QUEST’ANNO GLI SPECULATORI VOGLIONO GODERSI LE MERITATE VACANZE E NON HANNO ASPETTATO AGOSTO: LE BORSE CONTINUANO IN PICCHIATA - MILANO -4% (SPREAD 525), MADRID -4,5% (SPREAD 643) - CATTIVE NOTIZIE: LA SPAGNA ANNUNCIA UN CALO MAGGIORE DEL PIL, L’ITALIA UN DEBITO PUBBLICO IN CRESCITA A 123,3%, PICCO STORICO DAL ’95 - ANCHE LA CINA È VICINA (ALLA CRISI): LA BORSA DI SHANGHAI AI MINIMI DAL MARZO 2009…

1 - BORSA: MILANO PEGGIORA ANCORA E PERDE IL 4%, MADRID -4,5%
Radiocor - Milano, 23 lug - Madrid e Milano in caduta libera in Europa: gli indici perdono rispettivamente il 4,5% e il 4%, penalizzate dallo scivolone delle banche. A Piazza Affari Intesa Sanpaolo e Mps, in asta di volatilita', arretrano del 7,95%. Giu' anche il Banco Popolare (-7,51%), Ubi (-6%), Mediobanca (-5,7%), Unicredit (-5,17%).

2 - BORSE AL RIBASSO, PIL SPAGNOLO IN CALO
Radiocor - Piu' contenuti i cali di Parigi (-1,76%), Francoforte (-1,38%) e Londra (-1,44%). Sotto i riflettori Spagna e Grecia, visti i crescenti timori sulla situazione del debito.

Pochi minuti fa Madrid ha annunciato il peggioramento della recessione in Spagna negli ultimi tre mesi: la Banca centrale spagnola ha stimato per il Pil del secondo trimestre una contrazione dello 0,4%, peggio del -0,3% dei primi tre mesi e dell'1% annuo. Continua a crescere la tensione sul mercato dei titoli stato italiani e spagnoli: lo spread Btp/Bund tratta sopra 525 punti base.

3 - SPAGNA,RECORD RISCHIO DEBITO, CDS A 634 PUNTI
(ANSA) - Vola al nuovo record il rischio debito della Spagna misurato dai credit default swaps (cds): sugli schermi Bloomberg, i cds sono saliti di 28,5 punti base a quota 634 punti. La pressione sui titoli di Stato spagnoli ha fatto salire ai massimi storici il rendimento dei Bonos che ha superato il 7,50% (7,55%) spingendo lo spread con il Bund al record di 643 punti base.

4 - CRISI: UE-17, DEBITO A 88,2%, ITALIA RECORD A 123,3%
(ANSA) - Continua a salire il debito pubblico nell'eurozona. Secondo i dati diffusi da Eurostat, nel primo trimestre ha raggiunto l'88,2% del pil contro l'87,3% di fine 2011. Anche in Italia debito in aumento al 123,3%, secondo solo alla Grecia (132,4%) e tocca un nuovo picco storico dal '95 quando raggiunse il 120,9%. Era al 120,1% a fine 2011.

5 - BORSE CINA: INDICI IN CALO, SHANGHAI AI MINIMI DAL MARZO 2009
Radiocor - Borse asiatiche in calo, appesantite come gli altri listino mondiali dalla situazione di difficolta' della zona euro. A Hong Kong si e' registrata la peggiore performance degli ultimi due mesi, con l'indice Hang Seng che e' sceso del 3% a 19.053,5 punti. In rosso anche le Borse di Shanghai e Shenzhen, che hanno perso entrambe l'1,4%. In particolare l'indice Shanghai composite e' sceso dell'1,3% al livello piu' basso dal marzo 2009.

6 - BORSE EUROPA, INDICI IN CALO SU NUOVI TIMORI SPAGNA
Reuters - La settimana inizia con il segno meno per le borse europee, appesantite dai bancari della zona euro dopo gli sviluppi negativi per le prospettive finanziarie della Spagna arrivati nel weekend, che portano Madrid più vicina alla necessità di un salvataggio sovrano.
Dopo che la regione iberica di Valencia, fortemente indebitata, ha annunciato venerdì che farà richiesta di aiuti al governo centrale, anche quella di Murcia sembra pronta a seguirne l'esempio e secondo i media locali una mezza dozzina di amministrazioni potrebbe fare altrettanto.

I rendimenti dei titoli di Stato decennali spagnoli hanno segnato un nuovo massimo dell'era euro a 7,33% nei primi scambi.
"Stamattina il clima è di avversione al rischio. Ci sono nuovi timori sull'Europa, ma in effetti questi timori non se ne sono mai andati", commenta Joe Neighbour di Central Markets.
Intorno alle 10,05 l'indice paneuropeo FTSEurofirst 300 perde l'1,4% circa. Francoforte arretra dell'1,3%, Parigi dell'1,6% mentre Madrid lascia sul terreno il 2,8%.

I titoli in evidenza:
* EUROTUNNEL perde oltre il 9% a Parigi dopo aver annunciato una redditività inferiore alle attese nel primo semestre nonostante una crescita del traffico grazie al Giubileo della regina britannica e alla preparazione dei Giochi Olimpici a Londra.

* Balza di oltre il 6% PHILIPS ELECTRONICS che ha annunciato un incremento di vendite e utili nel secondo trimestre e ha detto che i piani di ristrutturazione e taglio dei costi per il resto dell'anno sono sulla buona strada.
* JULIUS BAER ha battuto le attese con un aumento del 19% dell'utile netto semestrale grazie a tagli di costi, ma i ricavi sono scesi e il titolo cede lo 0,7%.

* L'investitore immobiliare olandese WERELDHAVE lascia sul campo circa il 10% dopo un profit warning, il taglio del dividendo e l'annuncio che l'AD Hans Pars lascerà il gruppo.
* Il gruppo britannico AQUARIUS PLATINUM, il quarto produttore al mondo di platino, perde oltre il 5% a un minimo di 12 anni sulla scia di un calo del 14% della produzione trimestrale.

 

MONTI GRILLI RAJOYCRISTOBAL MONTORO MINISTRO DEL BILANCIO SPAGNOLO BORSA DI HONG KONGCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOTRADER

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”