borsa piazza affari dito medio milano

PIAZZA AFFARI, UN PESSIMO AFFARE! – DAL 2000 A OGGI LA BORSA DI MILANO HA FATTO REGISTRARE APPENA L'1,3% DI RENDIMENTO ANNUO (DEDOTTA L'INFLAZIONE). E NELL'ULTIMO SECOLO RISULTA IL PEGGIORE MERCATO AL MONDO (+2,2% ANNUO), MENTRE I BOND ITALIANI HANNO PERSO L’1,3% MEDIO OGNI 12 MESI – AL PRIMO POSTO PER RENDIMENTI AZIONARI C'È LA BORSA SVEDESE, CON UN +7,6% – SECONDO LA RICERCA DI DEUTSCHE BANK, I FATTORI CHE TIRANO SU I LISTINI SONO LA STABILITÀ POLITICA, IL RIDOTTO DEBITO PUBBLICO E…

Estratto dell’articolo di Andrea Greco per www.repubblica.it

 

piazza affari 8

Azioni italiane, pessimo affare nel XXI secolo. Solo l’1,3% di rendimento reale annuo dal 2000 a oggi, dedotta l’inflazione. E tornando indietro di 100 anni, Piazza Affari risulta la Borsa peggiore al mondo: +2,2% annuo al netto del carovita, mentre i bond italiani nel secolo hanno perso l’1,3% medio annuo.

 

Ma è negativo, sui cento anni, anche il rendimento reale del debito di potenze mondiali come Giappone (-0,9%) e Francia (-0,6%). I paradisi della stabilità scandinavi, invece, svettano per rendimenti azionari al disopra di Wall Street: +7,6% annuo la Borsa svedese, +3,8% l’anno i bond danesi.

 

piazza affari 11

Sono gli esiti di una ricerca di Deutsche Bank dal titolo pomposo: “Lezioni dal primo quarto di secolo del Millennio”. In sintesi secondo l’ufficio studi della banca tedesca sarebbero queste: che “i migliori Paesi dove investire a lungo termine sono quelli più stabili”; che “i Paesi con rendimento negativo dei bond da un secolo sono quelli coi livelli di debito pubblico maggiori”; e che, anche solo dal 2000, in fondo alla lista stanno i Paesi “che non hanno registrato un avanzo dei conti pubblici, come Italia, Francia e Giappone”.

 

deutsche bank 3

Stabilità politica, ridotto debito pubblico, conti pubblici in ordine sono i mantra ormai noti: ancor prima, e ancor più, dei fattori innovazione e crescita delle economie nazionali, dove pure l’Italia risulta tra le nazioni più lente dal 2000. Ovviamente siamo tra i peggiori nel XXI, (+0,5% annuo la crescita reale del Pil italiano in valuta locale, +0,4% pro capite).

 

Anche se è difficile fare paragoni con il passato remoto, Deutsche Bank ritiene che gli ultimi 25 anni “sono stati pieni di eventi sconvolgenti”: dallo scoppio della bolla dot.com all’avvento di Vladimir Putin, l’euro, la Cina nel commercio globale, l’invenzione dei social media e degli smartphone la crisi finanziaria e dei debiti sovrani, le guerre commerciali e il Covid. [...]

 

L’oro batte tutti dal 2000 ad oggi

wall street - contrattazioni borsa

Notevole eccezione, che dice molto del nuovo secolo, è la corsa dell’oro. Pur non pagando dividendi, il metallo giallo si è apprezzato in 25 anni di circa otto volte, sopravanzando nel periodo (e per la prima volta dal 1800!) l’azionario Usa, con rendimenti reali del 6,8% annuo contro il 4,9% dell’indice S&P 500.

 

La performance della Borsa Usa, che risente delle sbandate degli anni 2000 tra la bolla Internet e il crac Lehman, è stata la seconda peggiore nei nove “venticinquenni” dal 1800; anche se le basta a sopravanzare quasi tutte le altre, salvo le più toniche dei Paesi emergenti (Sudafrica +7% l’anno, India 6,9%, Australia +5,3%). Piazza Affari va cercata in fondo alla lista: +1,3% medio annuo dal 2000 al 2024, il dato peggiore se si eccettua il -0,3% delle azioni spagnole. [...]

wall street - il New York Stock Exchangepiazza affari 10

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO