bollore philippe donnet generali

PIAZZA AFFARI (+1,2%) - DONNET, NUOVO CEO DI GENERALI: "NON C'È PROGETTO DI ACQUISIZIONI". CERTO, SE CRESCE TROPPO, NON PUÒ ESSERE ACQUISITA DAI RIVALI. MAGARI FRANCESI - MORETTI: NON CEDEREMO DRS, MANTERREMO IL CONTROLLO - OK ALLA SQUADRA DI BOCCIA, STIRPE ALLE RELAZIONI INDUSTRIALI

1.BORSA: LE BANCHE SPINGONO MILANO (+1,21%) CHE SFIORA I MASSIMI DA GENNAIO

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Spinta dalle banche e da Saipem (+12,2% in chiusura grazie alla trimestrale diffusa ieri e alla conferma dei target), Piazza Affari chiude come migliore del Vecchio Continente (+1,21%) sfiorando i massimi da meta' gennaio. Attorno alla parita' gli altri listini europei che assorbono cosi' senza grossi contraccolpi l'odierna mossa interlocutoria della Boj mentre il greggio recupera ancora con il Wti a 45,57 dollari (+0,5%). A Milano brillano Unicredit e Banco Popolare, in rialzo di oltre il 4%, oltre a Telecom Italia (+3%), Bper (+3,9%) e Bpm (+3,8%).

SAIPEM SAIPEM

 

Azimut avanza dell'1% dopo l'ok di Bankitalia al riassetto societario mentre in coda al listino spiccano Campari (-1,4% dopo il report negativo di Natixis) e Moncler, che cede l'1,4%. Sul mercato valutario, l'euro dollaro si attesta a 1,131, praticamente stabile da 1,1310. Balzo dello yen, invece, dopo il mantenimento dello status quo da parte della Bank of Japan: servono 122,8 yen per un euro (125,84 ieri sera) e 108,5 yen per un dollaro (111,26).

 

2.VENETO BANCA: PERDITA NETTA I TRIM A 34 MLN DOPO SVALUTAZIONI E ONERI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il cda di Veneto Banca ha approvato i conti del primo trimestre che vedono un risultato netto in rosso di 34 milioni a seguito di significative componente straordinarie negative tra cui svalutazioni del portafoglio immobiliare e finanziario. Al netto di esse la perdita sarebbe di 11 milioni.

veneto banca 2veneto banca 2

 

Un comunicato del gruppo segnala anche un 'significativo miglioramento della posizione di liquidita'' e una stabilizzazione dello stock di crediti deteriorati netti rispetto a dicembre 2015. Il cda ha anche aggiornato il piano industriale anche alla luce della differente tempistica dell'aumento di capitale, che slitta da aprile a giugno. Gli obiettivi aggiornati vedono un utile netto di 150 milioni (da 160 milioni) al 2018 e di 250 milioni al 2020 e un Rote al 5,1% (dal 5,5%) al 2018.

 

3.GENERALI: DONNET, NON C'E' PROGETTO DI ACQUISIZIONI (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Non c'e' progetto di acquisizioni'. Questa la risposta del ceo di Generali, Philippe Donnet, interpellato al termine dell'assemblea degli azionisti della compagnia, su possibili acquisizioni all'estero.

philippe donnet generaliphilippe donnet generali

 

4.GENERALI MINALI, CONFERMO AMMONTARE SIGNFICATIVO DIVIDENDI PROSSIMI ANNI (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Confermiamo di poter distribuire un ammontare significativo di dividendi nel corso dei prossimi anni'. Lo ha detto il d.g di Generali, Alberto Minali all'assemblea.

 

5.GENERALI: MINALI, PER DIVIDENDI TRAIETTORIA DI CRESCITA SOSTENIBILE

 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Per i dividendi noi prevediamo una traiettoria di crescita sostenibile e i 72 centesimi approvati oggi sono il primo passo in quella direzione'. Lo ha detto il d.g. di Generali, Alberto Minali, interpellato a termine dell'assemblea degli azionisti.

alberto minalialberto minali

 

6.ENI: RENZI, NELLE PROSSIME SETTIMANE UN BEL PROGETTO SULLE RINNOVABILI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Nelle prossime settimane ci sara' un bel progetto, interessante di Eni sulle energie rinnovabili'. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nel corso della diretta streaming '#matteorisponde'.

 

7.FINMECCANICA: MORETTI, NON CEDEREMO DRS CI BASTA MANTENERE IL CONTROLLO (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Finmeccanica toglie definitivamente dal mercato Drs, pur confermando la volonta' di voler aprire il capitale della societa' americana a un partner industriale o finanziario. 'Non c'e' nessuna intenzione di cedere Drs', ha detto l'amministratore delegato, Mauro Moretti, a margine dell'assemblea. 'Ci interessa mantenere il controllo' dell'azienda statunitense dell'elettronica per la difesa aprendo eventualmente il capitale a un partner 'industriale e finanziario', ha aggiunto. Bocca cucita da parte di Moretti, invece, alla domanda se ci siano sul tema trattative in corso. Il numero uno di Finmeccanica ha osservato che 'Drs e' su un mercato complesso e in crescita come quello americano dove e' bene stare' per un gruppo come Finmeccanica.

 

8.BANCHE PONTE: REVISORI INDIVIDUANO ONERI RISTRUTTURAZIONE PER 422MLN

MAURO MORETTI RENATO MAZZONCINI MAURO MORETTI RENATO MAZZONCINI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Le quattro banche ponte nate dalla risoluzione di Banca marche, Banca Etruria, CariFerrara e CariChieti hanno bisogno di essere ristrutturate per tornare alla redditivita' nel giro di pochi anni per un costo complessivo di 422 milioni di cui circa la meta', oltre 210 milioni, riguarda Banca Marche. Questa la novita'' che emerge dalla valutazione definitiva fatta dai tre valutatori indipendenti e recepita nel primo rendiconto del Fondo nazionale di risoluzione gestito dalla Banca d'Italia. Il valore di 422 milioni rappresenta, di fatto, uno sconto sulla valutazione finale per i potenziali acquirenti.

 

I valutatori Bdo, Kpmg e Deloitte oltre a valutare le sofferenze delle quattro banche che, come gia' noto, hanno visto il loro valore rivalutato al 22% dal 17% della valutazione provvisoria di novembre, hanno anche esaminato la redditivita' prospettiva delle quattro banc he. I co sti di ristrutturazione stimati tengono conto anche di eventuali chiusure di filiali e sono parametrazione alle taglie dei quattro istituti. Per Banca Etruria la stima dei costi e' di circa 130 milioni mentre per le due piu piccole sono meno di 50 milioni.

claudio descalzi  claudio descalzi

 

9.RCS: COSTA, FIDUCIA NEGOZIATO BANCHE PROSEGUA SENZA INTERFERENZE OPS CAIRO

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Abbiamo la massima fiducia in tutte le banche nostre finanziatrici che continueranno a condurre la rinegoziazione gia' delineata senza che vi sia alcuna interferenza in relazione all'Ops di Cairo. Confidiamo che ciascuno faccia la sua parte con senso di responsabilita'.

 

Ricordiamo che il Cda ha immediatamente segnalato alla Consob la peculiarita' di una delle condizioni dell'offerta Cairo e in particolare quella relativa agli impegni richiesta dall'offerente alle banche'. E' quanto ha affermato Maurizio Costa, presidente del gruppo Rcs, nel corso dell'assemblea degli azionisti, rispondendo alle domande degli azionisti. Il pool di banche creditrici di Rcs e' composto, ha ricordato l'a.d. Laura Cioli, da Intesa Sanpaolo per 162,4 milioni, Ubi Banca per 108 milioni, Unicredit 54,4 milioni, Bpm e Bnl entrambe per 40,6 milioni e Mediobanca per 17,6 milioni. Il totale dell'in debitamento bancario e' pari attualmente a 423,6 milioni di euro.

 

MAURIZIO COSTA LAURA CIOLI RICCARDO TARANTOMAURIZIO COSTA LAURA CIOLI RICCARDO TARANTO

10.CONFINDUSTRIA: OK A SQUADRA DI BOCCIA; STIRPE ALLE RELAZIONI INDUSTRIALI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Via libera del Consiglio Generale di Confindustria con circa il 70% dei si' alla squadra proposta dal presidente designato Vincenzo Boccia. Su 157 votanti, la squadra ha ricevuto 107 voti a favore, 37 contrari, 12 schede bianche e 1 scheda nulla. Maurizio Stirpe avra' la delega al Lavoro e Relazioni industriali.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…