francesco caio contestato poste

TIZIO, CAIO E VAFFANCULO – FRANCESCO CAIO, AD DELLE POSTE, CONTESTATO DURAMENTE A MILANO DA 400 DIPENDENTI – E QUANDO DICE CHE GUADAGNA 1,2 MILIONI L’ANNO GLI URLANO OGNI GENERE DI INSULTO (VIDEO)

1. POSTE, L'AD CAIO: "PRENDO 1,2 MILIONI DI EURO ALL'ANNO". I DIPENDENTI S'INFURIANO - VIDEO

Da “repubblica.it

 

 

2. GUADAGNO 1,2 MILIONI” URLA E INSULTI A MILANO CONTRO IL MANAGER DI POSTE

Sandro De Riccardis per “la Repubblica

 

Francesco Caio Francesco Caio

francesco caio contestato dai lavoratori di postefrancesco caio contestato dai lavoratori di poste

«Quanto prende lei? Quanto prende?». «Io prendo un milione e du...» Francesco Caio non riesce a dire la cifra per intero, che intorno a lui si è già scatenata la contestazione. Con l’amministratore delegato di Poste travolto da cori, urla, offese, tanto da essere costretto ad abbandonare il centro di recapito di via Valtellina, dove lavorano circa 400 dipendenti. Venerdì l’ad di Poste era in visita nei vari uffici dell’azienda. Prima al centro di meccanizzazione di Peschiera Borromeo, nell’hinterland a sud-est di Milano, il più grosso d’Italia. Poi in diversi uffici postali della città, e infine al centro di recapito dove è esplosa la contestazione.

 

francesco caio contestato dai lavoratori di poste 5francesco caio contestato dai lavoratori di poste 5

La presenza del manager nel capoluogo lombardo è passata di bocca in bocca tra i dipendenti, che in poche ore hanno organizzato la contestazione. Quando il manager è arrivato in via Valtellina si è trovato di fronte una cinquantina tra dipendenti, anche di altri stabilimenti, e sindacalisti della Cisl, i più rappresentativi in Poste con oltre il 50% dei consensi. Ma anche i più critici verso il management da quando Caio ha sostituito, un anno fa, l’ex numero uno Massimo Sarmi.

francesco caio contestato dai lavoratori di poste francesco caio contestato dai lavoratori di poste

 

La presenza di Caio nello stabilimento è stata un’occasione ghiotta per i dipendenti vicini al sindacato. «Com’è finita la storia dei giorni alterni?», gli ha urlato uno, facendo riferimento alla nuova organizzazione del recapito secondo cui il postino deve tornare allo stesso indirizzo un giorno sì e uno no. «Una scelta sbagliata, bocciata dalla Comunità Europea — continua come un fiume in piena il giovane dipendente — Non ne avete azzeccata una! Vi dovrebbero cacciare a calci per i soldi che prendete. Quanto prende lei? Quanto prende?». È cosi che un’assemblea carica di tensione ma comunque pacata, si è trasformata in pochi secondi in un putiferio contro il manager, che ha cercato di spiegare, ragionare, ma è stato travolto da cori e urla.

francesco caio contestato dai lavoratori di poste 10francesco caio contestato dai lavoratori di poste 10

 

Un clima, quello in Poste, sempre più rovente. Da mesi i dipendenti contestano ritardi nell’attuazione del piano industriale, con cui l’azienda ha promesso ottomila assunzioni e ingenti investimenti nella sicurezza. Ma a far surriscaldare gli animi ci sono anche i recenti rilievi mossi dalla Corte dei Conti su stipendi e buonuscite. I giudici contabili hanno per esempio contestato — nella relazione al bilancio 2013 — la buonuscita a Sarmi: cinque annualità, tra indennizzo e incentivo all’uscita per il manager che nel 2013 era il più pagato tra quelli pubblici, con uno stipendio lordo di oltre un milione e mezzo (1.185.000 come ad e 378mila come direttore generale).

francesco caio contestato dai lavoratori di poste 9francesco caio contestato dai lavoratori di poste 9

 

Ma la Corte rileva anche i costi eccessivi per il personale dirigente, con «un significativo incremento per il 2013 sia per le competenze fisse (+4,1%) che per le competenze accessorie (+18,4%), comprensive dei compensi incentivanti». Con un costo del personale dirigente che si attesta a complessivi 150 milioni, in crescita del 12,3% rispetto all’anno precedente. Numeri che hanno contribuito ad alzare la tensione in azienda. La contestazione vede però il fronte dei sindacati spaccato. Con la Cisl, che viene considerata vicina alla vecchia gestione (qualcuno venerdì sventolava striscioni di sostegno a Sarmi) e sul piede di guerra verso il nuovo ad, tanto da aver aperto da sola una procedura di conflitto con i vertici, minacciando future agitazioni. E la Cigl che ha preso le distanze dalla contestazione di venerdì a Caio, anche se denuncia — insieme alle altre organizzazioni sindacali — le carenze nel recapito, gli organici carenti, il blocco delle gare d’appalto e l’uso di veicoli inappropriati nelle consegne, con le Fiat 500 usate al posto dei furgoni.

poste italianeposte italiane

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”