berlusconi bollore

1. PERCHÉ TUTTA ‘STA CACIARA SE VIVENDI VUOLE SCALARE MEDIASET? È IL LIBERO MERCATO! 2. MA MEDIASET PER CHI E' “STRATEGICA” SE NON PER SILVIO BERLUSCONI E IL SUO PARTITO? 3. IPOCRISIA ITALIANA: PERCHE' NESSUNO DICE CHE IN SPAGNA IL PRIMO CANALE TV PRIVATO E’ DI MEDIASET (TELECINCO) E IL COLOSSO DELL’ENERGIA, ENDESA, E’ IN MANO ALLA NOSTRA ENEL?

PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'

Fausto Carioti per Libero Quotidiano

 

Se un'azienda straniera vuole scalare un'azienda italiana quotata in Borsa e per farlo è disposta a pagare tanti soldi, rendendo felici i piccoli azionisti, il parlamento e il governo devono fare una sola cosa: mettersi da parte. Problemi veri di cui occuparsi non mancano, dalla ricapitalizzazione di Mps alla riscrittura degli accordi europei sull' immigrazione. Seguire la vicenda, e intervenire se necessario, spetta alla Consob, all'Antitrust e ai magistrati.

 

BOLLORE' VIVENDIBOLLORE' VIVENDI

Eccezioni sono concepibili quando oggetto della scalata è un'azienda davvero strategica, che in Italia oggi significa Eni, Finmeccanica, le reti di Terna e Snam e probabilmente null'altro. La società di telecomunicazioni Wind, figlia delle vecchie partecipazioni statali, è finita prima nelle mani di un egiziano e quindi in quelle di un russo, senza che la sicurezza dell'Italia fosse compromessa. Stesso discorso per l'olivettiana Omnitel, che dopo essere stata italiana è stata tedesca e da anni fa parte del gruppo inglese Vodafone. Quanto a Telecom, ha come primo azionista, con il 25%, proprio la francese Vivendi di Vincent Bolloré.

marina berlusconi piersilvio e silviomarina berlusconi piersilvio e silvio

 

Non si capisce, visti anche questi precedenti, cosa abbia invece di «strategico» Mediaset per dover essere difesa dallo Stato. Eppure è proprio alla strategicità di Cologno Monzese che tutti si appellano per preparare il terreno a una mossa di palazzo Chigi contro Vivendi. Lo fanno anche insospettabili come Matteo Salvini, il quale invoca l'intervento di «governo e organismi di controllo», perché «in Italia non può continuare la svendita di aziende strategiche». Per parlare di svendita, in realtà, il prezzo dovrebbe essere inferiore a quello di mercato, ma siccome in due giorni, grazie al rastrellamento di Bolloré, il valore dei titoli Mediaset è salito del 41%, non pare questo il caso.

CONFALONIERI PIERSILVIO BERLUSCONICONFALONIERI PIERSILVIO BERLUSCONI

 

Anche se nessuno sa dire in cosa dovrebbe consistere e su quali basi giuridiche possa essere fatta, la trincea di Stato in difesa di Mediaset è oggi l'unica "riforma" capace di ottenere un consenso trasversale. Ad aprire uno spiraglio era stato martedì lo stesso Paolo Gentiloni, nel discorso d' insediamento, dicendo che «l' Italia è una economia forte, non aperta a scorribande». Cosa volesse dire lo si è capito ieri, quando Carlo Calenda, ministro allo Sviluppo economico, ha condannato quello dei francesi come «un tentativo, del tutto inaspettato, di scalata ostile».

 

assemblea vivendi vincent bolloreassemblea vivendi vincent bollore

Come lui la pensa il vicesegretario del Pd, Lorenzo Guerini, il quale infatti annuncia azioni del governo «che possano mettere in sicurezza un patrimonio italiano». Parole che riecheggiano quelle usate vent' anni fa da Massimo D' Alema, segretario del Pds, nella sua visita a Cologno Monzese: «Mediaset è un patrimonio dell' Italia».

 

Tanta attenzione si spiega solo in un modo: le aziende di Silvio Berlusconi, più che essere strategiche per il Paese, lo sono per la sua classe politica. Il Cavaliere e i suoi manager sono da sempre molto attenti affinché le loro televisioni abbiano un occhio di riguardo per tutti, in particolare per i dirigenti del primo partito della sinistra, i quali ricambiano la cortesia. Chi oggi difende Mediaset vuole, semplicemente, che le cose continuino così.

 

yannick bollore con la moglie chloeyannick bollore con la moglie chloe

Comprensibile, basta che poi non ci si torni a riempire la bocca col libero mercato.

Quanto ai piccoli azionisti che pregustavano di vendere il loro pacchetto al miliardario che offre di più, sapranno chi ringraziare.

mediaset vivendimediaset vivendi

 

mediaset vivendi 3mediaset vivendi 3

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....