alessandro profumo roberta pinotti

PROFUMO DI SUICIDIO - ‘LEONARDO/FINMECCANICA TOCCHERÀ IL FONDO NEL 2017’. E LA BORSA DÀ RETTA ALL’EX BANCHIERE: IL TITOLO CROLLA DEL 22%, PER IL TESORO UNA MAZZATA DA MEZZO MILIARDO - I CONTI PRESENTATI IERI: UTILE IN NETTO CALO E RICAVI STABILI. IL SETTORE DEGLI ELICOTTERI VA MALE: ‘MA SONO FIDUCIOSO PER IL 2018’. INTANTO, SI BALLA…

1.LEONARDO: NON FA PREZZO IN BORSA DOPO TAGLIO STIME

alessandro profumo

 (ANSA) - Leonardo non fa prezzo in Borsa dopo i conti dei 9 mesi chiusi con un utile in calo del 23% e una revisione al ribasso degli obiettivi sull'anno. Il titolo segna un ribasso teorico del 20,9% e non riesce a scambiare.

 

2.LEONARDO: ENTRA A SCAMBI E PERDE FINO AL 22%

 (ANSA) - Leonardo fa prezzo ed entra a scambi in Borsa perdendo inizialmente fino al 22%. Il titolo in questo momento cede il 17,2% a 11,68 euro.

 

3.LEONARDO: PROFUMO, NUOVO PIANO A FINE GENNAIO

 (ANSA) - Leonardo presenterà il nuovo piano industriale alla comunità finanziaria a fine gennaio. Lo ha detto l'a.d. del Gruppo Alessandro Profumo, che già nei mesi scorsi aveva detto che il piano sarebbe arrivato ad inizio 2018. Profumo, in conference call con gli analisti insieme alla cfo Alessandra Genco, ha sottolineato come il 2017 va considerato come il fondo, da cui poi risalire per raggiungere nel 2018 gli obiettivi fissati. Profumo ha detto di "continuare ad essere fiducioso nella forza di base" del Gruppo e ha confermato la fiducia nei tre pilastri della crescita della società: i settori elicotteri, elettronica per la difesa e aeronautica.

 

 

Alessandro Profumo Leonardo

4.LEONARDO: UTILE 9 MESI CALA A 272 MILIONI, RICAVI IN LINEA

 (ANSA) - Leonardo chiude i primi nove mesi dell'anno con un risultato netto pari a 272 milioni, in calo del 23% rispetto allo stesso periodo del 2016, un risultato netto ordinario pari a 272 milioni di euro (-20,7%) e ricavi pari a 7,984 miliardi, sostanzialmente in linea (-0,6%) con lo scorso anno. Lo si legge nella nota diffusa al termine del cda che ha approvato i risultati al 30 settembre.

 

Gli ordini sono pari a quasi 8 miliardi di euro, con una crescita organica del 5% grazie al contributo di tutte le divisioni. Il portafoglio ordini è pari a 33,931 miliardi e assicura una copertura in termini di produzione equivalente prossima ai 3 anni. L'indebitamento netto di gruppo è tendenzialmente in linea con quello registrato al 30 settembre 2016 (+3%). Rispetto al 31 dicembre 2016 la movimentazione risente essenzialmente del citato assorbimento di cassa, oltre che del cash-out legato all'acquisto di Daylight Solutions (123 mln), delle ulteriori quote di Avio (45 mln) e del pagamento di dividendi per 81 mln.

 

leonardo finmeccanica

L'Ebita è pari a 703 milioni di euro, in decremento del 5,8% rispetto al 30 settembre 2016, fortemente influenzato - spiega la nota - dal calo di volumi e redditività degli Elicotteri, a fronte dei migliori risultati dell'Aeronautica e dell'Elettronica, Difesa e Sistemi di Sicurezza. Per quanto riguarda il terzo trimestre, il risultato netto ordinario è pari a 78 milioni (-45,5%), l'Ebita (rpt 'Ebita') scende a 221 milioni (-19,3%), mentre i ricavi crescono dell'1,4% a 2,658 miliardi e gli ordini salgono a 2,884 miliardi (+9,4%).

 

 

5.LEONARDO: RIDUCE GUIDANCE 2017;PROFUMO,FIDUCIOSO SU CRESCITA

 (ANSA) - Il consiglio di amministrazione di Leonardo ha deciso di ridurre le guidance di ricavi ed Ebitda del Gruppo per il 2017 per il "perdurare delle difficoltà" nel settore degli elicotteri. Lo si legge nella nota diffusa al termine del cda che ha approvato i risultati dei primi nove mesi. In particolare, il target per i ricavi viene portato da circa 12 miliardi a 11,5-12 mld, mentre quello per l'Ebitda da 1,25-1,3 mld a 1,05-1,1 miliardi. L'a.d. Alessandro Profumo è però fiducioso sulle prospettive di crescita per il futuro.

 

ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND

"La performance dei primi nove mesi dell'anno è in linea con le attese per l'Aeronautica e per l'Elettronica, Difesa e Sistemi di Sicurezza - afferma Profumo nella nota - ; sono tuttavia emerse alcune criticità nel settore Elicotteri per le quali abbiamo già intrapreso una serie di azioni. Il 2017 sarà un anno più difficile del previsto ma confido nei punti di forza dei tre business principali del Gruppo e sono fiducioso delle prospettive di crescita nel medio-lungo periodo".

 

Il settore degli Elicotteri, si legge nella nota, "risente ancora di condizioni di mercato particolarmente sfavorevoli cui si aggiunge l'effetto di ritardi nel conseguimento di livelli adeguati di redditività su alcuni prodotti e una performance industriale al di sotto delle aspettative".

 

ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND AW

Illustrando l'andamento del settore, Leonardo spiega che quello degli elicotteri, "pur in un contesto che rimane caratterizzato dall'incertezza e dalle difficoltà di alcuni mercati di riferimento, l'andamento a settembre 2017 mostra un livello di nuovi ordinativi in crescita rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. I risultati economici hanno risentito di rallentamenti negli avanzamenti produttivi, con una redditività che pur mantenendosi in doppia cifra, risulta in flessione".

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...