PIAZZA AFFARI POSITIVA (+0,8%) - BRILLA TELECOM (+6,2%) - LO SPREAD CALA A 357 DOPO L’ASTA POSITIVA SUI CTZ (RENDIMENTI IN CALO A 3%) - CALANO LE VENDITE AL DETTAGLIO - BENZINA E GASOLIO, NUOVI RECORD A 1,82 € - 1 MARZO: SCIOPERO GENERALE TRASPORTI (4 ORE) - SUPERJET FINMECCANICA ANCHE AD ALITALIA? - MERKEL ANDRà IN PARLAMENTO A DIFENDERE L’ACCORDO GRECO - VW RECORD - ITALEASE, ALLA SBARRA ANCHE I “RISANATORI” - DUE DONNE IN CDA LUXOTTICA…


1 - BORSA, MILANO POSITIVA (+0,8%): BRILLA TELECOM, VOLA GALASSIA LIGRESTI
(LaPresse) - Procede in rialzo la Borsa di Milano nel primo pomeriggio di scambi, con l'indice Ftse Mib che sale dello 0,83% a 16.446,9 punti e il Ftse All-Share che avanza dello 0,79% a 17.476,56 punti. Tra i bancari, debole Mps (-0,28%), mentre rimbalzano rispetto alle perdite di ieri Unicredit (+1,68%) e Intesa Sanpaolo (+2,62%).

Vola Telecom Italia (+6,2%), dopo i risultati preliminari di esercizio che mostrano ricavi in crescita dell'8,7% nel 2011, a 29.958 milioni di euro, e un debito ridotto a 30.414 milioni. Rimbalza anche Mediaset (+2,17%) ed è in rialzo Fiat (+0,66%). Per quanto riguarda la galassia Ligresti, brillano Fondiaria Sai (+4,69%) e Milano Assicurazioni (+3,21%), mentre Premafin vola con un incremento del 24,77% a 0,47 euro.

2 - BORSE EUROPEE SOPRA PARITÀ, FRANCOFORTE E PARIGI MEGLIO DI LONDRA
(LaPresse) - Procedono sopra la parità le principali Borse europee nella tarda mattinata di scambi. L'indice Ftse 100 sale dello 0,04% a 5.939,98 punti, il Dax di Francoforte avanza dello 0,8% a 6.864,19 punti e il Cac 40 di Parigi mostra un incremento dello 0,58% a 3.467,34 punti. A Madrid l'Ibex è poco sopra la parità dello 0,02% a 8.529,2 punti, mentre ad Atene il listino generale cresce dello 0,96% a 753,72 punti.

3 - BORSA, SPREAD BTP-BUND CALA A 357 PUNTI DOPO ASTA CTZ
(LaPresse) - Si attesta in calo a 357 punti base lo spread tra Btp e Bund a 10 anni, dopo il buon esito dell'asta dei 3 miliardi di Ctz al 2014 che hanno mostrato un rendimento in calo al 3% circa (-0,7%). Il differenziale ha chiuso ieri a 366 punti. Il tasso dei Btp decennali sul mercato secondario è al 5,46%.

4 - TESORO COLLOCA 3 MLD CTZ AL 2014 CON TASSI IN CALO AL 3%
(LaPresse) - Il Tesoro ha collocato 3 miliardi di euro di Ctz al 31 gennaio 2014, con un rendimento in calo al 3,013% rispetto al 3,762% dell'asta comparabile di gennaio. La domanda è stata quasi doppia rispetto all'offerta e pari a 5,8 miliardi di euro. Inoltre, via XX Settembre ha piazzato 753,5 milioni di euro in Btp al settembre 2016 a un tasso del 2,71%, con una domanda pari a 1,402 miliardi, e 746 milioni di euro di Btp a settembre 2019, con una richiesta di 1,383 miliardi.

5 - CARBURANTI, NUOVI PREZZI RECORD PER BENZINA E GASOLIO
(LaPresse) - Raffica di rincari per benzina e gasolio, che toccano nuovi record alla pompa. Secondo i prezzi riportati dal giornale online Staffetta Quotidiana, la verde è arrivata a 1,82 euro al litro nei gestori a marchio Shell, che hanno ritoccato il prezzo al rialzo di 0,9 centesimi, mentre il diesel è balzato a 1,759 euro al litro nei distributori Ip, che hanno alzato il costo di 1 centesimo.

Per quanto riguarda la benzina, rincari anche per i marchi Eni (+0,5 centesimi a 1,814 euro al litro), Esso (+0,5 centesimi a 1,8 euro), Ip (+0,5 centesimi a 1,815 euro), Q8 (+0,7 centesimi a 1,817 euro), Tamoil (+1 centesimo a 1,817 euro), TotalErg (+0,7 centesimi a 1,816 euro). Il gasolio è stato ritoccato al rialzo anche da Eni (+0,5 centesimi a 1,757 euro al litro), Q8 (+1 centesimo a 1,759 euro), che ha raggiunto il massimo insieme con Ip, e da Shell (+1 centesimo a 1,755 euro), Tamoil (+1 centesimo a 1,755 euro) e TotalErg (+0,9 centesimi a 1,753 euro).

6 - TRASPORTI, SINDACATI: GIOVEDÌ 1 MARZO CONFERMATO SCIOPERO GENERALE
(LaPresse) - "Confermato giovedì 1 marzo lo sciopero generale di 4 ore di tutti i trasporti per la grave condizione del settore nel Paese, aggravata dalle decisioni del Governo". Lo ricordano in una nota congiunta Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, sottolineando che "dalla protesta sono esclusi, su indicazione della Commissione di Garanzia, il trasporto aereo e, in vista dello sciopero generale il 13 marzo, la regione Sardegna".

Stop invece, spiegano le tre organizzazioni sindacali di categoria, alla circolazione ferroviaria dalle 14 alle 18 ed alle attività connesse di pulizia e ristorazione. Si fermeranno le ultime quattro ore della prestazione lavorativa gli addetti all'accompagnamento notte. Secondo modalità locali si fermeranno bus, tram e metropolitane. A Roma dalle 8.30 alle 12.30, a Milano dalle 8.45 alle 12.45, a Napoli dalle 9 alle 13.

Nel trasporto marittimo navi e traghetti ritarderanno di 4 ore la partenza. Si fermeranno le ultime quattro ore della prestazione lavorativa i camionisti e tutti gli addetti delle autostrade, dell'Anas, dell'autonoleggio, del soccorso stradale, delle autoscuole, delle funivie. Stop nelle ultime due ore di lavoro degli addetti alle attività dei porti. "In previsione dello sciopero - ricordano infine Filt, Fit e Uilt - martedì 28 e mercoledì 29 a Roma, dalle 10 alle 13, davanti la sede del ministero dei Trasporti, si terrà un presidio di protesta dei lavoratori del settore".

7 - FINMECCANICA: COSENTINO(SJI),SUPERJET FORSE ANCHE A ALITALIA
(ANSA) - Il superjet 100 italo-russo in futuro anche all'Alitalia, che lo scorso anno gli aveva preferito il brasiliano Embraer E-jet suscitando varie polemiche? Carmelo Cosentino, presidente della società Superjet International Spa (jv tra Alenia Aermacchi con il 51% e Sukhoi Holding al 49%), che si occupa della commercializzazione del superjet 110 nei mercati occidentali, se lo augura, e non esclude che comunque il nuovo velivolo possa arricchire la flotta della compagnia di bandiera tramite Blue Panorama.

"Blue Panorama ha firmato lo scorso anno al salone di Le Bourget un ordine del valore di 370 milioni di dollari per 12 velivoli, incluse le opzioni", spiega Cosentino a margine della consegna a Mosca della certificazione europea al superjet 100. "L'inizio della consegna è prevista per metà 2013", aggiunge.

8 - MERKEL LUNEDI' AL BUNDESTAG SU AIUTI ATENE
(ANSA) - Lunedì 27 febbraio la cancelliera tedesca Angela Merkel sarà in Parlamento per affrontare con i parlamentari tedeschi il tema del secondo pacchetto di aiuti alla Grecia. Lo ha detto il portavoce del governo tedesco Steffen Seibert a Berlino in conferenza stampa.

9 - VOLKSWAGEN: CONTI RECORD IN 2011, UTILE RADDOPPIA A 15,8MLD, CEDOLA SU
Radiocor - Conti record per il gruppo Volkswagen (Vw) nel 2011: l'utile operativo e' balzato del 57,8% a 11,3 miliardi e l'utile netto e' piu' che raddoppiato a 15,8 miliardi (da 7,23 miliardi) su un fatturato in rialzo del 25,5% a 159,3 miliardi. Lo comunica la casa di Wolfsburg sulla base di dati preliminari.

A fronte della buona performance il gruppo tedesco, la cui liquidita' netta nell'Auto resta elevata a 17 miliardi, intende proporre un aumento del dividendo a 3 euro per le azioni ordinarie (2,20 nel 2010) e a 3,06 euro per le privilegiate (da 2,26). Le consegne sono salite l'anno scorso del 14,7% a 8,3 milioni di unita' superando per la prima volta il livello di 8 milioni. Vw aggiunge 'di continuare il suo percorso di crescita strategico acquisendo Porsche Holding Salzburg e aumentando la sua quota nel costruttore di camion Man'.

10 - COMMERCIO: ISTAT, -1,1% VENDITE DETTAGLIO DICEMBRE, -3,7% ANNUO
Radiocor - Le vendite al dettaglio hanno registrato nello scorso mese di dicembre un calo dell'1,1% su base congiunturale. Lo rende noto l'Istat secondo cui rispetto a dicembre 2010, l'indice grezzo del totale delle vendite ha segnato un calo del 3,7%. Nel complesso del 2011, l'indice grezzo ha registrato un calo dell'1,3% rispetto al 2010.

11 - ITALEASE, LE RICHIESTE DEL PM
F.Mas. per il "Corriere della Sera" - Non c'è pace per Italease. L'inchiesta sulla banca del leasing, travolta nel 2007 dallo scandalo dei derivati esotici che ha portato a perdite per circa 700 milioni di euro e a un pesantissimo salvataggio a carico del controllante Banco Popolare, ieri ha registrato una nuova tappa giudiziaria. Adesso sul banco degli imputati non ci sono più solo i vecchi vertici come Massimo Faenza - condannato a 7 anni per appropriazione indebita e a 4 anni con patteggiamento per falso in bilancio, truffa e aggiotaggio - o come l'ex vicepresidente Fabio Innocenzi - in udienza preliminare per concorso in aggiotaggio e in falso in bilancio - o enti che ebbero rapporti con Italease come Deutsche Bank o Deloitte, ma anche chi venne chiamato a rimettere in piedi l'istituto sull'orlo del fallimento.

Ieri il sostituto procuratore di Milano Roberto Pellicano ha chiesto il rinvio a giudizio per l'ex amministratore delegato di Italease (ora diventata Alba Leasing) Massimo Mazzega, per l'ex presidente Lino Benassi e per altre tre persone: nel 2008 non avrebbero svalutato adeguatamente i crediti verso immobiliaristi come Risanamento, Aedes, Coppola e Statuto.

Mazzega e Benassi hanno sempre rivendicato la correttezza del loro operato, che non si poteva tenere conto della crisi immobiliare che sarebbe arrivata dopo. Per Italease-Banco Popolare la richiesta di Pellicano potrebbe essere una nuova tegola, visto che anche la banca è imputata per la responsabilità amministrativa ex legge 231. Per la stessa legge, nel filone Faenza, l'istituto è già stato condannato a una confisca di 64,2 milioni, poi ridotta in appello lo scorso gennaio a 50 milioni.

12 - DUE DONNE IN CONSIGLIO LUXOTTICA
M.S.S. per il "Corriere della Sera" - Saranno con tutta probabilità due i profili femminili indicati nella lista di maggioranza per il nuovo consiglio di amministrazione di Luxottica, il maggior gruppo mondiale degli occhiali che con l'assemblea del 27 aprile rinnoverà il proprio consiglio. A uscire, secondo indiscrezioni, saranno Sabina Grossi e Gianni Mion e al loro posto si fanno i nomi di Elisabetta Magistretti, già nel consiglio di Pirelli e Mediobanca, e di Anna Puccio, nel board di Buongiorno.

Ma proprio la prevista uscita dal consiglio di Sabina Grossi, madre dei due figli ultimogeniti di Leonardo Del Vecchio - che lascia intendere che gli accordi in famiglia siano stati raggiunti - ha alimentato voci sul mercato di un possibile e maggiore riassetto del consiglio di amministrazione. Fino a ipotizzare una possibile staffetta tra il fondatore Leonardo e il primogenito Claudio Del Vecchio. Ipotesi, quest'ultima, che però la società definisce «assolutamente infondata».

 

FRANCO BERNABE BORSA DI FRANCOFORTE VITTORIO GRILLI benzinai AD FINMECCANICA GIUSEPPE ORSI Blue Panoramamerkel Martin Winterkorn CEO VolkswagenITALEASEleonardo_delvecchio

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…