giovanni zonin

OCCHIO ALLA ''BANCA DEVIATA''! I PM CHE INDAGANO SULLA POPOLARE DI VICENZA PARLANO DEI REATI DI UN GRUPPO DI MANAGER (ZONIN INCLUSO) - MILANO CORRE (+2,2%) CON I NUMERI DI FCA E CAMPARI - MESSINA (INTESA): NON INTERESSATI AD ACQUISIZIONI IN ITALIA

1.BORSA: MILANO CHIUDE IN VOLATA (+2,2%), CORRONO FCA E CAMPARI

campari downloadcampari download

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Chiusura positiva per le Borse europee, incoraggiate dalla performance delle piazze asiatiche e dall'andamento positivo di Wall Street. La contrazione dell'attivita' manifatturiera in Europa non ha scoraggiato gli ordini in acquisto, mentre invece e' scattato il conto alla rovescia per la riunione del consiglio direttivo della Bce (il 10 marzo), che potrebbe varare nuove misure di sostegno all'economia. Milano ha terminato le contrattazioni in rialzo del 2,21%, vantando una delle performance migliori del Vecchio Continente.

 

A Piazza Affari si sono distinte le banche, con Mps che ha recuperato il 5%. Sono inoltre state gettonate le Fca (+5,28%), favorite dal fiume di notizie sul gruppo provenienti dal Salone di Ginevra. Sono andate bene anche le Finmeccanica (+6,87%), le Mediaset (+4,5%) e le Campari (+3,5%), quest'ultime nel giorno della diffusione dei conti del bilancio 2015. Saipem, dopo un tentati vo di rialzo ha chiuso invariata. Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,0853 dollari (1,0876 ieri in chiusura) e a 123,33 yen (122,59), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 113,63 (112,72). Il prezzo del petrolio va su: il future aprile sul Wti contratto con consegna ad aprile guadagna l'1,6% attestandosi a 34,28 dollari al barile.

 

2.POP VICENZA: PM INDAGANO SU 'BANCA DEVIATA', AL VAGLIO FALSO IN BILANCIO E ASSOCIAZIONE

GIANNI ZONIN GIANNI ZONIN

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 01 mar - All'interno della Banca Popolare di Vicenza potrebbe essere stata messa in piedi una 'banca deviata' da un nucleo di persone che l'ha gestita in passato e che avrebbe commesso una serie di reati, partendo dall'aggiotaggio bancario e dall'ostacolo all'autorita' di vigilanza. A parlare di 'banca deviata' e' il procuratore capo di Vicenza, Antonino Cappelleri, che ha spiegato che i suoi uomini, 'partendo dal nucleo centrale delle contestazioni', fatte ai sei indagati, tra i quali l'ex presidente della banca Gianni Zonin, stanno lavorando 'su altre ipotesi di lavoro', ovvero 'l'associazione per delinquere e il falso in bilancio'.

 

3.TELECOM: MULTA AGCOM DI 2MLN PER INOTTEMPERANZA GARANZIE SERVIZIO UNIVERSALE

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Multa di due milioni di euro a Telecom Italia. L'ha inflitta l'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni che ha accertato l'inottemperanza da parte della societa' alla diffida relativa alla manovra con cui lo scorso primo maggio Telecom ha spostato una parte consistente della propria clientela residenziale di rete fissa verso nuove condizioni contrattuali ed economiche. Una diffida a tutela degli utenti del servizio universale.

 

de puyfontaine mediaset vivendide puyfontaine mediaset vivendi

4.TELECOM: VIVENDI SALE ANCORA, HA IL 23,80% DEL CAPITALE (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Vivendi si rafforza ancora nel capitale di Telecom Italia. Come emerge dalle dichiarazioni alla Sec, il gruppo francese presieduto da Vincent Bollore' e' salito al 23,80% del capitale dell'operatore italiano di tlc. Il 19 febbraio Vivendi aveva annunciato di essere al 22,80%.

 

5.AUTO ITALIA: MERCATO FA IL BOTTO A FEBBRAIO (+27,2%), GRUPPO FCA +32% (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Nel mese di febbraio 2016, in Italia sono state immatricolate 172.241 autovetture, con una variazione di +27,29% rispetto a febbraio 2015, quando le immatricolazioni erano state 135.317. Nel mese di gennaio 2016, invece, erano state vendute 155.722 autovetture (+17,87% in confronto a gennaio 2015). Lo rende noto il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per quanto riguarda Fca, il gruppo ha visto crescere le immatricolazioni complessivamente del 32,2% col marchio Fiat a +33,77%.

 

6.FCA: +12% VENDITE NEGLI USA, MIGLIOR FEBBRAIO DAL 2006

MARCHIONNE BORSA FCAMARCHIONNE BORSA FCA

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Prosegue il buon momento di Fca Us, che da oltre cinque anni vede salire ogni mese le vendite negli Stati Uniti: il colosso di Detroit, parte di Fca, in febbraio ha riportato un aumento delle immatricolazioni del 12% a 182.879 unita', dalle 163.586 dello stesso periodo dell'anno scorso, facendo segnare il miglior febbraio in dieci anni, ovvero dal 2006, e il 71esimo mese consecutivo di aumenti delle vendite. E' quanto si legge in un comunicato della societa', in cui si precisa che i marchi Jeep, Dodge e Ram Truck hanno visto salire le immatricolazioni su base mensile.

 

7.FCA: MARCHIONNE, ANDIAMO AVANTI DA SOLI, CONFERMATI TARGET 2018

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Assolutamente si''. Cosi' ha risposto l'a.d. di Fca, Sergio Marchionne, ai giornalisti che gli hanno chiesto se confermava i target 2018. 'Abbiamo deciso di andare avanti da soli dopo che General Motors ci ha detto no. Abbiamo parlato con altri e deciso di non accordarci con nessuno perche' il gioco non valeva la candela. Vorremmo un deal definitivo, in grado di cambiare il panorama del settore automotive', ha aggiunto Marchionne.

 

8.FCA: MARCHIONNE, NON STIAMO PARLANDO CON PSA PEUGEOT (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Non stiamo parlando con Psa Peugeot'. Lo ha detto Sergio Marchionne, a.d. di Fca, nel corso della conferenza stampa in occasione del Salone dell'auto di Ginevra. Marchionne ha risposto a una domanda circa la possibilita' di una fusione con il gruppo francese Psa Peugeot. L'a.d. ha poi detto che 'saranno lanciati due nuovi modelli Alfa Romeo dopo il 2018' mentre, sempre per il 2018, il gruppo cerchera' 'di fare del proprio meglio sull'obiettivo di piena occupazione in Italia'. Infine, circa il mese appena conclusosi, il manager ha sottolineato che febbraio e' stato 'decente per le vendite in Canada e Usa. Anche in Europa e Italia'.

sergio marchionnesergio marchionne

 

9.IBL BANCA: GIORDANO, 'PROGETTO DI QUOTAZIONE NON E' ABBANDONATO'

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Ibl Banca non ha rinunciato al progetto di quotazione a Piazza Affari dopo il ripensamento a novembre scorso, all'ultimo minuto, con il ritiro dell'opvs due giorni prima che fosse lanciata. Lo indica, in un colloquio con Radiocor, Mario Giordano, amministratore delegato e azionista della banca specializzata nella cessione del quinto.

 

 'Se il mercato dovesse tornare ad essere positivo...io la quotazione non l'ho messa nel cassetto'. Il prospetto tripartito presentato alla Consob nell'autunno scorso da' a Ibl una finestra temporale per riprovarci entro il prossimo mese di ottobre. 'La quotazione per una banca come la nostra, altamente specializzata e' il giusto percorso per fare il salto di qualita'', nota Giordano confortato nella scelta di rinunciare alla quotazione al segmento Star di Borsa Italiana da quello che e' poi accaduto a gennaio alle istituti italiani quotati.

 

10.MPS: MESSINA, NON SIAMO INTERESSATI AD ACQUISIZIONI IN ITALIA

CARLO MESSINA GIOVANNI BAZOLICARLO MESSINA GIOVANNI BAZOLI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Non c'e' nessun interesse per nessuna acquisizione in Italia'. Lo ha affermato l'a.d. di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, a chi gli chiedeva se l'istituto potesse prendere in considerazione l'acquisto di Mps dopo che, negli ultimi giorni, sono tornati rumors secondo cui il governo starebbe facendo pressione per un'aggregazione. Messina ha argomentato il suo no facendo riferimento a tre temi: gli esuberi che un'operazione di questo tipo comporterebbe, l'impatto negativo sulla clientela e l'impossibilita' di creare valore per gli azionisti con un'operazione che creerebbe molte sovrapposizioni.

 

carlo MESSINA E LADY carlo MESSINA E LADY

11.INTESA SP: MESSINA, +40% A 6 MLD EROGAZIONI PRIMI 2 MESI 2016

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Nei primi due mesi dell'anno abbiamo erogato credito a medio e lungo termine per 6 miliardi di euro a famiglie e imprese italiane e, di questi, 5 miliardi sono andati proprio a famiglie e pmi'. Lo ha sottolineato l'a.d. di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, durante un convegno sui distretti. 'Si tratta di una crescita del 40% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno che gia' segnava un progresso del 40% sull'anno prima'.

 

Oltre che per la banca si tratta di una notizia positiva per l'economia: 'Se c'e' una correlazione fra erogazioni di Intesa e Pil, allora questo e' un segno che c'e' un'accelerazione della crescita'. Per Messina il 2016 puo' essere un anno decisivo per la crescita: 'Il 2016 deve essere l'anno in cui si conferma il trend di crescita del Paese' anche perche' l'Italia 'si posiziona in modo molto favorevole rispetto ad altre economie che in passato sono state considerate delle star'.

 

12.LSE: 'PRENDIAMO ATTO' DI INTERESSE ICE MA ANCORA NESSUNA PROPOSTA CONCRETA

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - La Borsa londinese, Lse (London Stock Exchange), ha annunciato di 'avere preso atto' dell'interesse espresso dall'americana Intercontinental Exchange (Ice) per una possibile alleanza, sottolineando tuttavia che i negoziati 'continuano' con Deutsche Boerse in vista di una eventuale fusione. In una nota, Lse sottolinea che il cda ha preso nota dell'annuncio di Ice in merito alla possibilita' di un'offerta ma, aggiunge, al momento non sono state ricevute 'proposte' concrete.

 

BORIS JOHNSON BORSA DI LONDRABORIS JOHNSON BORSA DI LONDRA

'Dopo l'annuncio del 26 febbraio - continua la nota di Lse - proseguono i negoziati tra Lse e Deutsche Boerse in vista di una possibile fusione su basi egualitarie'. Secondo le norme britanniche, Ice, che come comunicato dalla Sec americana non ha ancora avviato una fase di contatti con Lse, ha tempo fino al 29 marzo per presentare un'offerta mentre la scadenza per Deutsche Boerse e' il 22 marzo.

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…