elon musk carlo cimbri

PERCHÉ ELON MUSK SI METTE A FLIRTARE CON SALVINI? LO SPIEGA IACOBONI: “NELLE SETTIMANE CHE PRECEDONO L'ACQUISTO DI TWITTER DA PARTE DEL BOSS DI TESLA E STARLINK, È IN CORSO IN ITALIA UN LAVORO SILENZIOSO PER PARTECIPARE ALL'ACQUISIZIONE. UNIPOL ENTRA IN CONTATTO CON MUSK E ALLA FINE PRENDE PARTE, CON L'1 PER CENTO, ALLA COMPAGINE FINANZIARIA DELL'ACQUISTO DEL SOCIAL NETWORK AMERICANO. DEI CIRCA 40 INVESTITORI MONDIALI DELLA CORDATA-MUSK, UNIPOL È L'UNICO INVESTITORE FINANZIARIO EUROPEO E MA MUSK SA CHE IN ITALIA C'È L'UNICO GOVERNO CHE NON GLI È OSTILE…”

Iacopo Jacoboni per “la Stampa”

 

ELON MUSK

L'Italia guidata dal centrodestra si candida a diventare il Paese (e il governo) più vicino a Elon Musk in Europa. E questo molto al di là dei tentativi in corso, da parte di Matteo Salvini e del suo entourge, di stabilire un contatto con l'imprenditore sudafricano. Di sicuro, in modi diversi, le tre forze di governo stanno cercando di creare un asse e un rapporto con il nuovo capo di Twitter. Da tempo. E lui potrebbe avere qualche bisogno di loro.

La storia comincia qualche tempo fa, e non ha a che fare col presunto trumpismo di Musk, ma con alcuni precisi eventi.

 

Nelle settimane che precedono l'acquisto di Twitter da parte del boss di Tesla e Starlink, mentre Musk propone il suo rumoroso e assai discutibile «piano di pace» per Russia e Ucraina (che scatena un putiferio sul social e l'ostilità diffusa degli ucraini), è in corso in Italia un lavoro silenzioso per partecipare all'acquisizione. Unipol entra in contatto con Musk e alla fine prende parte, con l'1 per cento, alla compagine finanziaria dell'acquisto del social network americano.

 

LO SCAMBIO DI TWEET TRA ELON MUSK E MATTEO SALVINI

Fino a quel momento in Unipol non sono in tanti ad avere relazioni con manager o imprenditori della Silicon Valley, ma anche solo ad appassionarsi all'uso o alle vicende di quel social che ha nel logo i cinguettii e è stato in questi anni, letteralmente, croce e delizia di chiunque si occupasse di politica e editoria. Non di assicuratori e banche.

 

E così, a cavallo tra fine ottobre e inizio novembre, quando il presidente di Unipol Carlo Cimbri riunisce in un paio di cene, anche a Milano, alcuni alti manager del gruppo per spiegare meglio (e festeggiare) l'operazione, i radar sono spenti anche dentro l'azienda, dove sono in pochissimi a conoscere la vicenda. Tutta la partita viene gestita da Cimbri e dal suo amministratore delegato, con estrema riservatezza che piace molto agli americani, e del resto viene imposta dallo studio legale blindatissimo di Musk.

ELON MUSK TWITTER

 

Solo dopo la cosa diventa pubblica. Cimbri il venerdì 28 ottobre viene intervistato al Tg1.

Nell'auto che lo porta negli studi televisivi Rai vengono avvistate con lui due persone: Fernando Vacarini, direttore delle relazioni istituzionali Unipol, e Andrea Stroppa, informatico e security researcher che da tempo ha un contatto diretto con Musk, il quale interagisce spesso online con lui su data analysis, numero di bot e fake accounts, sicurezza sul social.

carlo cimbri

 

Le particolarità della vicenda sono tante anche per l'importanza tecnologica e editoriale di Twitter, e La Stampa è in grado di rivelare diversi dettagli inediti. Dei circa 40 investitori mondiali della cordata-Musk, Unipol è l'unico investitore finanziario europeo (un fondo svedese, inizialmente della partita, si è poi ritirato). Altri investitori non americani sono singoli individui, uno nel principato di Monaco, un altro in Svizzera.

 

carlo cimbri

E qui entra in gioco l'Italia, e il ruolo che potrebbe avere nella partita. Ovviamente la politica e il governo non c'entrano nulla, direttamente, in questa operazione finanziaria e tecnologica, e del resto l'investimento di Unipol non è enorme (dal punto di vista degli americani), ma Musk sa che in Italia c'è l'unico governo che non gli è ostile - e Francia e Germania non hanno nessun azionista nella nuova compagine. Lo sa non perché lo immagina, ma perché glielo dicono o glielo fanno sapere.

 

elon musk alla festa di halloween di heidi klum

Di Salvini si sa: due giorni fa definisce Musk «genio innovatore» e si augura che «possa lavorare di più con l'Italia», anche per creare «un polo di attrazione di investimenti e capitali stranieri che diventi un punto di riferimento per l'innovazione. So - dice Salvini - che ha qualche problema sullo sbarco in Germania, noi spalanchiamo le porte». Il nuovo Twitter di Musk potrebbe avere problemi nell'Unione europea con il nuovo Digital Services Act, molto più restrittivo su dati e privacy per le big tech.

 

Il commissario Thierry Breton ha già convocato Musk. La nuova presidente dell'Europarlamento ha chiesto anche lei di vederlo. Nell'Unione europea in tanti sono convinti che Twitter con Musk sarà (ancora più di quanto già non fosse) lasco su hate speech e sovranismi trumpiani. E quindi l'imprenditore sudafricano risponde a Salvini, sempre su Twitter: «Gentile da parte sua. Non vedo l'ora di un incontro». I sovranisti italiani proconsoli di Elon a Bruxelles?

carlo cimbri

 

Mentre il vicepremier si profonde in zelo («Per te le porte del mio ministero sono sempre aperte», promette), Giorgia Meloni è assai più discreta. Ma sappiamo che anche da Palazzo Chigi è arrivato, sia pure nella distanza dall'operazione, apprezzamento a Unipol per l'asse con Musk. E da Forza Italia ci sono stati contatti per avvicinarsi all'imprenditore di Starlink, Tesla e Twitter, l'uomo che ha fatto sognare lo spazio e disperare la terra.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO