GRANDI SALDI PITTIBIMBO – OLTRE ALLA DIFFICILE CESSIONE DEL 5% DI ENEL, IL GOVERNO RENZI VUOLE PRIVATIZZARE ANCHE LE FERROVIE, PER TAPPARE I BUCHI DI BILANCIO

Celestina Dominelli per “Il Sole 24 Ore

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Il governo accende i motori per la privatizzazione delle Ferrovie dello Stato. Il percorso è ancora tutto da fissare, ma l'incontro convocato oggi al ministero dell'Economia servirà a mettere sul tavolo le possibili ipotesi di valorizzazione del gruppo controllato dal Tesoro.

 

Al confronto, che sarà presieduto dal capo della segreteria tecnica del Mef, Fabrizio Pagani, ci saranno i vertici di Fs, l'ad Michele Elia e il presidente Marcello Messori, i rappresentanti del ministero delle Infrastrutture e soprattutto le principali banche d'affari che, nei giorni scorsi, hanno ricevuto la convocazione e che dovranno presentare una prima riflessione su come aprire il capitale di Ferrovie ad altri soci, anche guardando alle esperienze che si sono consumate oltreconfine (dall'Inghilterra alla Germania) e cercando di tenere comunque conto dei punti di forza di Fs che ha già avviato una separazione societaria della rete, ha raggiunto un livello avanzato di competizione interna e dispone, come ha ricordato lo stesso Elia nel forum con il Sole 24 Ore pubblicato ieri, di un Ebitda di 2 miliardi «che in Europa non ha nessuno».

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

 

Un primo importante giro d'orizzonte, insomma, su un'operazione che l'esecutivo ha inserito nel suo piano ma che, data la sua complessità, andrà a traguardo non prima del 2015 quando il governo si è impegnato anche a chiudere il cerchio su Poste ed Enav. L'ultima parola sulla modalità prescelta spetterà ovviamente all'azionista di controllo, ma la posizione di Fs sulla privatizzazione è nota e l'ad non ha mancato di rimarcarla nei giorni scorsi. «Per la privatizzazione si sta lavorando - aveva detto Elia al Sole 24 Ore -. Io sono contrario alla separazione proprietaria tra rete e impresa ferroviaria, quindi il gruppo secondo me va visto nella sua interezza».

fabrizio pagani fabrizio pagani

 

La macchina, dunque, si è messa in moto. E intanto il Tesoro prova a fissare un primo tassello anche sulla cessione del 5% di Enel. La scorsa settimana, come anticipato ieri da questo giornale, il Mef ha mandato una missiva ad alcune banche per individuare l'advisor che dovrà strutturare l'operazione di dismissione di un ulteriore pacchetto del colosso elettrico (di cui oggi il Mef detiene il 31,2%) e già nei prossimi giorni Via XX Settembre dovrebbe rendere noto l'esito della gara, come pure il nome dell'advisor legale che l'affiancherà in questo percorso.

 

Contestualmente alla scelta dell'advisor finanziario, è infatti partita una lettera per individuare il consulente legale. Una volta individuata la strada, ci sarà poi una seconda selezione con il paletto, come da prassi in questi casi, che impedisce a chi si aggiudica il primo mandato di partecipare anche al secondo bando.

Michele Mario EliaMichele Mario Elia

 

In linea teorica, il Mef ha davanti diverse strade per arrivare a dismettere questo pacchetto azionario. Ma, a giudicare dal numero di titoli che dovranno essere venduti (il 5% di Enel equivale a circa 500 milioni di azioni che, agli attuali corsi di Borsa, valgono circa 2 miliardi di euro), è molto probabile che alla fine la via prescelta sia quella di un collocamento lampo che avrebbe il vantaggio di minimizzare il rischio di mercato e di costi comunque bassi per il venditore.

 

MARCELLO MESSORI MARCELLO MESSORI

Più difficile che si punti su altre modalità, come il "bought deal" (cioè un acquisto a fermo da parte delle banche con un prezzo minimo garantito al venditore) o una vendita giornaliera di titoli. Per dismettere 500 milioni di azioni, senza superare il 20-25% dei volumi giornalieri come prevede di norma quest'ultima strada, servirebbero infatti, visti i numeri attuali di Enel in Borsa, almeno 50 giorni.

 

Francesco Starace ad Enel Green Power Francesco Starace ad Enel Green Power

Il nodo della cessione, quindi, è soprattutto il timing che dovrà tenere conto, oltre che delle condizioni di mercato, di almeno tre livelli: il fronte normativo (c'è da valutare con attenzione il possibile impatto dell'abbassamento della soglia dell'Opa al 25% e del voto maggiorato nelle quotate), il lato più strettamente societario (il gruppo è impegnato in queste settimane nel riassetto di Endesa e delle attività sudamericane) e soprattutto il piano politico con Bruxelles che vigila sulle mosse che l'esecutivo metterà in campo per abbattere il debito pubblico.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO