PER LO SCARPARO VALE PIU’ CHE MAI IL DETTO DI CRAXI PER ANDREOTTI: “PRIMA O POI, TUTTE LE VOLPI FINISCONO IN PELLICCERIA” – E COSI’ DIEGUITO HA PAGATO IL CALCIOINCULO A GERONZI CHE GENEROSAMENTE LO AVEVA MESSO TRA I CONSIGLIERI DI GENERALI: LE AZIONI RCS DEL GERONZINO TOTI FINISCONO IN TASCA A ROTELLI E LA PROPRIETA’ DEL CORRIERONE PASSA DI MANO – IL PRIMO A FARSI AVANTI CON TOTI ERA STATO IL SUPERBONE MARCHIGIANO MA TUTTI LO ASPETTANO AL VARCO PER VENDICARSI…

Nicola Di Molfetta per http://www.economiaweb.it

La conquista del 5,2% di Rcs detenuto da Partecipazioni Editoriali (famiglia Toti) è stata l'occasione per l'ennesimo testa a testa tra Diego Della Valle e Giuseppe Rotelli.
I due, rispettivamente detentori del 5,4% e dell'11,3% del gruppo editoriale che stampa Il Corriere della Sera, il 5 aprile sono stati protagonisti di un'asta virtuale sulla quota detenuta dalla famiglia di costruttori romani, decisa da tempo a liquidarla.

Secondo quanto ricostruito da Economiaweb.it, il primo a farsi avanti con Pierluigi Toti è stato Della Valle che ha messo sul piatto 1 euro per azione. Offerta sicuramente interessante, considerato che il titolo Rcs, il 5 aprile, ha chiuso a 0,758 centesimi. Ma non sufficiente a evitare ai Toti una minusvalenza.

Due ore dopo, attorno alle 18, si è fatto avanti Rotelli. Pandette (la società tramite cui Rotelli detiene la partecipazione in Rcs) ha offerto 1,4 euro per azione e si è aggiudicata il pacchetto sborsando complessivamente 53,7 milioni e diventando così il primo azionista di Rcs con il 16,55%, superando anche Mediobanca a cui fa capo il 14,936 di Via Solferino.

SCATTA IL PATTO PARASOCIALE. Il passaggio formale delle 38.411.642 azioni ordinarie dai Toti a Rotelli, è previsto dopo l'assemblea di Rcs del 2 maggio 2012. Questione di passaggi tecnici e adempimenti formali. L'accordo è infatti sottoposto alla condizione dell'ottenimento del consenso delle banche finanziatrici del venditore.
Rotelli e Toti, però, hanno stretto un patto parasociale «immediatamente efficace», che prevede «da parte di Partecipazioni Editoriali, l'esercizio del diritto di voto relativo a tale partecipazione, nelle more di esecuzione del contratto, secondo le istruzioni di Pandette».

ROTELLI SI CANDIDA PER IL CDA. LOMBARDI, SINDACO. Le "istruzioni" sono arrivate immediatamente. Subito dopo l'annuncio dell'acquisto del 5,2% di Toti, Rotelli ha reso noti i nomi della sua lista di minoranza per il consiglio d'amministrazione, confermando le previsioni che lo vedevano capolista.

Gli altri nomi inseriti nell'elenco depositato sono quelli di Attilio Guarneri, Carlo Cerami e Alberto Mingardi.
Per la carica di sindaco, invece, Rotelli ha indicato Giuseppe Lombardi (l'avvocato che gli è stato accanto nella corsa alla conquista del San Raffaele) e Mario Massari come effettivi; Vincenzo Mariconda e Nicola Grigoletto quali sindaci supplenti.

UN POSTO NEL PATTO DI SINDACATO. Ma considerato il peso acquisito nell'azionariato di Rcs è possibile che gli obiettivi del signore della sanità privata lombarda, ora più che mai, vadano un po' oltre il semplice sedere in consiglio.
Di certo, il 16,551% di Pandette richiederà quantomeno un passaggio di consultazione da parte dei soci riuniti nel patto di sindacato, in merito alla scelta del futuro amministratore delegato.

L'individuazione del manager giusto, considerati i ripetuti buchi nell'acqua fatti dagli azionisti nei giorni scorsi, è stata affidata alla società di cacciatori di teste Spencer Stuart. Ma il parere del socio Rotelli, a questo punto, non potrà essere ignorato. In alternativa, il patto potrebbe decidere di fare spazio al neo socio di maggioranza relativa, tantopiù che la recente uscita di Diego Della Valle ha lasciato libero un posto.

ANCORA UNA BATOSTA PER MR. TOD'S. Già, il Diego nazionale ha visto sgretolarsi in poche ore i suoi piani di conquista in Rcs.
Dopo aver subito la bocciatura dello schema immaginato per la nuova governance di via Solferino (Luca Cordero di Montezemolo presidente, Antonello Perricone confermato amministratore delegato e Paolo Mieli alla direzione del Corsera) e aver deciso di sbattere la porta in faccia agli ex soci del patto, Della Valle si trova a incassare l'ennesima bordata da parte dell'azionista che, negli ultimi tempi gli aveva creato più di qualche mal di pancia.

Infatti, mentre Della Valle scalpitava all'interno dell'accordo di sindacato per poter aumentare la sua quota del 5,4% sentendosi ripetutamente rispondere di «no», Rotelli comprava sul mercato piccole quantità di azioni Rcs e godeva di una libertà di manovra che mister Tod's poteva solo sognare (e un po' invidiare).

Il 5 aprile, poi, è arrivata la beffa finale, con il 5,2% di Toti che gli è stato sfilato da sotto al naso.
A questo punto, il mercato si chiede chi siano gli "altri soci" che condividevano il suo pensiero, a cui ha fatto riferimento Della Valle nella nota diffusa il 4 aprile dopo l'annuncio della sua uscita dal patto.
L'unico pacchetto consistente che resta in circolazione è quello dei Benetton (che come i Toti, da tempo, non fanno mistero di voler vendere). Mentre il resto del flottante supera di poco il 12%.

 

DELLA VALLE sutor DELLA VALLE E MONTEZEMOLO imprenditori basta della valleDELLA VALLE-COLOSSEODELLAVALLE GERONZI images DellaValle PastorelloGIUSEPPE ROTELLI

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”