vladimir putin gas

QUEST’INVERNO POTREBBE ANDARE MEGLIO DEL PREVISTO – SECONDO GOLDMAN SACHS, I PAESI EUROPEI SAPRANNO RESISTERE AI TAGLI DI GAS DI PUTIN: NON SOLO, O NON TANTO PERCHÉ I PROBLEMI DI APPROVVIGIONAMENTO POTREBBERO ESSERE RISOLTI CON SUCCESSO, MA ANCHE E SOPRATTUTTO PERCHÉ IL PREZZO DEL METANO POTREBBE DIMEZZARSI – SARÀ, INTANTO IL MANCATO ACCORDO IN EUROPA SUL PRICE CAP HA FATTO CRESCERE DI NUOVO IL COSTO DELLA MATERIA PRIMA…

PUTIN E IL GAS - BY EDOARDOBARALDI

GAS CHIUDE A 217,9 EURO (+9,7%) SENZA IL PRICE CAP

(ANSA) - Torna a surriscaldarsi il prezzo del gas ad Amsterdam, con un'accelerazione nel finale di seduta, quando i future sul metano sono arrivati a toccare un massimo di 228,55 euro al megawattora (+15%). Il prezzo dei Ttf ha terminato le contrattazioni con un balzo del 9,7%, a 217,88 euro, mentre resta chiuso il gasdotto Nord Stream e l'Europa non è riuscita a trovare un accordo sul tetto al prezzo del gas.

 

SECONDO GOLDMAN SACHS, I PREZZI DEL GAS IN EUROPA POTREBBERO SUBIRE UN FORTE CALO QUEST'INVERNO

Articolo di “The Guardian” – dalla rasssegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

GAZPROM

Secondo l'analisi di una delle principali banche statunitensi, i Paesi europei sapranno resistere ai tagli di gas della Russia quest'inverno, poiché i problemi di approvvigionamento potrebbero essere stati "risolti con successo".

 

Goldman Sachs ha affermato che il prezzo del gas potrebbe più che dimezzarsi quest'inverno, dato che gli sforzi compiuti dai Paesi dell'UE per evitare grandi carenze si riveleranno efficaci.

 

TETTO LA QUALUNQUE - BY CARLI

Martedì Goldman ha dichiarato di prevedere che i prezzi del gas naturale all'ingrosso in Europa scenderanno da circa 215 euro (186 sterline) per megawattora a meno di 100 euro per MWh entro la fine del primo trimestre del prossimo anno, nell'ipotesi di condizioni climatiche tipiche dell'inverno. Si tratta di una cifra ben inferiore ai 213 euro previsti in precedenza – scrive The Guardian.

 

I Paesi europei si sono affrettati a riempire i loro depositi di gas prima dell'inverno dopo che la Gazprom russa ha ridotto le forniture, anche attraverso l'importante gasdotto Nord Stream 1 (NS1). La frenetica corsa alle forniture ha fatto salire il prezzo del gas all'ingrosso.

 

Questo mese Gazprom ha prolungato l'interruzione dei flussi di gas attraverso il gasdotto, senza fornire alcuna tempistica per la riapertura.

 

gazprom

Gli analisti di Goldman Sachs hanno dichiarato che: "La riduzione indefinita delle esportazioni di NS1 a zero lascia l'Europa nord-occidentale senza alcun gas russo in futuro. Sebbene spesso ci si chieda cosa succederà allo stoccaggio, crediamo che un approccio migliore sia quello di chiedersi cosa succederà ai prezzi, in modo che lo stoccaggio continui ad accumularsi come necessario.

 

"Questo è l'enigma che l'Europa ha risolto con successo nell'ultimo anno, con una combinazione di distruzione della domanda di gas in Europa e tra gli acquirenti di [gas naturale liquefatto] in altre parti del mondo, con conseguente accumulo di scorte superiore alla media".

 

PUTIN E IL GAS - BY EMILIANO CARLI

Gli analisti di Goldman hanno dichiarato di aspettarsi che gli impianti di stoccaggio siano pieni in media al 90% entro la fine di ottobre, prima di un obiettivo a livello europeo dell'80% entro il 1° novembre.

 

I governi sperano di creare una riserva di gas nel caso in cui le forniture dalla Russia vengano interrotte durante l'inverno. Anche alle imprese e ai consumatori viene chiesto di consumare meno energia.

 

Goldman ha dichiarato di aspettarsi che gli impianti di stoccaggio rimarranno pieni per oltre il 20% entro la fine di marzo del prossimo anno. "Questo, a nostro avviso, porrà le premesse affinché il senso di urgenza di distruggere la domanda che vediamo attualmente venga gradualmente sostituito da un senso di sollievo del mercato per aver superato l'inverno", hanno detto i suoi analisti.

gasdotti in europa MEME SU PUTIN E IL GASvladimir putin GAS N ROSES - MEME BY CARLI PUTIN E IL GAS - BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO