coronavirus mercati

METTETE IN TERAPIA INTENSIVA PIAZZA AFFARI – MILANO APRE A -0,09%, POI SCIVOLA SUBITO OLTRE IL 2%, MA QUASI TUTTI I TITOLI NON FANNO PREZZO PER ECCESSO DI RIBASSO: SI PROFILA UN BAGNO DI SANGUE – SPREAD IN RIALZO A 215 PUNTI BASE, CON IL TASSO DEL DECENNALE CHE SALE ALL’1,29%. PESA ANCHE IL CROLLO DEL PREZZO DEL PETROLIO. L’ORO BALZA AL RECORD DI 1700 DOLLARI L’ONCIA, IL VALORE PIÙ ALTO IN 7 ANNI

 

 

Borsa, Ftse Mib -0,09% in apertura, ma titoli non fanno prezzo

coronavirus mercati 2

(AWE/LaPresse) - Apertura in lieve calo per la Borsa di Milano, con l'indice Ftse Mib che cede lo 0,09% a 20.780,87 punti. Il calo è inferiore al previsto, visto che in particolare i futures sul Ftse Mib cedevano oltre il 10%. Tuttavia in avvio nessun titolo riesce a fare prezzo per eccesso di ribasso.

 

Borsa, dopo primi scambi Milano scivola subito oltre 2%

(AWE/LaPresse) - Dopo i primi scambi, con un avvio delle contrattazioni in lieve calo, la Borsa di Milano scivola fino a perdere il 2,03% a 20.377,69. I titoli del principale listino milanese non riescono a fare prezzo per eccesso di ribasso.

 

MEDICI E CORONAVIRUS

Borsa, a Piazza Affari titoli non fanno prezzo per eccesso ribasso 

(AWE/Finanza.com) - Si profila un bagno di sangUe a Piazza Affari dopo gli ultimi sviluppi del covid-19 e soprattutto lo shock sui prezzi del petrolio dopo che Piazza Affari verso avvio shock a -10%, occhio a Eni dopo crollo petrolio fino a -30% dopo che l'Arabia Saudita che, visto il mancato accordo con la Russia e altri paesi non Opec, ha deciso di varare sconti massicci ai prezzi di vendita ufficiali del proprio petrolio, al fine di rendere le proprie esportazioni più competitive.Quasi tutti i titoli del Ftse Mib non hanno fatto prezzo in avvio per eccesso di ribasso sul prezzo di controllo. Tra i pochi titoli a muoversi Moncler -9,9% (poi nuovamente sospesa) oltre -11% Stm, -9,8% Generali, -5,5% Recordati, -9% Exor, -12,2% Terna.

coronavirus mercati 3

 

Borsa, spread Btp-Bund apre in forte rialzo a 215 punti base

(LaPresse) - Apertura in forte rialzo a 215 punti base per lo spread tra Btp e Bund tedesco, con il tasso del decennale italiano che sale all'1,29%.

 

quarantena e posti di blocco a vo' euganeo 4

Coronavirus, oro balza a record 7 anni a oltre 1.700 dollari oncia

(AWE/Finanza.com) - Le quotazioni dell'oro, bene rifugio per eccellenza, sono volate durante le contrattazioni asiatiche, balzando a nuovi record. In particolare, il contratto spot dell'oro è balzato fino a 1.702,56 dollari l'oncia, testando il valore più alto in 7 anni, dal dicembre del 2012, prima di rallentare e avanzare dello 0,7% a 1.686,22 dollari. I futures sull'oro Usa sono in crescita dello 0,9%, a 1.687,8 dollari l'oncia. Jeffrey Halley, analista senior dei mercati presso Oanda, ha così commentato il balzo delle quotazioni:"Si tratta di una fuga massiccia verso gli asset percepiti più sicuri, dopo i dati sulla bilancia commerciale cinese che sono stati davvero brutti, e molto peggio delle attese; e dopo la decisione dell'Italia di mettere in quarantena un quarto della popolazione, a causa del coronavirus. I mercati azionari sono (inoltre) in ribasso".

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Riguardo alla bilancia commerciale della Cina, questa ha messo in evidenza per il periodo gennaio-febbraio un calo delle esportazioni del 17,2% a fronte della flessione pari a -4% delle importazioni. La Cina ha così sofferto un deficit commerciale di 7,1 miliardi di dollari, soffrendo l'impatto economico del coronavirus-Covid-19.La massima avversione al rischio presente sui mercati, di cui ha beneficiato l'oro, si spiega anche con il flop della riunione, a Vienna, tra paesi Opec e non Opec - che si è svolta nelle giornate di giovedì e venerdì scorsi.Le controparti non hanno raggiunto un accordo sui tagli all'offerta da lanciare, con la Russia che ha detto no alla proposta dell'Opec di tagliare l'offerta di ulteriori 1,5 milioni di barili al giorno, a partire da aprile fino alla fine dell'anno. L'Arabia Saudita ha così deciso di varare sconti massicci ai prezzi di vendita ufficiali del proprio petrolio, scatenando l'avversione al rischio sui mercati, che ora paventano una guerra dei prezzi sul mercato petrolifero.

 

Usa:rendimenti Treasury crollano a 0,5%,è prima volta

coronavirus e mercati

 (ANSA) - I rendimenti dei titoli di Stato americani crollano con la fuga ai beni rifugio innescata dal crollo delle borse per il coronavirus. I rendimenti sui Treasury a 10 anni calano allo 0,5% per la prima volta nella storia, quelli sui Treasury a 30 anni affondano sotto l'1%, anche in questo caso è la prima volta.

quarantena e posti di blocco a vo' euganeo 5

 

Borsa: Shanghai frena a -2,05%, Shenzhen a -1,86%

 (ANSA) - Le Borse cinesi, in brusca frenata, si avvicinano alla pausa di metà seduta con pesanti perdite scontando sia i timori sulla diffusione del coronavirus sia il tracollo dei prezzi del petrolio dopo il mancato accordo tra Opec e Russia: l'indice Composite di Shanghai cede il 2,05%, a 2.972,44 punti, mentre quello di Shenzhen perde l'1,86%, a quota 1.879,58.

 

coronavirus gli effetti sul mercato delle autoSMARTPHONE E CORONAVIRUS

Borsa: futures europei in caduta libera (-8%)

 (ANSA) - I futures europei sono in caduta libera preannunciando un tonfo in avvio di seduta sulle Borse del Vecchio Continente. Quello sull'indice Eurostoxx50 sta cedendo l'8% per cento. (ANSA)

 

Borsa: Seul crolla e chiude a -4,2%

(ANSA) - La Borsa di Seul affonda coi timori sul coronavirus e il tracollo dei prezzi del petrolio: l'indice Kospi brucia 85,45 punti e si ferma a quota 1.954,77 (-4,2%), al punto più basso dal 29 agosto 2019.

la pulizia degli uffici postali della zona rossacoronavirus 1coronavirus romacoronavirus roma la spesa in tempi di coronavirus 5panico supermercati usa coronavirus 7panico supermercati usa coronavirus 8

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO