilato da sotto al naso.
A questo punto, il mercato si chiede chi siano gli "altri soci" che condividevano il suo pensiero, a cui ha fatto riferimento Della Valle nella nota diffusa il 4 aprile dopo l'annuncio della sua uscita dal patto.
L'unico pacchetto consistente che resta in circolazione è quello dei Benetton (che come i Toti, da tempo, non fanno mistero di voler vendere). Mentre il resto del flottante supera di poco il 12%.

 

DELLA VALLE sutor DELLA VALLE E MONTEZEMOLO imprenditori basta della valleDELLA VALLE-COLOSSEODELLAVALLE GERONZI images DellaValle PastorelloGIUSEPPE ROTELLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO