SIA QUEL CHE FIAT - ORMAI NEPPURE I COLLABORATORI STORICI DEL LINGOTTO HANNO IL CORAGGIO DI DIRE CHE LA FIAT RESTERÀ A TORINO - FRANZO GRANDE STEVENS, “L’AVVOCATO DELL’AVVOCATO”, È CHIARO: “SE LA ‘500’ BISOGNA FARLA IN SERBIA È PERCHÉ CI SONO CONDIZIONI PIÙ FAVOREVOLI” - E KAKY ELKANN FA CATALANO A “QUELLI DELLA NOTTE”: “È MEGLIO FARE PARTE DI UN GRUPPO CHE C’È E FA PROFITTI PIUTTOSTO CHE DI UN GRUPPO CHE NON C’È PIÙ”...

Da "Lo Spiffero"

La Fiat abbandonerà Torino? "Non lo so, ma so che Marchionne è un eccezionale manager [...]. Lui pensa all'azienda". A parlare è Franzo Grande Stevens, noto avvocato, uno dei grandi vecchi di Torino e della famiglia Agnelli, che ha servito con onore (e a rischio pure di commettere qualche passo avventato, come nel caso dell'equity swap) per oltre mezzo secolo, al punto da passare alle cronache e, a breve, alla storia come "l'avvocato dell'Avvocato", talmente intimo è stato il rapporto con il patriarca Gianni.

E se persino lui, che di Fiat - e di altre società del gruppo - è stato amministratore e superconsulente, si mostra scettico sul proseguimento del legame tra il Lingotto e Torino vuol dire che le cose hanno preso una brutta piega. Lo confessa, seppur tra le righe, in un'intervista a L'eco del Chisone, il settimanale pinerolese,nel numero di oggi, che in vista del suo ottantaquattresimo compleanno e in virtù di una casa estiva a Cantalupa gli ha dedicato un'intera paginata.

Nel colloquio con il direttore Pier Giovanni Trossero si parla di tutto, dalla Juventus - che ha guidato dal 2003 al 2006 - ai guai giudiziari di Antonio Conte («Doveva patteggiare»), dal governo Monti alle questioni legate all'eredità dell'Avvocato, ma a lasciare interdetti sono le dichiarazioni sulla Fiat. Grande Stevens, che del Lingotto fu vice presidente, non esclude che l'azienda abbandoni definitivamente Torino e lo storico stabilimento di Mirafiori, anzi. «Quando vede che la "500" bisogna farla in Serbia è perché ci sono condizioni più favorevoli, ci sono contributi dello Stato, i costi del personale sono ridotti».

Insomma, un inno alla delocalizzazione. E poi la stoccata finale. «Ma è ottimista sul futuro della Fiat?» chiede il giornalista, risposta: «Come società a livello mondiale sì». Dell'argomento si occupa anche John Elkann in un'intervista pubblicata sul numero di domani di Panorama. Il presidente della Fiat e della Exor si rivolge ai dipendenti del Lingotto spiegando, lapalissianamente, che "è meglio fare parte di un gruppo che c'è e fa profitti piuttosto che di un gruppo che non c'è più. Perché questo abbiamo rischiato negli anni scorsi: io c'ero e l'ho vissuto.

Oggi, invece, la Fiat Chrysler è una realtà solida che guadagna non solo negli Usa ma anche in Brasile e in Asia. E in Italia ha trasformato Pomigliano in uno dei migliori impianti europei". Ma alla fine si mostra ottimista: la Fiat prevede di chiudere il 2012 con risultati migliori rispetto al 2011, sebbene "il mercato italiano sia tornato ai livelli di 40 anni fa". Questo nonostante non ci siano nuovi modelli all'orizzonte, e il mercato dell'auto in Italia sia in caduta libera. Chissà.

 

FRANZO GRANDE STEVENS E ALAIN ELKANN - Copyright PizziFranzo StevensFIAT CHRYSLER John Elkann con Gianni Agnelli allo stadio pomiglian o

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?