boeri renzi

IL REGALO DI RENZI: PENSIONI PIU’ BASSE PER I GIOVANI – IL CALCIO DEL CAVALLO DI TITO BOERI, NOMINATO DA MATTEUCCIO ALL’INPS: IL GOVERNO PRECEDENTE HA MOSTRATO TROPPA GENEROSITÀ VERSO I PENSIONATI, “CATEGORIE CHE HANNO GIÀ FRUITO DI TRATTAMENTI PIÙ VANTAGGIOSI DI CHI LI FRUIRÀ IN FUTURO”

 

Antonio Signorini per il Giornale

 

boeri camussoboeri camusso

Le riforme del governo Renzi peseranno sulle generazioni future e il conto si presenterà sotto forma di un taglio delle pensioni. Tesi forte quella espressa ieri da Tito Boeri nel corso di un convegno organizzato dal Sole 24 Ore. È il riconoscimento postumo delle ragioni dei «gufi»: le scelte del precedente governo sono il contrario dell'equità. Avranno un costo più alto di quello stimato e peseranno, tanto per cambiare, sulle nuove generazioni. Il governo è cambiato ma il presidente dell'Inps non cambia obiettivo. Le riforme previdenziali dell'esecutivo guidato da Matteo Renzi non vanno bene.

 

BOERI PALAZZO WEDEKINDBOERI PALAZZO WEDEKIND

Promosso con riserva l'alleggerimento della riforma Fornero, l'anticipo pensionistico (Ape) che ha il pregio di contenere «forti elementi di equità». Ma il resto è a rischio, in particolare le nuove quattordicesime rafforzate. Operazioni che non tengono «conto della situazione economica complessiva delle famiglie» mentre bisognerebbe «concentrare l'aiuto su persone che sono in situazioni reddituali e patrimoniali di difficoltà: c'è uno strumento per farlo che è il nuovo Isee». Troppa generosità verso i pensionati, «categorie che hanno già fruito di trattamenti più vantaggiosi di chi li fruirà in futuro», ha spiegato l'economista.

 

FILIPPO TADDEI E TITO BOERIFILIPPO TADDEI E TITO BOERI

Il concetto chiave dell'attacco di Boeri è il debito implicito. Il costo futuro di scelte fatte oggi. Non riconoscerlo è la cifra delle politiche economiche del centro sinistra degli anni Settanta e Ottanta. Con le scelte del precedente governo c'è stato un revival, con la differenza che gli spazi per fare debito pubblico non ce ne sono e quindi alla fine dei conti bisognerà prendere i soldi da qualche parte.

 

PENSIONI PENSIONI

Boeri la mette così: «Dire che il debito implicito non ha valore, è come dire implicitamente che in futuro si taglieranno le pensioni». In altre parole, se i costi delle politiche previdenziali più recenti non sono stati valutati correttamente, saremo obbligati a tagliare gli assegni. Attacco tutto rivolto al precedente esecutivo. Nonostante Boeri sia stato nominato da Renzi, i rapporti tra i due non sono mai stati buoni.

 

Ma le parole di Boeri potrebbero complicare la vita anche a Paolo Gentiloni e al ministro del Lavoro. Il governo è alle prese con i decreti attuativi dell'Ape, l'anticipo pensionistico. Il presidente della commissione Lavoro del Senato Maurizio Sacconi ha annunciato che convocherà Giuliano Poletti per chiarire quanto costeranno le riforme previdenziali messe in campo l'anno scorso.

PENSIONE PENSIONE

 

Per ora ha risposto il ministro per il Mezzogiorno Claudio De Vincenti, sottosegretario alla presidenza ai tempi di Renzi, assicurando che la riforma è «del tutto sostenibile per la finanza pubblica sia nell'immediato che in prospettiva. Siamo fieri di aver trovato i fondi per farlo».

 

MATTEO RENZI CLAUDIO DE VINCENTIMATTEO RENZI CLAUDIO DE VINCENTI

Il fatto è che i costi delle leggi in materia di pensioni devono, secondo la legge devono essere valutati nell'arco di dieci anni. E il calcolo lo fa la stessa Inps. «Diventa a questo punto necessaria una risposta motivata dei ministeri del Lavoro e dell'Economia anche alla luce del negoziato in corso con la Commissione europea», ha spiegato Sacconi nel blog dell'Associazione amici di Marco Biagi. A sinistra le parole di Boeri sono state respinte. Dichiarazioni «sconcertanti». Il rafforzamento delle quattordicesime varrà solo per le pensioni inferiori ai mille euro.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....