TUTTA COLPA DEI GIORNALI! - LA PROCURA DI SIENA E LA CONSOB USANO IL GUANTO DI VELLUTO CON MPS E IL PUGNO DI FERRO COI CRONISTI - INDAGINE PER AGGIOTAGGIO SULLE RIVELAZIONI DE “IL GIORNALE”? GIORNALISTI CONVOCATI - GOTTI TEDESCHI E MANCINI DAI PM: SI STRINGE IL CERCHIO INTORNO AL “BRACCIO POLITICO” DEL MONTEPACCHI? - IL VOTO SI AVVICINA: LA BOMBA ESPLODERA’ PRIMA O DOPO?...

Paolo Bracalini e Massimo Malpica per "il Giornale"

Cambia il vento su Siena se persino Giorgio Napolitano «scarica» la banca che fu del suo Pci. Il capo dello Stato in un intervista al «Sole 24 ore» ha infatti chiesto di «fare chiarezza» sul caso Mps, tutelando «l'interesse nazionale», e difendendo l'operato di Bankitalia. E se il controllore non c'entra, viene da pensare che il controllato l'abbia fatta grossa. Su questo, come è noto, è al lavoro la procura di Siena, che ha da tempo nel mirino l'ex presidente del Montepaschi, Giuseppe Mussari.

Che,dopo aver rinunciato alla poltrona dell'Abi, rischierebbe ora anche di perdere la tessera del Pd. A sollecitarne l'espulsione al collegio dei garanti del partito è l'associazione senese «Confronti». Ma mentre Maurizio Gasparri ironizza perché a far fuori dal partito Mussari dovrebbe essere il «garante» Luigi Berlinguer (che per l'ex ministro del Pdl il «sistema Siena» lo conosce bene, essendo stato rettore nella disastrata locale università), salta fuori che Mussari avrebbe tolto d'impiccio il Pd - al quale nel 2010 donò 100mila euro -non rinnovando la tessera nel 2012.

Intanto, però, l'indagine senese, dopo aver visto indagato lo stesso istituto di credito per responsabilità amministrativa, e aggravarsi le accuse con l'ipotesi di associazione per delinquere, arriva a interessare anche il braccio «politico» della banca Monte Paschi,con l'audizione in procura del presidente della Fondazione Mps, Gabriello Mancini. Seconda visita eccellente del giorno per i pm toscani titolari del fascicolo «esplosivo» sui segreti di Rocca Salimbeni,che in mattinata avevano sentito - sempre come persona informata sui fatti- l'ex numero uno dello Ior, e responsabile per l'Italia di Santander, Ettore Gotti Tedeschi.

Al centro del lavoro di approfondimento degli inquirenti, dunque, ancora il passaggio di mano di Antonveneta, venduta a Mps da Banco Santander a una cifra - compresi gli oneri -quasi tre volte superiore rispetto ai 6,6 miliardi di euro pagati dagli spagnoli due mesi prima. L'arrivo in procura come persona informata sui fatti di Gotti Tedeschi, che pure è ancora il re-sponsabile per l'Italia della banca iberica, è stato preceduto a mezzo stampa dalle dichiara-zioni a Repubblica di Alessandro Daffina, Ad di Rothschild, a suo tempo advisor di Santander nella vendita di Antonveneta a Mps.

Che ha esplicitamente escluso qualsiasi ruolo di Gotti Tedeschi in quell'operazione, sostenendo che ad accordarsi per le vie brevi furono direttamente Mussari e il banchiere spagnolo Emilio Botin.

Ma secondo indiscrezioni, alla base della convocazione di Gotti Tedeschi ( rimasto con i pm per circa tre ore) ci sarebbero anche documenti relativi alla cessione di Antonveneta che sarebbero emersi durante la perquisizione subita dal banchiere per l'inchiesta napoletana su Finmeccanica, lo scorso giugno. In effetti, l'ex presidente Ior non avrebbe messo a verbale colpi di scena, confermando la stessa versione di Daffina: a gestire la cessione al gruppo toscano di Antonveneta non sarebbe stato lui, ma appunto Botin da Madrid.

E per Gotti Tedeschi, sarebbe implausibile anche l'esistenza di un accordo segreto tra i vertici dell'istituto di credito iberico e di quello toscano. Tantomeno, ha detto il banchiere ai pm, sarebbe ipotizzabile una tangente da milioni nascosta nella pur grande plusvalenza riconosciuta dall'istituto di credito toscano a quello spagnolo.

Con Mancini, che lasciando la procura si è limitato a dire «mi hanno convocato e sono venuto», i pm senesi dovrebbero invece aver trattato una volta di più il tema dei bond convertibili «fresh», quelli emessi da Jp-Morgan per finanziare l'aumento di capitale che serviva a Mps per avere il via libera di Bankitalia all'acquisizione di Antonveneta. E che in buona parte, quasi 500 milioni di euro, circa la metà, finirono poco lontano.

Ossia nel portafogli della Fondazione, che intendeva mantenere la sua quota di controllo sull'istituto di credito, impedendo così il «pieno trasferimento» a terzi del rischio d'impresa.
E mentre i pm Grosso, Nastasi e Natalizi insistono nel ricostruire anomalie e lati oscuri della disastrosa gestione precedente di Mps, la stessa procura punta il dito contro questo giornale, «reo» di aver scritto- come altri quotidiani- che i magistrati stavano valutando se procedere a un sequestro preventivo di bond Mps.

L'apertura di un'indagine per aggiotaggio è solo un'ipotesi. Ma la Consob si è già mossa, molto più rapidamente di quanto abbia fatto con i vertici del Montepaschi. La convocazione dei cronisti per chiarimenti in merito alle notizie pubblicate è già arrivata.

 

giorgio napolitano GIUSEPPE MUSSARI resize bankitalia big Gabriello ManciniGIUSEPPE MUSSARI ETTORE GOTTI TEDESCHIEmilio Botin

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)