conti mediaset

QUEL POZZO SENZA FONDO DI PREMIUM. MEDIASET DOVRA’ METTERE NUOVAMENTE MANO AL PORTAFOGLIO PER AUMENTARE IL CAPITALE DELLA PAY TV, SEGNA UN PATRIMONIO NEGATIVO PER 142 MILIONI – GIA’ NEL 2016 REALIZZATA RICAPITALIZZAZIONE DA 140 MILIONI

 

Andrea Montanari per Milano Finanza

 

piersilvio berlusconi mediaset vivendipiersilvio berlusconi mediaset vivendi

Entro la fine di quest'anno Mediaset  dovrà nuovamente metter mano al portafoglio per rafforzare il patrimonio della controllata (all'89%) Premium. La pay tv, secondo quanto emerso dalla relazione consolidata del network guidato da Pier Silvio Berlusconi, come anticipato da www.milanofinanza.it venerdì 27 aprile, ha chiuso il 2016 con una perdita di 384,47 milioni. Il rosso è legato soprattutto ad ammortamenti e svalutazioni, principalmente di diritti televisivi (562,95 milioni), che ha portato il patrimonio netto in negativo per 142,42 milioni.

 

Per questa ragione, il broadcaster di Cologno Monzese, nell'arco di 12 mesi, procederà alla ricostituzione del capitale. Un'operazione considerata naturale e di routine, che con ogni probabilità verrà definita nella sua entità e completata già entro la fine del 2017. Ne era già stata definita una lo scorso anno: tra giugno e ottobre era stato sottoscritto un aumento da 140 milioni a coperture delle perdite cumulate da Premium.

mediaset vivendi 2mediaset vivendi 2

 

Resta il fatto che, come più volte ribadito dal management del Biscione e in particolare dallo stesso Berlusconi, l'intenzione è continuare a lavorare per il rilancio di Premium. Tanto più che all'inizio dello scorso mese di maggio è stato nominato un nuovo amministratore delegato, Marco Leonardi, che ha preso il posto di Franco Ricci. Ma come già messo in evidenza dal gruppo controllato da Fininvest la perdita record (294,5 milioni) è legata essenzialmente ai costi di natura straordinaria legati alla causa con il socio Vivendi .

mediaset vivendi 3mediaset vivendi 3

 

Controparte portata in tribunale (Mediaset  ha chiesto un risarcimento danni da 1,5 miliardi, a cui si sommano i 570 milioni richiesti dalla stessa Fininvest) per il mancato rispetto dell'accordo vincolato, siglato l'8 aprile di un anno fa, e relativo proprio alla cessione di Premium. Collegata a questo progetto industriale, mai andato in porto per il dietrofront della controparte francese (nel luglio 2016), c'è anche un'altra mossa fatta dal Biscione ed emersa tra le pieghe della relazione di bilancio 2016.

de puyfontaine mediaset vivendide puyfontaine mediaset vivendi

 

L'11 aprile dell'anno scorso, ossia tre giorni dopo la sigla dell'intesa con Vivendi  che prevedeva anche l'acquisto incrociato di una quota di capitale del 3,5% delle due società quotate, il network di Cologno aveva comprato un derivato per coprirsi dalla volatilità del titolo del gruppo d'Oltralpe, prima di entrare in possesso della partecipazione azionaria (il closing era previsto per lo scorso settembre). Il costo della copertura è stato di 33 milioni. I contratti put su azioni comprati erano tre, con le controparti Credit Suisse, Jp Morgan e Bnp Paribas .

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....