PORTO CON BELLAVISTA SULL“ACQUA MARCIA”/1 - UN ARRESTO ‘’TELECOMANDATO’’ DAL PD LIGURE SUGLI ABUSI EDILIZI NEL PORTO DI IMPERIA? - LE MANETTE ARRIVANO A SEGUITO DELLA SENTENZA DEL TAR CHE HA DATO RAGIONE A CALTAGIRONE BELLAVISTA SANCENDO L’ANNULLAMENTO DELLA REVOCA DELLA CONCESSIONE DEMANIALE ALLA ‘PORTO DI IMPERIA SPA’ - FINISCONO DENTRO ANCHE DUE DIRIGENTI DI ACQUA MARCIA...

1- PORTO DI IMPERIA: ALTRI DUE ARRESTI DOPO QUELLO DI BELLAVISTA CALTAGIRONE
Da "Romacapitale.net"

Nuovi provvedimenti cautelari dopo il clamoroso arresto di Francesco Bellavista Caltagirone mentre era a colloquio con il sindaco di Imperia. Nell'ambito dell'inchiesta per «truffa ai danni dello Stato» inerente il porto della cittadina ligure, lunedì sera a Roma sono finiti agli arresti domiciliari anche Delia Merlonghi, amministratore di Acqua Mare - controllata di Acqua Pia Antica Marcia - che detiene il 33% della società Porto di Imperia spa, concessionaria dei lavori di costruzione del nuovo approdo - e Andrea Gotti Lega, dirigente della stessa Acqua Marcia.


2- IL RE DEGLI IMMOBILIARISTI FINISCE IN MANETTE
Gian Marco Chiocci per "il Giornale"

Un mare di guai per un porto che non s'ha da fare. L'imprenditore romano Francesco Bellavista Caltagirone, patron del colosso immobiliare Acqua Marcia, ha smesso di essere un uomo libero mentre aspettava di sorseggiare un caffè col sindaco Paolo Strescino, nel suo ufficio al Comune di Imperia. Anziché arrestarlo a casa lo hanno ammanettato dove mediaticamente conveniva di più.

E davanti ai fotografi, alla tenera età di 73 anni, l'hanno trascinato via con l'accusa di truffa aggravata ai danni dello Stato per la costruzione dell'approdo turistico imperiese. Il cugino del più noto Francesco Gaetano, dopo aver più volte chiesto (invano) di essere ascoltato dai pm, è stato finalmente accontentato: due ore, faccia a faccia, con gli inquirenti. Ma già in manette. Poi dritto in galera, addirittura col divieto di incontrare gli avvocati.

L'inchiesta sulla «Porto Imperia Spa» di cui Bellavista Caltagirone è azionista, è la stessa dov'è indagato da tempo l'ex ministro Claudio Scajola, e che da ieri vede in cella anche Carlo Conti non più direttore della «PI» Spa dall'ottobre scorso, la società concessionaria delle aree portuali.

Indagati, ma a piede libero, Paolo Calzia, presidente della Spa ed ex direttore generale del Comune di Imperia ai tempi cui si riferisce l'indagine, Delia Merlonghi, legale rappresentante della società di Caltagirone Acquamare, Domenico Gandolfo, ex direttore della Porto di Imperia, e Beatrice Cozzi Parodi, compagna dell'Ingegnere, socia della Porto di Imperia Spa in quota a Imperia Sviluppo, la cordata di imprenditori col 33 per cento della «Porto di Imperia» (il restante 33 è del Comune).

Un arresto a sorpresa, questo di Bellavista Caltagirone. Per più e più motivi. Perché arriva a seguito della clamorosa sentenza del Tar che gli ha dato ragione sancendo l'annullamento della revoca della concessione demaniale alla Porto di Imperia Spa e cristallizzando il fallimento dell'offensiva politica del Pd locale. Perché questa revoca è tra i capisaldi d'accusa dell'inchiesta-madre sul porticciolo che, è bene sottolinearlo, ha origini «politiche» essendo stata «telecomandata» proprio da un esposto del Partito democratico ligure su abusi edilizi nel porto.

Perché di questa presunta truffa allo Stato non si riesce a capire bene l'entità, e il contorno penale, posto che il presunto lievitamento dei costi per i lavori - come sottintende con amara ironia un comunicato della società Acqua Marcia - sono interamente ed esclusivamente private e sostenute dal socio investitore, ovvero il Gruppo Acqua Marcia, «che si è accollato l'intero onere di realizzazione dell'opera».

Se dunque in ballo non c'è un euro pubblico, contestare all'ingegnere la truffa aggravata ai danni dello Stato rischia di diventare complicato. Anche perché a monte del progetto non c'è appalto avendo il Comune proceduto con l'affidamento in house (che prevede una minore incidenza pubblica e oneri non a suo carico) seguendo pari pari le regole previste dal decreto legge che porta il nome di un noto esponente ligure «democratico»: l'ex ministro ai Trasporti, Claudio Burlando.

Per la procura le cose stanno invece diversamente. I prezzi lievitati oltre misura sarebbero stati fatti ricadere sugli oneri di realizzazione propri della parte pubblica della società, che è rappresentata dal Comune a sua volta proprietario di un terzo delle quote della Porto di Imperia Spa. Non solo.

La procura contesta a Caltagirone di aver giocato al ribasso sul reale valore dell'opera. Non 40 milioni come sostenuto «a parole» dall'ingegnere bensì fra i 200 e i 300 milioni come dimostrato, con perizie e relazioni tecniche, dai consulenti dell'accusa. In più vi sarebbero «lavori fantasma», contabilizzati e mai eseguiti come la passeggiata di via Scarincio sul porto vecchio. Facendo il totale, osservano i pm nei decreti di perquisizione, gli «indagati avrebbero commesso reati (...) per consentire all'Acquamare di Caltagirone di acquisire il 70 per cento delle opere realizzate per un corrispettivo di 209 milioni di euro».

Tant'è. Nell'inchiesta-madre l'ipotesi iniziale era incentrata su un'associazione per delinquere composta da Caltagirone Bellavista, l'ex ministro Scajola, e da altri soggetti (pubblici e privati) tutti insieme appassionatamente per favorire l'ingegnere così da riceverne, in cambio, profitti illeciti.

Al pm non era chiaro come e perché era stata definita l'operazione posto che il dirigente dell'ufficio porto e demanio del Comune, s'era deciso a revocare la concessione alla Porto d'Imperia Spa, revoca poi sconfessata dal Tar. Nel mare magnum degli accertamenti è finito triturato anche il vicesindaco Rodolfo Leone. L'accusa? Concorso in abuso d'ufficio per l'affidamento al «privato» del maxibacino. La sua vera colpa? L'amicizia con Scajola.

Strada facendo, a far data dal 22 ottobre 2010, a seguito di una perquisizione nella centrale di Acquamare a Roma e nella Spa portuale, si è aperto questo fascicolo parallelo su segnalazione della polizia postale di Genova per un'ipotesi di truffa aggravata in concorso ai danni dello Stato per un importo di circa 500 mila euro. Tracce di questa asserita truffa (scambio di e-mail, bozze di documenti riservati, file contabili) secondo gli inquirenti «sarebbero» state recuperate scavando negli hard disk della segreteria dell'ingegnere. Di fronte a un 73enne in prigione, a cui è stato pure vietato di parlare coi difensori, l'uso del condizionale inquieta.

 

L'ARRESTO DI FRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE A IMPERIA FOTO SECOLO XIXFRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE A IMPERIAFRANCESCO CALTAGIRONE BELLAVISTA PORTO DI IMPERIAL'ARRESTO DI FRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE A IMPERIA FOTO SECOLO XIXPROGETTO PORTO DI IMPERIACLAUDIO BURLANDO

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...