joe biden nicolas maduro

PETROLIO NON OLET – IL POVERO BIDEN NON SA PIÙ CHE PESCI PRENDERE CON IL GREGGIO, SPECIE DOPO L'ENNESIMO SCHIAFFONE RICEVUTO DAI SAUDITI, ED È COSTRETTO AD ANDARE CON IL CAPPELLO IN MANO DA MADURO – DOPO ANNI IN CUI GLI USA HANNO DEFINITO IL DITTATORE VENEZUELANO “NARCOTRAFFICANTE E ASSASSINO”, ORA SONO COSTRETTI A RIDURRE LE SANZIONI SUL REGIME, PER PERMETTERE ALLA SOCIETÀ “CHEVRON” DI RIPRENDERE LE ESTRAZIONI NEL PAESE…

Marco Dell’Aguzzo per www.startmag.it

 

CHEVRON

Stando al Wall Street Journal, gli Stati Uniti si stanno preparando a ridurre le sanzioni sul regime venezuelano di Nicolás Maduro: così facendo, permetteranno alla società energetica americana Chevron di riprendere le estrazioni di petrolio nel paese.

 

La decisione – stando alle fonti del giornale – potrebbe portare alla riapertura dei mercati statunitense ed europeo al greggio venezuelano.

 

LE CONDIZIONI

In cambio dell’abbassamento della pressione sanzionatoria, però, il governo di Maduro dovrà riprendere i dialoghi con l’opposizione sulle elezioni presidenziali del 2024. Potrebbe, inoltre, venire raggiunta un’intesa per lo “sblocco” dei fondi statali venezuelani – dal valore di centinaia di milioni di dollari – trattenuti nelle banche americani: i soldi dovranno essere utilizzati per pagare le importazioni di cibo, medicinali e apparecchiature per le reti elettrica e idrica.

 

nicolas maduro

I dettagli dell’accordo sono però ancora in discussione e la riuscita delle trattative è legata alle garanzie offerte dall’amministrazione Maduro. “Non esistono piani per cambiare la nostra politica di sanzioni in assenza di passi costruttivi da parte del regime di Maduro”, ha dichiarato la portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale Adrienne Watson.

 

LE CONSEGUENZE SUL MERCATO PETROLIFERO

Qualora l’accordo dovesse avere successo, Chevron potrebbe sì riprendere le attività in Venezuela, ma la quantità di petrolio che riuscirebbe a immettere sul mercato sarebbe limitata, almeno nel breve termine.

 

BIDEN E BIN SALMAN

Il Venezuela possiede tra le più grandi riserve petrolifere al mondo ed era un grande produttore di greggio negli anni Novanta, quando estraeva più di 3,2 milioni di barili al giorno. Ma negli ultimi dieci anni circa il settore è collassato per via della cattiva gestione, della corruzione e degli scarsi investimenti.

 

La situazione sul versante produttivo è peggiorata molto con le sanzioni imposte dall’ex-presidente americano Donald Trump, che hanno portato all’uscita dal paese delle società energetiche occidentali (e del loro know-how).

 

Attualmente il Venezuela esporta circa 450mila barili di petrolio al giorno.

 

PDVSA PETROLIO VENEZUELA

Nel più lungo termine, però, il Venezuela potrebbe rivelarsi utile agli Stati Uniti e all’Europa per ampliare l’offerta di barili sul mercato – la ristrettezza attuale è causa di prezzi alti – e per sostituire il petrolio russo, messo sotto embargo.

 

SEGNALI DI DISTENSIONE

Ma la strategia dell’amministrazione di Joe Biden per la distensione dei rapporti con il Venezuela potrebbe venire sfruttata da Maduro per rafforzare il suo regime, grazie alle nuove entrate. Negli ultimi anni, peraltro, Caracas ha aggirato le sanzioni americane ed è riuscita a vendere il suo greggio (pur con forti sconti) alla Cina e ad altri acquirenti asiatici.

nicolas maduro

 

A favorire il dialogo tra le amministrazioni Biden e Maduro, comunque, c’è stato il recente rilascio dal carcere, da parte del Venezuela, di sei cittadini statunitensi e di un residente permanente; in cambio, gli Stati Uniti hanno liberato due uomini (entrambi nipoti di Cilia Flores, moglie di Maduro) condannati per narcotraffico.

 

COSA FARÀ IL DIPARTIMENTO DEL TESORO

L’Ufficio di controllo dei beni stranieri del dipartimento del Tesoro americano, che si occupa di amministrare le sanzioni sul Venezuela, si sta preparando a rilasciare una o più licenze a Chevron per permettere alla società di riattivare i suoi quattro progetti estrattivi con PDVSA, la compagnia petrolifera statale venezuelana.

 

MADURO SFILA CON L ESERCITO

 

Tra i progetti più importanti in Venezuela c’è il campo di gas Perla, in mare, gestito da Eni e da Repsol, e il progetto di Shell al largo delle coste orientali, che andrebbe a fornire la materia prima per un impianto di liquefazione del gas a Trinidad e Tobago.

 

Lo stato di deterioramento dei campi di idrocarburi venezuelani, tuttavia, è così grave che l’output non aumenterà in maniera significativa prima di un paio d’anni, secondo gli esperti. Nel breve e medio termine, dunque, l’allentamento delle sanzioni al Venezuela non andrà a modificare granché la situazione sui mercati dell’energia.

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

LA GUERRA IN UCRAINA NON CI STA INSEGNANDO NIENTE: SIAMO SEMPRE APPESI A DITTATORI, AUTOCRATI E...

COM\'E RIDOTTO BIDEN: VA CON IL CAPPELLO IN MANO DAI DITTATORI - \'SLEEPY JOE\' CANCELLA L'EMBARGO...

DOMENICO QUIRICO: IL PETROLIO DETTA LEGGE. COSI\' BIDEN SI PREPARA A STRINGERE LA MANO A BIN SALMAN

ENNESIMO SCHIAFFONE DELL'OPEC+ A BIDEN: IL CARTELLO DEL PETROLIO HA DECISO DI TAGLIARE LA PRODUZIONE

QUANDO IL GIOCO SI FA MADURO - LA POLITICA AMERICANA? UNA BANDERUOLA AL VENTO! DOPO ANNI DI ACCUSE (

NON C'E MAI LIMITE AL GREGGIO - LA MOSSA DELL'OPEC+ DI ALLINEARSI ALLA RUSSIA E TAGLIARE L'OFFERTA..

ECCO CHI SI ARRICCHISCE CON LA GUERRA - L\'AFFONDO DI DOMENICO QUIRICO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO