UBS È SOCIO DI CARIGE CON UNA QUOTA DEL 4% - PER IL TAGLIO DELLE BOLLETTE STRETTA SUGLI INCENTIVI VERDI - LA POP DI VICENZA RINUNCIA ALL’OPA SU ETRURIA - UN ALTRO ITALIANO SCALA I VERTICI DI DEUTSCHE BANK

1.PER IL TAGLIO DELLE BOLLETTE STRETTA SUGLI INCENTIVI VERDI

r. e. per "La Stampa"

 

Il governo lima il piano per tagliare del 10% i costi dell’energia alle imprese e, per finanziare la manovra che vale un miliardo e mezzo, prepara una stretta sugli incentivi alle rinnovabili. Le agevolazioni per gli impianti fotovoltaici, a quanto si apprende, dovrebbero essere spalmate da 20 a 24 anni. Una misura contestatissima da AssoRinnovabili, che arriva a ipotizzare «il licenziamento di almeno 10mila lavoratori».

 

fabrizio campellifabrizio campelli

Ma il pacchetto che l’esecutivo porterà al Cdm di venerdì prevede anche uno stop agli sconti per i dipendenti delle società elettriche assunti prima del 1996, ai quali è applicato un regime speciale. Fs inoltre potrà usufruire delle riduzioni solo per i treni pendolari.Dal primo ottobre, infine, per la comunicazione per la realizzazione, connessione e l’esercizio dei piccoli impianti rinnovabili basterà un modello unico approvato dal Ministero dello sviluppo.

 

2.UBS È SOCIO DI CARIGE CON UNA QUOTA DEL 4%

teo. chi. per "La Stampa"

 

Caccia alle azioni e ai diritti di opzione di Banca Carige ieri in Borsa. Nel secondo giorno di trattazione dell’aumento di capitale da 800 milioni, entrambi i titoli sono stati sospesi per buona parte del pomeriggio a causa delle forti richieste che hanno fatto rompere la banda di oscillazione del 20% fissata da Borsa Italiana. Le azioni hanno chiuso in rialzo del 10% a 0,18 euro, mentre i diritti sono balzati del 18,37% a 0,25 euro.

 

Fra gli azionisti della banca fa il suo ingresso Ubs con una quota del 4,05%. Il colosso svizzero ha rilevato la quota il 9 giugno, quando la Fondazione Carige ha collocato una partecipazione pari al 10,8% del capitale. In realtà, Ubs non avrebbe acquistato in proprio ma per conto di un suo cliente. Il Tribunale civile di Genova, intanto, ha dichiarato inammissibile la class action proposta da 250 piccoli azionisti contro la banca.

 

3.LA POPOLARE DI VICENZA RINUNCIA ALL’OPA SU ETRURIA

r. e. per "La Stampa"

 

sedeubs sedeubs

Banca Popolare di Vicenza, che puntava ad acquisire la Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, chiude la porta agli aretini i quali, davanti a un’offerta di un euro per azione (con un premio del 25,8%) non hanno accettato ma avrebbero voluto aprire un tavolo per negoziare struttura e condizioni dell’operazione. Il cda dell’istituto veneto ne ha preso atto e non avendo intenzione di muoversi in maniera «ostile» ha dichiarato decaduta l’offerta vincolante e, ha spiegato ieri in una nota, «constatato che non vi sono i presupposti per proseguire la trattativa in relazione alla prospettata integrazione». Il capitolo dunque si chiude: «Eventuali altre ipotesi - prosegue il comunicato - non possono essere prese in considerazione in quanto non rispondenti alla strategia della Banca Popolare di Vicenza».

 

4.PARTERRE

Da "Il Sole 24 Ore"

 

IL RIASSETTO DI INTESA ALLA PROVA DEL BOARD

Il riassetto delle banche locali di Intesa Sanpaolo, una delle colonne portanti del piano industriale messo a punto da Carlo Messina (e aspetto che sta particolarmente a cuore alla Vigilanza) supera la prova del Consiglio di Gestione. Ieri per la prima volta il board ha esaminato il dossier e si è discusso, non poco: era prevedibile, visto che quando si parla di territorio, di rappresentanze, di insegne destinate a essere accorpate e più in generale di azioni sui costi, gli animi si scaldano.

 

Alla fine, tuttavia, il consigliere delegato avrebbe ottenuto il via libera al piano, con il voto favorevole di tutti i consiglieri tranne quelli del vice presidente Giovanni Costa e di Giuseppe Morbidelli, che si sono astenuti. Per l'attuazione, come noto, non c'è (troppa) fretta: il piano prevede che l'accorpamento delle attuali 17 entità giuridiche in sei banche sia completato entro il 2015. (Ma.Fe.)

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

 

 

GENERALI FA RIPETIZIONI DI POLACCO

Un parterre di colossi in gara per un piccolo assicuratore polacco. Per la Bre Ubezpieczenia, controllata di mBank, si starebbe accendendo una competizione tra i grandi nomi europei del settore: la francese Axa, le tedesche Allianz e Talanx, la svizzera Zurich, l'austriaca Vienna Insurance Group. E, tra i pretendenti, secondo i rumors, ci sarebbe anche Generali. Nell'asta, dove Ubs è advisor, dovrebbe essere scelto presto un vincitore.

 

Bre Ubezpieczenia non è un boccone costoso. Viene valutata circa 180 milioni di euro: cioè 600 milioni di zloty polacchi a fronte di circa 200 milioni di premi diretti oltre a quelli gestiti per conto della casa madre. Insomma, una piccola preda che tuttavia può essere interessante per crescere in Polonia e nell'est Europa dove è attiva Generali Ppf Holding. (C.Fe.)

 

 

UN ALTRO ITALIANO SCALA I VERTICI DI DEUTSCHE BANK

Un secondo italiano entra a far parte del vertice operativo della Deutsche Bank. Fabrizio Campelli, responsabile delle strategie di gruppo, è stato nominato ieri a far parte del comitato esecutivo, organo che svolge funzioni di consulenza e coordinamento e di preparazione delle decisioni del consiglio d'amministrazione. Campelli, 41 anni, è capo delle strategie di gruppo dal 2009, compito che tra l'altro include l'esecuzione della cosiddetta Strategia 2015+, un complesso piano di ristrutturazione del maggior gruppo bancario tedesco.

carlo messina carlo messina

 

Alla Deutsche dal 2004, il dirigente italiano, laureato in Bocconi e con un MBA della Sloan School dell'Mit, affianca nel Group Executive Committee un altro italiano, Michele Faissola, responsabile dell'asset management. Deutsche Bank, che ha di recente annunciato un aumento di capitale da 8 miliardi di euro e l'ingresso nell'azionariato di un fondo della famiglia reale del Qatar, è alle prese con pesanti cause giudiziarie e un difficile recupero di reddivitità. (A.Me.)

Giovanni Bazoli Giovanni Bazoli

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…