pier silvio berlusconi mediaset

PIER SILVIO INTERNATIONAL: ''CERCHIAMO SOCI IN EUROPA PER SFIDARE I GIGANTI DEL WEB'' - MEDIASET PARTE A CACCIA DI ALLEANZE CON ''MEDIA FOR EUROPE''. ''ORA SIAMO LA LOCOMOTIVA. MA GUARDANDO AVANTI NON È SCONTATO CHE LA MAGGIORANZA FACCIA SEMPRE CAPO A MEDIASET - LA SEDE IN OLANDA? SOLO PER GOVERNANCE, LE TASSE LE PAGHIAMO QUI - VIVENDI NON HA IDEA DI DOVE ANDARE - CAIRO CHE COMPRA MEDIASET? CON TUTTO IL RISPETTO, È UNA COSA MARZIANA''

 

Dall'articolo di Luca Ubaldeschi per “la Stampa

 

alessandro salem e pier silvio berlusconi

«È un progetto di sviluppo, il migliore possibile, per creare un campione europeo della tv commerciale capace di resistere e competere nel mondo dei giganti del web made in Usa, sempre più dominatori del mercato».

Alla vigilia di vacanze che si annunciano brevi - «c' è molto lavoro da fare per essere pronti a questa sfida» -, Pier Silvio Berlusconi anticipa lo scenario che si aprirà il 4 settembre con la nascita di Media for Europe (Mfe), la società che fonde le Mediaset di Italia e Spagna.

 

Sede in Olanda - «ma lavoratori e fiscalità rimarranno nei Paesi di origine», precisa l' ad -, Mfe è il seme di una campagna europea della tv che parte dall' idea di unire le forze per produrre contenuti vincenti e arriva a ipotizzare una media company con soci di più Nazioni in cui Mediaset sarebbe uno degli azionisti e non per forza il più importante.

 

(…) Mediaset ha la propria piattaforma, ProsiebenSat la sua, Tf1 anche. E nonostante gli sforzi, singolarmente non hanno la forza per confrontarsi e tenere testa agli investimenti e alle dimensioni di Youtube, Google, Facebook Mettendoci insieme potremmo investire molto di più, creando una piattaforma all' avanguardia per tecnologia e in grado con un' avanzata raccolta dati su tutto il pubblico europeo di cavalcare la pubblicità del futuro».

pier silvio e silvio berlusconi

 

Creare un broadcaster europeo vuol dire non soltanto unire prodotti, ma anche le società?

«Giusto».

 

Immagini allora un orizzonte di tre anni: lei vede Mediaset socia di quante tv europee?

«Siamo convinti che dopo la nascita di Mfe altri arriveranno. Guardiamo ai Paesi europei che per dimensioni fanno la differenza. Acquisto? Fusione? Sugli aspetti tecnici ci sono molte possibilità (…)

 

La tv tedesca ProsiebenSat, di cui voi siete soci al 9,9% e che è uno dei principali interlocutori, è una public company. Potrebbe diventarlo anche Mfe?

«L' idea è che Mfe sia una società quotata e aperta al mercato, ma con una guida stabile e del mestiere. In un momento così delicato per i media, avere una strada chiara è cruciale. Mi spiace tirare in ballo Tim, una grande e storica azienda italiana: in balia di ripetuti cambi di controllo ha perso tante possibilità di sviluppo e quindi anche tanto valore. O anche guardando il caso del nostro socio scomodo (Vivendi, ndr), che nel mondo dei media non ha la più pallida idea di dove andare. (…)

pier silvio berlusconi

 

Quindi è immaginabile che in futuro Mediaset non sia più azionista di riferimento?

«Il progetto parte da noi, logico esserne la locomotiva. Ma guardando avanti non è scontato che la maggioranza faccia sempre capo a Mediaset».

 

Avete scelto di mettere la sede di Mfe in Olanda. Per una società come Mediaset, che è tanta parte della cultura popolare italiana, non suona come una sfiducia verso il nostro Paese?

«E' vero che oggi l' Italia è un Paese che dà poche sicurezze, soprattutto in un settore critico come il nostro. Però l' Olanda è una scelta dovuta solo a questioni di governance che favoriscono il dialogo con le altre tv. Ma nel merito, dopo tante imprese tricolori finite in mani straniere, con Mfe è l' Italia con una sua azienda che diventa motore di un progetto europeo. Da mio padre a mia sorella a tutta Mediaset crediamo e spingiamo per questo cambio di passo internazionale, un vero atto di coraggio».

 

(…)

prosiebensat1

 

Vivendi è socia di Mediaset e vi contrappone la causa in tribunale perché i francesi si sono ritirati dall' acquisto della pay tv Premium. Temete che possano provare a boicottare l' operazione Mfe, agendo sull' ipotesi recesso, che se dovesse superare quota 180 milioni invaliderebbe il piano?

«Bisognerebbe chiedere loro che intenzioni hanno. Noi siamo tranquilli, pensiamo che anche Vivendi sia consapevole che questo sia il miglior sviluppo possibile. Infatti coincide con il loro progetto di creazione di un campione europeo. Ma nonostante i loro capricci e i pasticci in cui si sono cacciati, riteniamo che alla fine baderanno alla creazione di valore e non si prenderanno la responsabilità di fermare questo importantissimo progetto».

 

Come definirebbe Netflix, Amazon Prime e le altre nuove offerte on demand?

«Non li vedo come nemici: non raccolgono pubblicità e quindi possiamo collaborare. Un broadcaster produce un programma per il proprio Paese, poi lo vende a Netflix o Amazon Prime perché lo porti nel resto del mondo. E' già successo in Spagna con "La casa di carta". In questo senso con loro stiamo già parlando, ma per ora di più non posso dire».

bollore de puyfontaine

 

Crescendo il consumo di programmi via web, vede una data di scadenza per la tv generalista free come la vostra?

«Se fatta con mestiere e vicino alla pancia del singolo Paese, la tv generalista rimarrà assolutamente centrale.

(…)

 

E che cosa ne pensa delle voci che sul mercato parlano di soggetti interessati a Mediaset, qualcuno parla anche di Urbano Cairo. Una boutade o c' è qualche cosa di vero?

«Intanto non siamo venditori. E comunque mi sembra una cosa marziana. Al limite, con tutto il rispetto, viste le dimensioni potrebbe essere il contrario. Ma noi non siamo interessati a La7".

urbano cairo silvio berlusconi

 

Avete presentato una semestrale con risultati in crescita importante. A che cosa li attribuisce?

«Il nostro piano industriale sta arrivando a regime e ci ha permesso di contrastare l' assenza del calcio sui nostri canali e un mercato pubblicitario ancora in calo. Ma ora la situazione sta migliorando anche sul versante dei ricavi: ad agosto prevediamo già una raccolta pubblicitaria in crescita del 4-5 per cento rispetto allo scorso anno. E abbiamo fiducia che in autunno, incognite della politica a parte, faremo ancora meglio».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO