alessandro profumo monte dei paschi di siena mps

PROFUMO DI GUAI - L’AMMINISTRATORE DELEGATO IN QUESTI GIORNI HA MOLTE PREOCCUPAZIONI PER LA TESTA: NON C’È SOLO IL COLOMBIA-GATE AD OCCUPARE LA SUA COFANA IMBIANCATA, MA ANCHE LA ROGNA MPS, PER CUI È GIÀ STATO CONDANNATO IN PRIMO GRADO. LA NUOVA INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO SUI BILANCI DEL “MONTE” STA ARRIVANDO AL DUNQUE, NEI PROSSIMI GIORNI SARÀ DEPOSITATA LA NUOVA PERIZIA SULLE POSIZIONI DEBITORIE. E POTREBBE ARRIVARE UN ALTRO AVVISO DI GARANZIA. IN QUEL CASO, IL GOVERNO LO LASCERÀ ANCORA ALLA GUIDA DELL’EX FINMECCANICA?

Luca Fazzo per “il Giornale”

 

ALESSANDRO PROFUMO

A un signore che una manciata di anni fa è uscito da Unicredit - dopo averne aperto le porte ai libici e averne ridotto gli utili al lumicino - con una liquidazione da trentotto milioni di euro, un futuro da disoccupato non può fare paura più di tanto.

 

È un bene, perché in questi giorni Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, è alle prese con una singolare convergenza di guai che potrebbe mettere a rischio la sua permanenza alla testa della ex Finmeccanica, azienda strategica di Stato e da sempre strettamente intrecciata alle politiche di sicurezza del paese, tanto da essere stata presieduta negli ultimi due mandati da altrettanti ex capi dei servizi segreti (prima Gianni De Gennaro, oggi Luciano Carta).

alessandro profumo massimo d alema

 

L'incerta figura di Profumo ieri davanti alla Commissione Difesa del Senato, che lo aveva convocato per farsi raccontare i motivi dell'inspiegabile incarico di brokeraggio di armi affidato a Massimo D'Alema, è solo la parte affiorata del momento difficile attraversata da questo supermanager divenuto boiardo di Stato.

 

Che si trova stretto in una morsa in cui l'inchiesta interna di Leonardo alla caccia delle sponde di D'Alema all'interno dell'azienda rischia di concludersi in contemporanea (o quasi) con l'altra gigantesca rogna che coinvolge Profumo, ovvero la nuova indagine condotta contro di lui dalla Procura di Milano per la manomissione dei bilanci del Monte dei Paschi di Siena, il disastrato colosso bancario che Matteo Renzi aveva inviato il fidato banchiere milanese a risollevare.

ALESSANDRO PROFUMO GIANNI DE GENNARO

 

Resurrezione che non avvenne, e anzi i buchi nei conti di Mps si allargarono ancora di più.

Quando a ottobre 2020 Profumo venne condannato a sei anni di carcere per aggiotaggio e falso in bilancio, a sorprendere fu soprattutto la genesi - assai singolare, in effetti - della condanna: con la Procura ostinatamente convinta dell'innocenza del banchiere, al punto di chiederne ripetutamente l'archiviazione e l'assoluzione, e smentita da imputazioni coatte, rinvii a giudizio e infine dalla pesante condanna.

 

montepaschi viola profumo

Meno stupore sollevò il fatto che il governo lasciasse Profumo al suo posto ai vertici di Leonardo nonostante la condanna, a differenza del suo predecessore Mauro Moretti costretto a dimettersi dopo la condanna in primo grado per il disastro di Viareggio. Ma quella condanna aleggia da allora sulla testa di Profumo, in attesa del processo d'appello che dovrebbe essere in arrivo.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Il problema è che nel frattempo rischia di arrivare al dunque anche l'inchiesta bis, quella per i falsi che Profumo e il suo amministratore delegato Fabrizio Viola avrebbero commesso in Mps non subito dopo il loro arrivo, nel 2012, quando distinguere le loro colpe da quelle dei predecessori poteva essere forse arduo, ma negli anni successivi, quando erano saldamente in sella e padroni dei conti.

 

ALESSANDRO PROFUMO

E avrebbero, secondo la nuova inchiesta della Procura milanese (anch' essa dalla genesi inconsueta) falsificato le relazioni trimestrali fino all'agosto del 2015, occultando enormi sofferenze della banca: sofferenze secondo l'ispezione della Banca Centrale europea mettevano a rischio la sopravvivenza stessa della banca più antica del mondo.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA MPS

Nei prossimi giorni Stefania Chiaruttini, il nuovo consulente della Procura di Milano, depositerà la nuova perizia sulle cento posizioni debitorie su cui Profumo e Viola avevano accantonato somme ben lontane dai rischi evidenziati dalla Bce. Se confermerà i sospetti dei pm Roberto Fontana e Giovanna Cavalleri sul divario inspiegabile tra i conti di Profumo e quelli reali, per l'ex banchiere «rosso» la richiesta di rinvio a giudizio si annuncia inevitabile.

 

PROFUMO E VIOLA

L'interrogativo è se il governo continuerà a pensare che una condanna, una richiesta di rinvio a giudizio e la strana storia degli aerei da guerra di D'Alema non siano di ostacolo alla permanenza di Alessandro Profumo alla testa di una azienda strategica del sistema-paese. La notizia buona per Profumo è che comunque tra un anno avrebbe finito l'incarico.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....