1. QUALI SONO LE RAGIONI CHE SPINGONO YACHT ELKANN E NEGO NAGEL A METTERE TANTA ENERGIA E QUATTRINI NELL'OPERAZIONE PER SALVARE I CONTI DI RCS E DEL CORRIERE FINO AL PUNTO DI CONVINCERE LE BANCHE RILUTTANTI (PRIMA FRA TUTTE UNICREDIT) A FARSI CARICO DELL'EVENTUALE INOPTATO DA PARTE DI ALCUNI SOCI? 2. ECCO ALLORA SPUNTARE NELLA NEBBIA IL PROGETTO DI METTERE INSIEME SOTTO UN UNICO CAPPELLO IL CORRIERONE MILANESE E LA STAMPA SABAUDA OGGI IN MANO FIAT 3. C’E’ CHI GIA' SUSSURRA CHE IL NUOVO GIORNALONE CAMBIERA' NOME E SI CHIAMERA' SEMPLICEMENTE "IL CORRIERE" CON DUE EDIZIONI DESTINATE AL NORD OVEST E AL NORD EST 4. L'UNICA COSA CERTA E' CHE NEL 2015 L’AD SCOTT GIOVANE DIVENTERA’ SCOTT-EX, NON CI SARA' PIU' E LA SUA GESTIONE SARA' ARCHIVIATA SENZA PARTICOLARI RIMPIANTI

DAGOREPORT
Se per la chiesa la domenica e' il giorno del Signore,per i consiglieri di amministrazione del Gruppo RCS, l'editore del Corriere della Sera, e' il giorno dei signori che nel prossimo fine settimana si riuniranno per approvare i conti e deliberare sul piano che servira' a ristrutturare il debito.

Non avranno l'aria felice perche' dovranno mettere mano al portafoglio e tirar fuori dalle tasche la prima tranche di 400 milioni che serve a dare un po' di ossigeno alle casse della societa'. Rispetto al miliardo di debiti che pesa come un macigno non e' una grande operazione e gia' sanno che entro il 2015 dovranno cacciare altri 200 milioni per tenere in piedi la corazzata del giornalismo italico.

A renderli perplessi non e' soltanto la sensazione che le due trasfusioni di sangue non basteranno, ma e' sopratutto la nebbia che si intravede dietro il piano industriale dell'amministratore Scott Jovane convinto di recuperare una forte redditivita' sul versante del digitale che in America e in altri Paesi sta gia' fornendo agli editori grosse delusioni. L'unica cosa certa e' che nel 2015 il manager ex-Microsoft imposto a luglio da John Elkann e Mediobanca, non ci sara' piu' e la sua gestione sara' archiviata senza particolari rimpianti.

Gli azionisti del Patto di Sindacato che ha in mano il 58% del Gruppo lo sanno anche se fanno finta di credere al suo piano "virtuale" che di "reale" ha solo la richiesta di ricapitalizzazione e le forbici per tagliare le teste dei giornalisti.Ma per adesso sono chiamati ad allungare il braccino e pare che lo facciano perche' fino a ieri sera solo l'Italmobiliare di Pesenti ha deciso di versare la meta' della propria quota.

Ben piu' convinta e' stata invece l'adesione di Fiat e Mediobanca che non credono alla favola del "cavaliere bianco" in arrivo dalla Germania con l'armatura del gruppo tedesco Springer che dal 1842 ad oggi e' diventato un colosso mondiale.

A questo punto c'e' da chiedersi quali siano le ragioni che spingono il giovane Elkann e il pallido Nagel a mettere tanta energia nell'operazione di per se' miserella e insufficiente di domenica prossima.

E' una domanda legittima se si pensa all'indifferenza piu' volte dimostrata da Sergio Marpionne verso la carta stampata e nei confronti di un asset che a settembre l'economista Penati invitava a vendere senza indugi. E nemmeno si puo' dar credito a una voglia di rivincita che la coppia Elkann-Nagel avrebbe covato in questi mesi nei confronti dello scarparo marchigiano Della Valle che con il suo gergo contadino li ha definiti ragazzi inadeguati.

Ecco allora spuntare nella nebbia il profilo di un progetto che nel medio periodo potrebbe spiegare il pressing del Lingotto e di Piazzetta Cuccia per salvare i conti di RCS e del Corriere fino al punto di convincere le banche riluttanti (prima fra tutte Unicredit) a farsi carico dell'eventuale inoptato da parte di alcuni soci.

E' il progetto di arrivare in tempi ragionevoli a mettere insieme sotto un unico cappello il Corrierone milanese e La Stampa sabauda oggi in mano Fiat.

Nella sua infinita miseria Dagospia ne ha parlato mesi fa facendo inorridire gli addetti ai lavori e ai livori,ma oggi i rumors si moltiplicano e qualche serio analista ritiene che la strada della salvezza passi ,per entrambe le testate, dall'integrazione tra due realta',forti nel prestigio,deboli nei conti.

C'e' poi chi arriva a dire che il dossier e' gia' sulla scrivania del pallido Nagel che vorrebbe fare il regista dell'operazione tra i due salotti con le tappezzerie bucate in modo da spezzare per sempre le velleita' di Dieguito e del suo amico Luchino.

Se poi a queste voci si aggiungono quelle che vorrebbero il pio Calabresi al posto del supplichevole De Bortoli, e Giulio Anselmi (ex-direttore dell'Ansa di cui l'editrice La Stampa possiede il 3%) al timone editoriale del nuovo gruppo,allora il progetto assume contorni ancora piu' credibili.

Per non parlare poi di chi gia' sussurra che il nuovo giornalone cambiera' nome e si chiamera' semplicemente "Il Corriere" con due corpose edizioni destinate rispettivamente al Nord Ovest e al Nord Est.

 

SEDE CORRIERE DELLA SERA SCOTT JOVANECARLO PESENTI JOHN ELKANN E LUCA DI MONTEZEMOLO FOTO ANSA Alberto Nagel article Diego della valleFOTOGRAFI IN PIAZZETTA CUCCIA

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…