bollore philippe donnet generali

PIAZZA AFFARI (+1,2%) - DONNET, NUOVO CEO DI GENERALI: "NON C'È PROGETTO DI ACQUISIZIONI". CERTO, SE CRESCE TROPPO, NON PUÒ ESSERE ACQUISITA DAI RIVALI. MAGARI FRANCESI - MORETTI: NON CEDEREMO DRS, MANTERREMO IL CONTROLLO - OK ALLA SQUADRA DI BOCCIA, STIRPE ALLE RELAZIONI INDUSTRIALI

1.BORSA: LE BANCHE SPINGONO MILANO (+1,21%) CHE SFIORA I MASSIMI DA GENNAIO

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Spinta dalle banche e da Saipem (+12,2% in chiusura grazie alla trimestrale diffusa ieri e alla conferma dei target), Piazza Affari chiude come migliore del Vecchio Continente (+1,21%) sfiorando i massimi da meta' gennaio. Attorno alla parita' gli altri listini europei che assorbono cosi' senza grossi contraccolpi l'odierna mossa interlocutoria della Boj mentre il greggio recupera ancora con il Wti a 45,57 dollari (+0,5%). A Milano brillano Unicredit e Banco Popolare, in rialzo di oltre il 4%, oltre a Telecom Italia (+3%), Bper (+3,9%) e Bpm (+3,8%).

SAIPEM SAIPEM

 

Azimut avanza dell'1% dopo l'ok di Bankitalia al riassetto societario mentre in coda al listino spiccano Campari (-1,4% dopo il report negativo di Natixis) e Moncler, che cede l'1,4%. Sul mercato valutario, l'euro dollaro si attesta a 1,131, praticamente stabile da 1,1310. Balzo dello yen, invece, dopo il mantenimento dello status quo da parte della Bank of Japan: servono 122,8 yen per un euro (125,84 ieri sera) e 108,5 yen per un dollaro (111,26).

 

2.VENETO BANCA: PERDITA NETTA I TRIM A 34 MLN DOPO SVALUTAZIONI E ONERI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il cda di Veneto Banca ha approvato i conti del primo trimestre che vedono un risultato netto in rosso di 34 milioni a seguito di significative componente straordinarie negative tra cui svalutazioni del portafoglio immobiliare e finanziario. Al netto di esse la perdita sarebbe di 11 milioni.

veneto banca 2veneto banca 2

 

Un comunicato del gruppo segnala anche un 'significativo miglioramento della posizione di liquidita'' e una stabilizzazione dello stock di crediti deteriorati netti rispetto a dicembre 2015. Il cda ha anche aggiornato il piano industriale anche alla luce della differente tempistica dell'aumento di capitale, che slitta da aprile a giugno. Gli obiettivi aggiornati vedono un utile netto di 150 milioni (da 160 milioni) al 2018 e di 250 milioni al 2020 e un Rote al 5,1% (dal 5,5%) al 2018.

 

3.GENERALI: DONNET, NON C'E' PROGETTO DI ACQUISIZIONI (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Non c'e' progetto di acquisizioni'. Questa la risposta del ceo di Generali, Philippe Donnet, interpellato al termine dell'assemblea degli azionisti della compagnia, su possibili acquisizioni all'estero.

philippe donnet generaliphilippe donnet generali

 

4.GENERALI MINALI, CONFERMO AMMONTARE SIGNFICATIVO DIVIDENDI PROSSIMI ANNI (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Confermiamo di poter distribuire un ammontare significativo di dividendi nel corso dei prossimi anni'. Lo ha detto il d.g di Generali, Alberto Minali all'assemblea.

 

5.GENERALI: MINALI, PER DIVIDENDI TRAIETTORIA DI CRESCITA SOSTENIBILE

 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Per i dividendi noi prevediamo una traiettoria di crescita sostenibile e i 72 centesimi approvati oggi sono il primo passo in quella direzione'. Lo ha detto il d.g. di Generali, Alberto Minali, interpellato a termine dell'assemblea degli azionisti.

alberto minalialberto minali

 

6.ENI: RENZI, NELLE PROSSIME SETTIMANE UN BEL PROGETTO SULLE RINNOVABILI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Nelle prossime settimane ci sara' un bel progetto, interessante di Eni sulle energie rinnovabili'. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nel corso della diretta streaming '#matteorisponde'.

 

7.FINMECCANICA: MORETTI, NON CEDEREMO DRS CI BASTA MANTENERE IL CONTROLLO (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Finmeccanica toglie definitivamente dal mercato Drs, pur confermando la volonta' di voler aprire il capitale della societa' americana a un partner industriale o finanziario. 'Non c'e' nessuna intenzione di cedere Drs', ha detto l'amministratore delegato, Mauro Moretti, a margine dell'assemblea. 'Ci interessa mantenere il controllo' dell'azienda statunitense dell'elettronica per la difesa aprendo eventualmente il capitale a un partner 'industriale e finanziario', ha aggiunto. Bocca cucita da parte di Moretti, invece, alla domanda se ci siano sul tema trattative in corso. Il numero uno di Finmeccanica ha osservato che 'Drs e' su un mercato complesso e in crescita come quello americano dove e' bene stare' per un gruppo come Finmeccanica.

 

8.BANCHE PONTE: REVISORI INDIVIDUANO ONERI RISTRUTTURAZIONE PER 422MLN

MAURO MORETTI RENATO MAZZONCINI MAURO MORETTI RENATO MAZZONCINI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Le quattro banche ponte nate dalla risoluzione di Banca marche, Banca Etruria, CariFerrara e CariChieti hanno bisogno di essere ristrutturate per tornare alla redditivita' nel giro di pochi anni per un costo complessivo di 422 milioni di cui circa la meta', oltre 210 milioni, riguarda Banca Marche. Questa la novita'' che emerge dalla valutazione definitiva fatta dai tre valutatori indipendenti e recepita nel primo rendiconto del Fondo nazionale di risoluzione gestito dalla Banca d'Italia. Il valore di 422 milioni rappresenta, di fatto, uno sconto sulla valutazione finale per i potenziali acquirenti.

 

I valutatori Bdo, Kpmg e Deloitte oltre a valutare le sofferenze delle quattro banche che, come gia' noto, hanno visto il loro valore rivalutato al 22% dal 17% della valutazione provvisoria di novembre, hanno anche esaminato la redditivita' prospettiva delle quattro banc he. I co sti di ristrutturazione stimati tengono conto anche di eventuali chiusure di filiali e sono parametrazione alle taglie dei quattro istituti. Per Banca Etruria la stima dei costi e' di circa 130 milioni mentre per le due piu piccole sono meno di 50 milioni.

claudio descalzi  claudio descalzi

 

9.RCS: COSTA, FIDUCIA NEGOZIATO BANCHE PROSEGUA SENZA INTERFERENZE OPS CAIRO

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Abbiamo la massima fiducia in tutte le banche nostre finanziatrici che continueranno a condurre la rinegoziazione gia' delineata senza che vi sia alcuna interferenza in relazione all'Ops di Cairo. Confidiamo che ciascuno faccia la sua parte con senso di responsabilita'.

 

Ricordiamo che il Cda ha immediatamente segnalato alla Consob la peculiarita' di una delle condizioni dell'offerta Cairo e in particolare quella relativa agli impegni richiesta dall'offerente alle banche'. E' quanto ha affermato Maurizio Costa, presidente del gruppo Rcs, nel corso dell'assemblea degli azionisti, rispondendo alle domande degli azionisti. Il pool di banche creditrici di Rcs e' composto, ha ricordato l'a.d. Laura Cioli, da Intesa Sanpaolo per 162,4 milioni, Ubi Banca per 108 milioni, Unicredit 54,4 milioni, Bpm e Bnl entrambe per 40,6 milioni e Mediobanca per 17,6 milioni. Il totale dell'in debitamento bancario e' pari attualmente a 423,6 milioni di euro.

 

MAURIZIO COSTA LAURA CIOLI RICCARDO TARANTOMAURIZIO COSTA LAURA CIOLI RICCARDO TARANTO

10.CONFINDUSTRIA: OK A SQUADRA DI BOCCIA; STIRPE ALLE RELAZIONI INDUSTRIALI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Via libera del Consiglio Generale di Confindustria con circa il 70% dei si' alla squadra proposta dal presidente designato Vincenzo Boccia. Su 157 votanti, la squadra ha ricevuto 107 voti a favore, 37 contrari, 12 schede bianche e 1 scheda nulla. Maurizio Stirpe avra' la delega al Lavoro e Relazioni industriali.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...