joe biden nicolas maduro

QUANDO IL GIOCO SI FA MADURO - LA POLITICA AMERICANA? UNA BANDERUOLA AL VENTO! DOPO ANNI DI ACCUSE (“MAFIOSO”, “CRIMINALE”, “NARCOTRAFFICANTE”) ORA BIDEN TRATTA CON IL PRESIDENTE VENEZUELANO LA FINE DELL’EMBARGO DEL PETROLIO. LA MOSSA SERVE PER COMPENSARE I MANCATI ACQUISTI DI GREGGIO DALLA RUSSIA, MA ANCHE PER SPEZZARE L’ALLEANZA DEL PAESE SUDAMERICANO CON MOSCA, CINA E IRAN - CE LA FARÀ “SLEEPY JOE” A FAR DIGERIRE LA SCELTA AL CONGRESSO USA?

DAGONOTA

vladimir putin joe biden ginevra

“Mafioso”, “criminale”, “narcotrafficante”. Sono solo alcuni dei buffetti riservati negli ultimi anni dagli Stati Uniti al presidente venezuelano Nicolas Maduro. Ma la politica, si sa, è una banderuola al vento, e ora che Putin ha deciso di invadere l’Ucraina serve pragmatismo. Ecco quindi che tutto è perdonato, e Biden si trova a dover chiedere aiuto in ginocchio proprio all’ex nemico.

 

La bomba l’ha sganciata il New York Times, che ha riportato la notizia di un viaggio di una delegazione di Washington a Caracas per trattare con il regime la fine dell’embargo nei confronti del petrolio venezuelano. L’obiettivo non è solo compensare i mancati acquisti di greggio dalla Russia, ma anche e soprattutto “spezzare l’alleanza del paese sudamericano con Cina, Russia e Iran”, come scrive sul “Foglio” Ugo Bertone.

nicolas maduro

 

Ce la farà “Sleepy Joe”? Di sicuro dovrà sgomitare un bel po’ per far digerire al Congresso l’apertura a Maduro. Il senatore della Florida Marc Rubio ha già tuonato contro la decisione, e anche molti democratici non sembrano inclini a piegare il capo, dopo anni di golpe tentati, accuse a viso aperto e - addirittura - una taglia da 15 milioni di dollari

 

 

TRUMP CE L'HA MADURO - GLI USA INCRIMINANO IL PRESIDENTE VENEZUELANO PER NARCO-TERRORISMO E METTONO 15 MILIONI DI DOLLARI DI TAGLIA SULLA SUA CAPOCCIONA - IL TUTTO MENTRE IL PRESIDENTE INVITAVA L'OPPOSIZIONE AL ''DIALOGO'' DAVANTI ALL'ARRIVO DEL VIRUS E CHIEDEVA LA FINE DELLE SANZIONI AMERICANE PROPRIO PER AFFRONTARE LA PANDEMIA (INSIEME A IRAN, RUSSIA, CINA, SIRIA, COREA DEL NORD, NICARAGUA E CUBA) - 26 MARZO 2020

marco rubio

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/trump-ce-39-ha-maduro-usa-incriminano-presidente-venezuelano-231341.htm

 

SEI MADURO A MORIRE? TI FACCIAMO FUORI NOI - IL “WALL STREET JOURNAL” RIVELA IL PIANO SEGRETO DEGLI USA PER ROVESCIARE MADURO - ALCINI UOMINI VICINI AL PRESIDENTE VENEZUELANO ERANO PRONTI A UN “GOLPE INCRUENTO” (OVVERO ELIMINARE MADURO) PER ROVESCIARE IL GOVERNO COL SOSTEGNO DEGLI USA - ECCO CHI ERANO I CONGIURATI E PERCHÉ IL COMPLOTTO È FALLITO (PER ORA) - 4 MAGGIO 2019

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/sei-maduro-morire-ti-facciamo-fuori-noi-ldquo-wall-street-202567.htm

Joe Biden

 

MADURO A MORIRE - L’INSEDIAMENTO A CARACAS DEL PRESIDENTE VENEZUELANO, PER I PROSSIMI SEI ANNI, E’ GIUDICATO ILLEGITTIMO DA EUROPA, USA E QUASI TUTTA L’AMERICA LATINA - IL PAESE E’ IN CONDIZIONI ECONOMICHE DISPERATE - L'OPPOSIZIONE INTERNA È STREMATA DALLE DIFFICOLTÀ DELLA VITA QUOTIDIANA E DALLA FAME - MOLTI TRA COLORO CHE MARCIAVANO NELLE STRADE SONO ORMAI ALL'ESTERO, E I LEADER POLITICI IN GALERA O AI DOMICILIARI… - 11 MAGGIO 2019

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/maduro-morire-rsquo-insediamento-caracas-presidente-venezuelano-192507.htm

 

 

nicolas maduro

EFFETTO PUTIN: ORA BIDEN APRE A MADURO PER AVERE UN PO' DI PETROLIO

Ugo Bertone per “il Foglio”

 

Petrolio non olet, ammonisce il presidente americano Joe Biden in versione Vespasiano. Almeno di questo lo accusa il repubblicano Marco Rubio: "Piuttosto che permettere di estrarre più greggio in America - dice - il presidente vuol rimpiazzare il petrolio che compriamo da un dittatore sanguinario con quello di un altro non meno feroce".

 

L'accusa di Rubio, influente senatore della Florida, nasce da una notizia rivelata dal New York Times. Nel weekend una delegazione di Washington si è recata a Caracas per trattare con il regime di Nicolás Maduro la fine dell'embargo nei confronti del greggio del Venezuela.

 

hugo carvajal con nicolas maduro

L'operazione rientra nella strategia Usa di allargare al petrolio le sanzioni contro l'export di Mosca (cosa che Biden ha confermato ieri), compensando i mancati acquisti dalla Russia con nuovi fornitori.

 

Ma anche, non meno importante, frenare l'aumento del greggio che ha un notevole impatto sull'aumento dell'inflazione che pesa come un macigno sulle sorti democratiche in vista della campagna per le elezioni di mid term o per la riconferma alla Casa Bianca. A partire da una regola non scritta ma sempre rispettata: nessun presidente è stato rieletto quando il prezzo della benzina ha superato i 4 dollari al gallone. Di qui l'ostilità dei repubblicani, pur schierati a favore di sanzioni più pesanti contro il Cremlino.

 

edgar zambrano juan guaido'

Ma l'amministrazione Usa ha comunque buone ragioni per difendere una svolta all'insegna della realpolitik. Riaprire al petrolio del Venezuela le porte sbarrate da Trump nel 2017 vorrebbe dire spezzare l'alleanza del paese sudamericano con Cina (il principale cliente di Caracas), Russia (la sponda finanziaria usata in questi anni per aggirare le sanzioni), e l'Iran (che fornisce alla compagnia di stato Pdvsa, il solvente necessario per alleggerire il greggio pesante dell'Orinoco).

 

joe biden annuncia sanzioni contro la russia.

Dal punto di vista industriale presenta numerosi vantaggi: Chevron, l'unica compagnia Usa ancora presente nel paese, potrebbe far decollare la produzione dagli attuali 700 mila barili (un quarto della produzione degli anni Novanta, prima della rivoluzione di Chávez) a oltre 1,2 milioni, più del doppio dei 540 mila barili che Washington compra dalla Russia.

 

E non manca il gradimento dei banchieri d'affari che da tempo spingono per la ristrutturazione del debito di Maduro, 60 miliardi di dollari, a fronte dei quali il dittatore venezuelano, piegato dall'emergenza economica, è disposto a concedere licenze per gas, petrolio e relative infrastrutture.

donald trump riceve la moglie di guaido' fabiana rosales 1

 

L'affare, insomma, c'è: basta chiudere entrambi gli occhi. Solo negli ultimi giorni il Venezuela ha ceduto all'Ucraina il triste primato dell'esodo forzato dei profughi. Ma la tragedia di una terra benedetta dalle risorse naturali, non solo petrolio, arriva da ben più lontano.

Negli ultimi sei anni il 20 per cento della popolazione ha lasciato il paese. "Un tempo era una migrazione mista - spiega al Paìs Claudia Vargas Ribas, sociologa dell'università di Caracas - composta da professionisti della classe media. Ma oggi partono i più poveri: nel 2018 nessuno immaginava di vedere persone che lasciavano il Venezuela a piedi, invece è successo.

joe biden

 

Non immaginavamo nemmeno che i venezuelani fossero capaci, per lasciare il paese, di sfidare le temperature altissime del deserto di Atacama in Cile o la foresta del Darien in Colombia o il Rio Grande". L'ultima tappa prima di venire respinti il più delle volte alla frontiera Usa. Washington nel 2021 ha concesso una protezione temporanea ai migrati, ma la politica delle espulsioni continua. Difficile che se ne sia parlato a Caracas.

PETRO VENEZUELAmarco rubio trumpPETRO VENEZUELA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO