SPREAD A 126,8 PUNTI - PIAZZA AFFARI +0,24% - LE BORSE EUROPEE IN TIMIDO RIALZO, MA UCRAINA E GRECIA RIMANGONO SOTTO LA LENTE - MEDIOBANCA: IN 6 MESI UTILE A 261 MILIONI, RICAVI A +16% - NAGEL: “PUNTIAMO ALLA CESSIONE DELLA QUOTA TELECOM ENTRO GIUGNO”

1 - SPREAD BTP APRE A 126,8 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre poco mosso a 126,8 punti con un rendimento all'1,63%.

nagel e moglie nagel e moglie

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE IN TIMIDO RIALZO, MA UCRAINA E GRECIA RIMANGONO SOTTO LA LENTE +0,24% MILANO, ATTENZIONE AI BANCARI IN ATTESA CONTI 2014

Radiocor - Avvio in timido rialzo per le Borse europee, dopo la frenata della vigilia. La cautela regna sovrana, mentre continua a persistere l'incertezza sia per l'Ucraina, sia per la Grecia. Sulle prime battute Milano sale dello 0,24%, Francoforte dello 0,17% e Parigi dello 0,22%. Londra ha iniziato le contrattazioni oscillando sulla parita'. A Piazza Affari sono sotto i riflettori i titoli delle banche, mentre sta per alzarsi il sipario sui numeri del bilancio 2014.

 

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

Intesa Sanpaolo sale dello 0,48% nell'attesa dei conti dell'anno scorso. Corrono anche le Mps, alla vigilia della pubblicazione dei numeri del 2014. Sono sotto la lente anche le Telecom Italia, in progresso dello 0,79% dopo che dalla Sec e' emerso che il colosso del risparmio, Blackrock, tra derivati e azioni detiene il 6% del capitale. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1323 dollari (ieri a 1,1324) e 134,5 yen (134,36) , mentre il dollaro-yen si a ttesta a 118,74 (118,67). Il petrolio passa di mano a 52,31 dollari al barile, in calo dello 0,55%.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO (NIKKEI -0,33%) SULLA SCIA DI WALL STREET

logo mediobanca logo mediobanca

Radiocor - Chiusura in calo per la Borsa di Tokyo, sulla scia di Wall Street e del dollaro, con il mercato preoccupato per le sorti della Grecia. Al termine delle contrattazioni, l'indice Nikkei ha ceduto lo 0,33% (-59,25 punti) a 17,652.68 punti, l'indice esteso Topix ha guadagnato lo 0,20% (2,80 punti) a 1.427,72 punti. La sessione e' stata moderatamente attiva con 2 miliardi di azioni scambiate sul primo mercato.

 

4 - MEDIOBANCA: IN 6 MESI UTILE A 261 MLN, RICAVI +16%

 (ANSA) - Mediobanca chiude il semestre con un utile di 260,6 milioni, rispetto ai 304,7 milioni un anno fa, quando il risultato aveva beneficiato di dismissioni per 151,2 milioni (15,3 milioni in questo semestre). L'utile operativo balza del 58% a 321 milioni. I ricavi crescono del 15,9% a 1.014,2 milioni. Lo annuncia una nota.

 

5 - MEDIOBANCA: NAGEL, PUNTIAMO A CESSIONE QUOTA TELECOM ENTRO GIUGNO

mediobanca nagelmediobanca nagel

Radiocor - 'Pensiamo di essere nella posizione di cedere la quota Telecom entro giugno'. Lo ha detto l'a.d. di Mediobanca, Alberto Nagel, nel corso della conference call con le agenzie stampa sui risultati del primo semestre. Nelle attese 'il processo autorizzativo in corso' potrebbe concludersi entro il terzo o quarto trimestre' dell'esercizio di Mediobanca, permettendo quindi la cessione della quota diretta in Telecom (l'1,64% derivante dai titoli finora detenuti via Telco), che verrebbe quindi effettuata, con la 'registrazione dei proventi e della relativa plusvalenza nel terzo o quarto trimestre'.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: fuga da Atene, bond a due anni oltre il 20%. Al G-20 pressioni Usa per un accordo. Riunione di crisi a Londra. Padoan: 'Non c'e' rischio contagio, per la Grecia soluzione condivisa'. Rischio Italia sostenibile. Il vero prezzo di Grexit. L'agenda impossibile di Tsipras (Il Sole 24 Ore pag.1).

LA BORSA DI ATENELA BORSA DI ATENE

 

Ocse: per l'Italia l'anno della svolta, 'Ma ora privatizzazioni e riforme' (La Stampa pag.10).

 

Banche: Padoan, 'Sulla bad bank trattiamo con la Ue' (dai quotidiani). Bad bank: un fondo privato ma con garanzia statale (La Stampa pag.21). L'Eba 'cancella' 8,5 mld di capitale (Il Sole 24 Ore pag.29).

 

Mps: gli hedge studiano l'aumento (Il Sole 24 Ore pag.27).

 

Carige: Bonomi valuta l'aumento (Il Sole 24 Ore pag.28).

 

Banca Etruria: taglia i salari ai manager (Il Sole 24 Ore pag.15).

 

Banca Marche: il fondo Elliot con Fonspa nel salvataggio (Il Messaggero pag.16).

 

BORSA DI ATENEBORSA DI ATENE

Poste: Caio, 'Spieghero' all'Italia le nuove Poste'. Il tour per proporre il piano industriale parte dal Sud (intervista del Messaggero pag.15).

 

Rcs: Jovane in bilico al 'Corriere', decisivo il cda di giovedi' (il Giornale pag.19).

 

Sesa: arriva il via libera di Borsa Italiana allo sbarco sullo Star (Il Sole 24 Ore pag.30).

 

Ovs: di nuovo verso la Borsa, cerca gli istituzionali inglesi (Il Sole 24 Ore pag.27).

 

Telecom: BlackRock sale al 6% (dai quotidiani). Punta sulla tv di Sky e Netflix (il Giornale pag.19).

 

Fca: effetto Panda, piu' sabati in fabbrica, a Pomigliano meno cig (Il Corriere della Sera pag.25). Fca-Cnh, accordo in Israele per le tecnologie sul gas (La Stampa pag.22).

 

F2i: con i soci francesi alla conquista degli aeroporti del Sud (la Repubblica pag.26).

 

A2a: Valotti, la multi-utiliity dei territori. 'Un progetto industriale per condividere le forze' (intervista di Avvenire pag.18).

 

Ilva: la famiglia Riva liquida la holding (Il Sole 24 Ore pag.11).

 

Industria: Prometia-Intesa Sanpaolo, si intravede la ripresa (Il Sole 24 Ore pag.12).

 

Falso in bilancio: resta lo sconto (la Repubblica pag.10).

 

Fisco: lista Falciani, presto altri nomi e altre banche. Evasi 740 mln. Oltre 3.000 italiani nella rete del Fisco. In 1.200 protetti dallo scudo fiscale. Nella lista clienti vicini ai politici. Falciani: in 60 avevano un potere enorme. Sui nuovi nomi indagano i Pm di Torino (dai quotidiani). Voluntary disclosure: in moto la nuova procedura, inviate le prime domande. Slit payment, avvio 'morbido'. Nuovo catasto, percorso a ostacoli (Il Sole 24 Ore pag.37-38-39).

 

Istat: il Pil per abitante nel Mezzogiorno e' la meta' rispetto al Nord. Italia divisa dal Fisco: il 55% degli autonomi con meno di 15mila euro (dai quotidiani).

 

Ucraina: Obama contro Putin, 'Accordo subito, pronti a inviare armi a Kiev'. La Merkel non cede: 'No alla soluzione militare' (dai quotidiani).

 

Cda, approvazione dati contabili - Bca Pop Sondrio, Banco Desio, BPM, Buzzi Unicem, Intesa Sanpaolo, Sabaf, Unipol, UnipolSai.

 

Conference call Mediobanca. Conference call Intesa Sanpaolo. Conference call BPM.

 

Milano - 'Salone del Mobile 2015', conferenza stampa di presentazione.

 

Roma - inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei conti.

 

New York - Summit 'Italy meets the Unites States of America', organizzato da Italian Business & Investment Initiative, Aspen Institute Italia e il Consiglio per le Relazioni tra Italia e Stati Uniti. Partecipano, tra gli altri, Paolo Gentiloni, Ministro degli Esteri; John Phillips, Ambasciatore Usa in Italia; Sergio Marchionne, Ceo FCA; Sergio Dompe', presidente Dompe' Farmaceutici; Francesco Starace, Ceo Enel; Maximo Ibarra, Ceo Wind; Luisa Todini, presidente Poste Italiane; Matteo Del Fante, Ceo Terna; Alessandro Castellano, Ceo Sace; Domenico Arcuri, Ceo Invitalia; Riccardo Illy, Presidente Gruppo Illy.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO