lucia aleotti

QUALCOSA SI MUOVE - MENARINI, LA PRIMA AZIENDA FARMACEUTICA ITALIANA, INVESTE 150 MILIONI PER UN NUOVO STABILIMENTO IN ITALIA - LUCIA ALEOTTI: “IN QUESTO BRUTTO PERIODO, SERVIVA UNO SCATTO DI RESPONSABILITÀ E DI AFFETTO NEI CONFRONTI DELL’ITALIA, ALLA LUCE ANCHE DELLE TANTE CRISI DI APPROVVIGIONAMENTO DALL’ESTERO DI MERCI (COME LE MASCHERINE MA FORTUNATAMENTE NON I FARMACI)”

https://www.corriere.it/economia/lavoro/20_giugno_06/menarini-investimento-italia-150-milioni-un-nuovo-stabilimento-227aaaf0-a7d9-11ea-b900-84da2a1f22a9.shtml

 

menarini

Una scelta «patriottica e intelligente», ma anche uno scatto di responsabilità alla luce delle necessità del paese, per ripartire. A spiegarlo è il vertice di Menarini, Eric Cornut, presidente del Gruppo e Lucia Aleotti azionista e membro del board subito dopo l’annuncio di un nuovo polo produttivo di 40 mila quadrati a Sesto Fiorentino, concepito nel pieno della crisi per la pandemia. 

 

Lucia e Giovanni Aleotti

Un investimento da 150 milioni di euro per oltre 250 posti di lavoro e altrettanti nell’indotto. «In questo periodo di insicurezza, la prima azienda farmaceutica italiana - ha detto Cornut - in un paio di settimane ha annunciato il tentativo di acquisto di un’azienda oncologica negli Stati Uniti e, appena due settimane dopo, la decisione, che trovo patriottica e intelligente, di costruire un’azienda in Italia tenendo conto di tutti gli insegnamenti che ci arrivavano sulla necessità di garantire la sicurezza dell’approvvigionamento dei farmaci. 

Lucia e Giovanni Aleotti

 

Questo dimostra la forza della Menarini, il coraggio degli azionisti, l’efficacia della governance con l’arrivo del nuovo Ceo che ha permesso di gestire una pluralità di progetti in simultanea». Approvato anche un protocollo d’intesa tra Regione, Comune, Città metropolitana e azienda. 

 

«Il progetto assume una rilevanza strategica sia per il recupero di un’area industriale ferma da tempo, sia per la tipologia di attività ed innovazione, sia per le ricadute occupazionali e le opportunità per le pmi toscane», ha commentato il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi.

Massimiliana Landini Aleotti

 

La capacità produttiva

Il nuovo stabilimento avrà una capacità produttiva annua di circa 100 milioni di confezioni pari a circa 3 miliardi di compresse con un allestimento industriale molto avanzato. «Procedere ad un investimento così significativo e importante per la Toscana come quello che intende realizzare Menarini non era scontato di questi tempi», ha spiegato il presidente Rossi. 

 

menarini

L’accordo, ha sottolineato ancora la Regione Toscana, dà il via ad un percorso pubblico-privato e al riguardo viene istituito un tavolo permanente che dovrà coordinare tutti gli aspetti ambientali, urbanistici ed infrastrutturali legati alla realizzazione dello stabilimento. 

 

«In questo brutto periodo, con un senso di oppressione e di angoscia per l’Italia - ha aggiunto Lucia Aleotti - mentre il mondo si fermava, si comprendeva cosa sarebbe successo, un disastro anche economico. Così abbiamo sentito una scarica elettrica attorno a noi che ci ha portato alla consapevolezza che serviva uno scatto di responsabilità e di affetto nei confronti dell’Italia, alla luce anche delle tante crisi di approvvigionamento dall’estero, di merci (come le mascherine ma fortunatamente non i farmaci) che veniva bloccate alle dogane. È nata così la voglia di fare qualcosa di più».

Lucia Aleotti

 

Il gruppo ha annunciato nello stesso giorno anche il giro d’affari. Menarini ha chiuso il 2019 con un fatturato che sfiora i 3,8 miliardi di euro (3.793 milioni), in crescita del 3,2% rispetto al 2018, e l’ebitda è di 492 milioni. La crescita è stata trainata dai mercati internazionali nonostante la scadenza di brevetto di Adenuric (febuxostat), farmaco per l’iperuricemia. 

Massimiliana Landini Aleotti

 

«L’anno che si è chiuso - ha commentato il presidente Eric Cornut - non risentiva ovviamente della crisi Covid, e ha visto Menarini aumentare la presenza all’estero e rafforzare la governance con la nomina del CEO del Gruppo, Elcin Barker Ergun. Oggi il fatturato internazionale è il 77% del totale grazie alla dedizione e impegno dei nostri dipendenti che - ha concluso - portano la qualità dei farmaci Menarini nel mondo».

da sx lucia aleotti, andrea ceccherini, tim cook e andrea riffeser montiALEOTTI ALBERTO GIOVANNI ALEOTTI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”