lucia aleotti

QUALCOSA SI MUOVE - MENARINI, LA PRIMA AZIENDA FARMACEUTICA ITALIANA, INVESTE 150 MILIONI PER UN NUOVO STABILIMENTO IN ITALIA - LUCIA ALEOTTI: “IN QUESTO BRUTTO PERIODO, SERVIVA UNO SCATTO DI RESPONSABILITÀ E DI AFFETTO NEI CONFRONTI DELL’ITALIA, ALLA LUCE ANCHE DELLE TANTE CRISI DI APPROVVIGIONAMENTO DALL’ESTERO DI MERCI (COME LE MASCHERINE MA FORTUNATAMENTE NON I FARMACI)”

https://www.corriere.it/economia/lavoro/20_giugno_06/menarini-investimento-italia-150-milioni-un-nuovo-stabilimento-227aaaf0-a7d9-11ea-b900-84da2a1f22a9.shtml

 

menarini

Una scelta «patriottica e intelligente», ma anche uno scatto di responsabilità alla luce delle necessità del paese, per ripartire. A spiegarlo è il vertice di Menarini, Eric Cornut, presidente del Gruppo e Lucia Aleotti azionista e membro del board subito dopo l’annuncio di un nuovo polo produttivo di 40 mila quadrati a Sesto Fiorentino, concepito nel pieno della crisi per la pandemia. 

 

Lucia e Giovanni Aleotti

Un investimento da 150 milioni di euro per oltre 250 posti di lavoro e altrettanti nell’indotto. «In questo periodo di insicurezza, la prima azienda farmaceutica italiana - ha detto Cornut - in un paio di settimane ha annunciato il tentativo di acquisto di un’azienda oncologica negli Stati Uniti e, appena due settimane dopo, la decisione, che trovo patriottica e intelligente, di costruire un’azienda in Italia tenendo conto di tutti gli insegnamenti che ci arrivavano sulla necessità di garantire la sicurezza dell’approvvigionamento dei farmaci. 

Lucia e Giovanni Aleotti

 

Questo dimostra la forza della Menarini, il coraggio degli azionisti, l’efficacia della governance con l’arrivo del nuovo Ceo che ha permesso di gestire una pluralità di progetti in simultanea». Approvato anche un protocollo d’intesa tra Regione, Comune, Città metropolitana e azienda. 

 

«Il progetto assume una rilevanza strategica sia per il recupero di un’area industriale ferma da tempo, sia per la tipologia di attività ed innovazione, sia per le ricadute occupazionali e le opportunità per le pmi toscane», ha commentato il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi.

Massimiliana Landini Aleotti

 

La capacità produttiva

Il nuovo stabilimento avrà una capacità produttiva annua di circa 100 milioni di confezioni pari a circa 3 miliardi di compresse con un allestimento industriale molto avanzato. «Procedere ad un investimento così significativo e importante per la Toscana come quello che intende realizzare Menarini non era scontato di questi tempi», ha spiegato il presidente Rossi. 

 

menarini

L’accordo, ha sottolineato ancora la Regione Toscana, dà il via ad un percorso pubblico-privato e al riguardo viene istituito un tavolo permanente che dovrà coordinare tutti gli aspetti ambientali, urbanistici ed infrastrutturali legati alla realizzazione dello stabilimento. 

 

«In questo brutto periodo, con un senso di oppressione e di angoscia per l’Italia - ha aggiunto Lucia Aleotti - mentre il mondo si fermava, si comprendeva cosa sarebbe successo, un disastro anche economico. Così abbiamo sentito una scarica elettrica attorno a noi che ci ha portato alla consapevolezza che serviva uno scatto di responsabilità e di affetto nei confronti dell’Italia, alla luce anche delle tante crisi di approvvigionamento dall’estero, di merci (come le mascherine ma fortunatamente non i farmaci) che veniva bloccate alle dogane. È nata così la voglia di fare qualcosa di più».

Lucia Aleotti

 

Il gruppo ha annunciato nello stesso giorno anche il giro d’affari. Menarini ha chiuso il 2019 con un fatturato che sfiora i 3,8 miliardi di euro (3.793 milioni), in crescita del 3,2% rispetto al 2018, e l’ebitda è di 492 milioni. La crescita è stata trainata dai mercati internazionali nonostante la scadenza di brevetto di Adenuric (febuxostat), farmaco per l’iperuricemia. 

Massimiliana Landini Aleotti

 

«L’anno che si è chiuso - ha commentato il presidente Eric Cornut - non risentiva ovviamente della crisi Covid, e ha visto Menarini aumentare la presenza all’estero e rafforzare la governance con la nomina del CEO del Gruppo, Elcin Barker Ergun. Oggi il fatturato internazionale è il 77% del totale grazie alla dedizione e impegno dei nostri dipendenti che - ha concluso - portano la qualità dei farmaci Menarini nel mondo».

da sx lucia aleotti, andrea ceccherini, tim cook e andrea riffeser montiALEOTTI ALBERTO GIOVANNI ALEOTTI

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…