PIAZZA AFFARI POSITIVA (+0,8%) - BRILLA TELECOM (+6,2%) - LO SPREAD CALA A 357 DOPO L’ASTA POSITIVA SUI CTZ (RENDIMENTI IN CALO A 3%) - CALANO LE VENDITE AL DETTAGLIO - BENZINA E GASOLIO, NUOVI RECORD A 1,82 € - 1 MARZO: SCIOPERO GENERALE TRASPORTI (4 ORE) - SUPERJET FINMECCANICA ANCHE AD ALITALIA? - MERKEL ANDRà IN PARLAMENTO A DIFENDERE L’ACCORDO GRECO - VW RECORD - ITALEASE, ALLA SBARRA ANCHE I “RISANATORI” - DUE DONNE IN CDA LUXOTTICA…


1 - BORSA, MILANO POSITIVA (+0,8%): BRILLA TELECOM, VOLA GALASSIA LIGRESTI
(LaPresse) - Procede in rialzo la Borsa di Milano nel primo pomeriggio di scambi, con l'indice Ftse Mib che sale dello 0,83% a 16.446,9 punti e il Ftse All-Share che avanza dello 0,79% a 17.476,56 punti. Tra i bancari, debole Mps (-0,28%), mentre rimbalzano rispetto alle perdite di ieri Unicredit (+1,68%) e Intesa Sanpaolo (+2,62%).

Vola Telecom Italia (+6,2%), dopo i risultati preliminari di esercizio che mostrano ricavi in crescita dell'8,7% nel 2011, a 29.958 milioni di euro, e un debito ridotto a 30.414 milioni. Rimbalza anche Mediaset (+2,17%) ed è in rialzo Fiat (+0,66%). Per quanto riguarda la galassia Ligresti, brillano Fondiaria Sai (+4,69%) e Milano Assicurazioni (+3,21%), mentre Premafin vola con un incremento del 24,77% a 0,47 euro.

2 - BORSE EUROPEE SOPRA PARITÀ, FRANCOFORTE E PARIGI MEGLIO DI LONDRA
(LaPresse) - Procedono sopra la parità le principali Borse europee nella tarda mattinata di scambi. L'indice Ftse 100 sale dello 0,04% a 5.939,98 punti, il Dax di Francoforte avanza dello 0,8% a 6.864,19 punti e il Cac 40 di Parigi mostra un incremento dello 0,58% a 3.467,34 punti. A Madrid l'Ibex è poco sopra la parità dello 0,02% a 8.529,2 punti, mentre ad Atene il listino generale cresce dello 0,96% a 753,72 punti.

3 - BORSA, SPREAD BTP-BUND CALA A 357 PUNTI DOPO ASTA CTZ
(LaPresse) - Si attesta in calo a 357 punti base lo spread tra Btp e Bund a 10 anni, dopo il buon esito dell'asta dei 3 miliardi di Ctz al 2014 che hanno mostrato un rendimento in calo al 3% circa (-0,7%). Il differenziale ha chiuso ieri a 366 punti. Il tasso dei Btp decennali sul mercato secondario è al 5,46%.

4 - TESORO COLLOCA 3 MLD CTZ AL 2014 CON TASSI IN CALO AL 3%
(LaPresse) - Il Tesoro ha collocato 3 miliardi di euro di Ctz al 31 gennaio 2014, con un rendimento in calo al 3,013% rispetto al 3,762% dell'asta comparabile di gennaio. La domanda è stata quasi doppia rispetto all'offerta e pari a 5,8 miliardi di euro. Inoltre, via XX Settembre ha piazzato 753,5 milioni di euro in Btp al settembre 2016 a un tasso del 2,71%, con una domanda pari a 1,402 miliardi, e 746 milioni di euro di Btp a settembre 2019, con una richiesta di 1,383 miliardi.

5 - CARBURANTI, NUOVI PREZZI RECORD PER BENZINA E GASOLIO
(LaPresse) - Raffica di rincari per benzina e gasolio, che toccano nuovi record alla pompa. Secondo i prezzi riportati dal giornale online Staffetta Quotidiana, la verde è arrivata a 1,82 euro al litro nei gestori a marchio Shell, che hanno ritoccato il prezzo al rialzo di 0,9 centesimi, mentre il diesel è balzato a 1,759 euro al litro nei distributori Ip, che hanno alzato il costo di 1 centesimo.

Per quanto riguarda la benzina, rincari anche per i marchi Eni (+0,5 centesimi a 1,814 euro al litro), Esso (+0,5 centesimi a 1,8 euro), Ip (+0,5 centesimi a 1,815 euro), Q8 (+0,7 centesimi a 1,817 euro), Tamoil (+1 centesimo a 1,817 euro), TotalErg (+0,7 centesimi a 1,816 euro). Il gasolio è stato ritoccato al rialzo anche da Eni (+0,5 centesimi a 1,757 euro al litro), Q8 (+1 centesimo a 1,759 euro), che ha raggiunto il massimo insieme con Ip, e da Shell (+1 centesimo a 1,755 euro), Tamoil (+1 centesimo a 1,755 euro) e TotalErg (+0,9 centesimi a 1,753 euro).

6 - TRASPORTI, SINDACATI: GIOVEDÌ 1 MARZO CONFERMATO SCIOPERO GENERALE
(LaPresse) - "Confermato giovedì 1 marzo lo sciopero generale di 4 ore di tutti i trasporti per la grave condizione del settore nel Paese, aggravata dalle decisioni del Governo". Lo ricordano in una nota congiunta Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, sottolineando che "dalla protesta sono esclusi, su indicazione della Commissione di Garanzia, il trasporto aereo e, in vista dello sciopero generale il 13 marzo, la regione Sardegna".

Stop invece, spiegano le tre organizzazioni sindacali di categoria, alla circolazione ferroviaria dalle 14 alle 18 ed alle attività connesse di pulizia e ristorazione. Si fermeranno le ultime quattro ore della prestazione lavorativa gli addetti all'accompagnamento notte. Secondo modalità locali si fermeranno bus, tram e metropolitane. A Roma dalle 8.30 alle 12.30, a Milano dalle 8.45 alle 12.45, a Napoli dalle 9 alle 13.

Nel trasporto marittimo navi e traghetti ritarderanno di 4 ore la partenza. Si fermeranno le ultime quattro ore della prestazione lavorativa i camionisti e tutti gli addetti delle autostrade, dell'Anas, dell'autonoleggio, del soccorso stradale, delle autoscuole, delle funivie. Stop nelle ultime due ore di lavoro degli addetti alle attività dei porti. "In previsione dello sciopero - ricordano infine Filt, Fit e Uilt - martedì 28 e mercoledì 29 a Roma, dalle 10 alle 13, davanti la sede del ministero dei Trasporti, si terrà un presidio di protesta dei lavoratori del settore".

7 - FINMECCANICA: COSENTINO(SJI),SUPERJET FORSE ANCHE A ALITALIA
(ANSA) - Il superjet 100 italo-russo in futuro anche all'Alitalia, che lo scorso anno gli aveva preferito il brasiliano Embraer E-jet suscitando varie polemiche? Carmelo Cosentino, presidente della società Superjet International Spa (jv tra Alenia Aermacchi con il 51% e Sukhoi Holding al 49%), che si occupa della commercializzazione del superjet 110 nei mercati occidentali, se lo augura, e non esclude che comunque il nuovo velivolo possa arricchire la flotta della compagnia di bandiera tramite Blue Panorama.

"Blue Panorama ha firmato lo scorso anno al salone di Le Bourget un ordine del valore di 370 milioni di dollari per 12 velivoli, incluse le opzioni", spiega Cosentino a margine della consegna a Mosca della certificazione europea al superjet 100. "L'inizio della consegna è prevista per metà 2013", aggiunge.

8 - MERKEL LUNEDI' AL BUNDESTAG SU AIUTI ATENE
(ANSA) - Lunedì 27 febbraio la cancelliera tedesca Angela Merkel sarà in Parlamento per affrontare con i parlamentari tedeschi il tema del secondo pacchetto di aiuti alla Grecia. Lo ha detto il portavoce del governo tedesco Steffen Seibert a Berlino in conferenza stampa.

9 - VOLKSWAGEN: CONTI RECORD IN 2011, UTILE RADDOPPIA A 15,8MLD, CEDOLA SU
Radiocor - Conti record per il gruppo Volkswagen (Vw) nel 2011: l'utile operativo e' balzato del 57,8% a 11,3 miliardi e l'utile netto e' piu' che raddoppiato a 15,8 miliardi (da 7,23 miliardi) su un fatturato in rialzo del 25,5% a 159,3 miliardi. Lo comunica la casa di Wolfsburg sulla base di dati preliminari.

A fronte della buona performance il gruppo tedesco, la cui liquidita' netta nell'Auto resta elevata a 17 miliardi, intende proporre un aumento del dividendo a 3 euro per le azioni ordinarie (2,20 nel 2010) e a 3,06 euro per le privilegiate (da 2,26). Le consegne sono salite l'anno scorso del 14,7% a 8,3 milioni di unita' superando per la prima volta il livello di 8 milioni. Vw aggiunge 'di continuare il suo percorso di crescita strategico acquisendo Porsche Holding Salzburg e aumentando la sua quota nel costruttore di camion Man'.

10 - COMMERCIO: ISTAT, -1,1% VENDITE DETTAGLIO DICEMBRE, -3,7% ANNUO
Radiocor - Le vendite al dettaglio hanno registrato nello scorso mese di dicembre un calo dell'1,1% su base congiunturale. Lo rende noto l'Istat secondo cui rispetto a dicembre 2010, l'indice grezzo del totale delle vendite ha segnato un calo del 3,7%. Nel complesso del 2011, l'indice grezzo ha registrato un calo dell'1,3% rispetto al 2010.

11 - ITALEASE, LE RICHIESTE DEL PM
F.Mas. per il "Corriere della Sera" - Non c'è pace per Italease. L'inchiesta sulla banca del leasing, travolta nel 2007 dallo scandalo dei derivati esotici che ha portato a perdite per circa 700 milioni di euro e a un pesantissimo salvataggio a carico del controllante Banco Popolare, ieri ha registrato una nuova tappa giudiziaria. Adesso sul banco degli imputati non ci sono più solo i vecchi vertici come Massimo Faenza - condannato a 7 anni per appropriazione indebita e a 4 anni con patteggiamento per falso in bilancio, truffa e aggiotaggio - o come l'ex vicepresidente Fabio Innocenzi - in udienza preliminare per concorso in aggiotaggio e in falso in bilancio - o enti che ebbero rapporti con Italease come Deutsche Bank o Deloitte, ma anche chi venne chiamato a rimettere in piedi l'istituto sull'orlo del fallimento.

Ieri il sostituto procuratore di Milano Roberto Pellicano ha chiesto il rinvio a giudizio per l'ex amministratore delegato di Italease (ora diventata Alba Leasing) Massimo Mazzega, per l'ex presidente Lino Benassi e per altre tre persone: nel 2008 non avrebbero svalutato adeguatamente i crediti verso immobiliaristi come Risanamento, Aedes, Coppola e Statuto.

Mazzega e Benassi hanno sempre rivendicato la correttezza del loro operato, che non si poteva tenere conto della crisi immobiliare che sarebbe arrivata dopo. Per Italease-Banco Popolare la richiesta di Pellicano potrebbe essere una nuova tegola, visto che anche la banca è imputata per la responsabilità amministrativa ex legge 231. Per la stessa legge, nel filone Faenza, l'istituto è già stato condannato a una confisca di 64,2 milioni, poi ridotta in appello lo scorso gennaio a 50 milioni.

12 - DUE DONNE IN CONSIGLIO LUXOTTICA
M.S.S. per il "Corriere della Sera" - Saranno con tutta probabilità due i profili femminili indicati nella lista di maggioranza per il nuovo consiglio di amministrazione di Luxottica, il maggior gruppo mondiale degli occhiali che con l'assemblea del 27 aprile rinnoverà il proprio consiglio. A uscire, secondo indiscrezioni, saranno Sabina Grossi e Gianni Mion e al loro posto si fanno i nomi di Elisabetta Magistretti, già nel consiglio di Pirelli e Mediobanca, e di Anna Puccio, nel board di Buongiorno.

Ma proprio la prevista uscita dal consiglio di Sabina Grossi, madre dei due figli ultimogeniti di Leonardo Del Vecchio - che lascia intendere che gli accordi in famiglia siano stati raggiunti - ha alimentato voci sul mercato di un possibile e maggiore riassetto del consiglio di amministrazione. Fino a ipotizzare una possibile staffetta tra il fondatore Leonardo e il primogenito Claudio Del Vecchio. Ipotesi, quest'ultima, che però la società definisce «assolutamente infondata».

 

FRANCO BERNABE BORSA DI FRANCOFORTE VITTORIO GRILLI benzinai AD FINMECCANICA GIUSEPPE ORSI Blue Panoramamerkel Martin Winterkorn CEO VolkswagenITALEASEleonardo_delvecchio

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…