giambattista valli

UN ROMANO ALLA CORTE DELLA FRANCIA CHE CONTA – PINAULT SCEGLIE GIAMBATTISTA VALLI – ALLE SFILATE DELLO STILISTA ITALIANO IL CREME CARAMEL DI PARIGI: ALTA BORGHESIA, ATTRICI, REGINE – POLITICA DEI PREZZI ALTI, MA CORRETTI: “SE VALLI DICE CHE UN CAPO È INTERAMENTE FATTO A MANO, SI PUÒ ESSERE SICURI CHE È COSÌ”

 

Giusi Ferré e Maria Silvia Sacchi per il Corriere della Sera - Economia

 

giambattista valli1giambattista valli1

Parigi, Petit Palais. È lunedì 3 luglio e Giambattista Valli ha appena finito la sfilata di alta moda. A concluderla questa volta c' è un pubblico abbraccio con François Pinault, il magnate francese venuto apposta per applaudirlo. D' altra parte, Valli è il suo ultimo investimento, annunciato solo quattro giorni prima dello show.

 

L' ingresso di Pinault (padre) nel capitale del marchio dello stilista italiano è notizia che fa discutere il mondo della moda. Intanto, perché il designer ha sempre difeso la propria indipendenza, lavorando su più fronti (da Max Mara Atelier al casual di 7 For All Mankind, per citare alcune delle ultime collaborazioni) per investire tutti i guadagni sulle linee che portano il suo nome e non avere condizionamenti.

 

PINAULT FIGLIO E PADREPINAULT FIGLIO E PADRE

In secondo luogo, perché a prendere un terzo del capitale della maison non è stata Kering (la holding della famiglia Pinault che già possiede marchi come Gucci o Ysl o Alexander McQueen) ma Artémis, la capofila di tutto l' impero Pinault. È Artémis, infatti, che controlla Kering, oltre a una serie di altre attività come i vigneti Château Latour, la casa d' aste Christie, il giornale Le Point , il Football Club Stade Rennais, con un patrimonio totale superiore a 34 miliardi di dollari (circa 30 miliardi di euro ai cambi attuali).

 

Chi gli è vicino descrive Valli come «molto felice» di questo nuovo cammino perché nella sua lista di partner potenziali - da mesi giravano voci su possibili interlocutori, tra i quali il fondo Carlyle - la famiglia Pinault era al primo posto. Ne condivide, dicono, la visione imprenditoriale.

 

Semmai, quello che sul mercato ci si domanda è perché a fare l' operazione sia stato François Pinault, il capostipite, e non François-Henri, il figlio che guida Kering e che Valli frequenta da ben prima di conoscerne il padre. Gli analisti propendono per l' idea che si tratti di un passaggio: Kering acquista partecipazioni di maggioranza, mentre quella in Valli è di minoranza.

vallI sfilatavallI sfilata

 

Almeno per ora. Artémis, passati i primi tre anni, potrà infatti scegliere se salire di più. Quanto al progetto che sta dietro l' operazione non può naturalmente che essere quello di far crescere la maison, allargando l' offerta del brand. Per esempio il mondo degli accessori, che finora è stato piuttosto marginale, potrà avere un deciso sviluppo avendo alle spalle uno dei leader mondiali del lusso.

 

Romano, 51 anni, figlio di commercianti tessili, al collo sempre un filo di perle indicane barocche, Valli finito il liceo studia all' Istituto europeo di design di Roma e poi vola a Londra per seguire corsi alla Central St. Martin' s School of Arts. Ama l' arte povera. Scopre la moda francese attraverso i colori di Yves Saint Laurent e i disegni dell' illustratore René Gruau. Ed è Parigi il suo regno. Valli ama la Francia, dove si è trasferito vent' anni fa, al punto di preferire per se stesso il soprannome Giambà, alla francese. Il nome che ha dato anche alla sua seconda linea.

 

vallI sfilata1vallI sfilata1

Parigi, d' altra parte, ha l' ambiente giusto al quale ha scelto di rivolgersi: nobiltà internazionale, les jeunes filles bien rangées delle quali parlava Proust, altissima borghesia, attrici e cantanti giovanissime e cool, alla moda. Le prime file dei suoi show sono ad alto tasso di mondanità. Quale nome? Da Celine Dion, ad applaudirlo anche lo scorso 3 luglio, ad Amal Clooney, da Penelope Cruz a Sarah Jessica Parker, da Jessica Biel a Natalie Portman alla regina Rania di Giordania, da Diane Kruger a Halle Berry, Zoe Saldana Julianne Moore, Brooke Shields...

 

Quello che piace a Valli nella moda è l' idea della maison, e le maison sono francesi. Della Francia ama tutto, dalla letteratura alla capacità di introspezione, lui che è nato a Roma, una città dove tutto viene invece esteriorizzato. A Parigi ha imparato a parlare con se stesso, a conoscersi di più. Non ha mai vissuto, invece, veramente Milano dove è stato un solo anno per Krizia. Ma Milano e Parigi (soprattutto Parigi) restano per lui le due capitali della moda mondiale, quelle in cui tutti ambiscono sfilare. Nella sua idea, Milano è la città industriale, mentre Parigi è quella eclettica. E molto selettiva: non si può arrivare impreparati sulla Senna...

 

vallI sfilata2vallI sfilata2

Carattere deciso, dunque non sempre semplice, ha esordito con Capucci, per poi passare in Fendi e in Krizia prima del trasferimento a Parigi. Nel mentre ha avuto collaborazioni con altri gruppi: con Moncler per esempio, dove ha sostituito Alessandra Facchinetti alla direzione creativa di Moncler Gamme Rouge, di cui ha immediatamente trasferito le presentazioni a Parigi (Giamba, invece, sfila a Milano); o con la Gilmar della famiglia Gerani. Ancora, è stato direttore creativo di Ungaro, la data da cui fa partire la sua storia. Manager di sé stesso, ha fondato la sua società nel 2005, creandosi passo dopo passo una nicchia di mercato.

 

francois pinault 3francois pinault 3

A 12 anni di distanza è arrivato il momento di fare il salto. Ma dopo essersi sperimentati: si sa che il suo consiglio ai giovani è quello, prima, di fissare i propri codici estetici, e poi, solo poi, cercare un partner che non sia solo finanziario - per quanto sia assai importante avere un solido socio con sé - ma anche di supporto personale. Chi ha lavorato con lui lo descrive come estremamente attento alla qualità dei prodotti, « se Valli dice che un capo è interamente fatto a mano, si può essere sicuri che è così ». E questo ha consolidato la sua politica di prezzi, alti ma ritenuti corretti.

 

Per il lusso gli anni che stiamo vivendo sono un periodo molto complesso. Il settore è nel corso di una trasformazione profonda che preme su stilisti e manager. Il ricambio degli ultimi anni ha toccato tutti i marchi e di qualunque nazione. Non è più il periodo in cui vincono tutti. E nemmeno quello degli stilisti chiusi nella propria torre d' avorio.

GIAMBATTISTA VALLIGIAMBATTISTA VALLI

 

Se si guarda in profondità si vede che tra i designer si stanno affermando coloro i quali hanno anche capacità manageriali, che sanno leggere i mercati, anche se i migliori sanno che non devono assecondarne i desideri ma crearne di nuovi. Facendo i conti con una comunicazione che ha letteralmente travolto quella a cui si è stati abituati per decenni. E nel mondo di Valli i social hanno una componente positiva importante: hanno aiutato le persone a togliersi dei complessi. Sul web c' è spazio per tutti. Sentirsi soli in un certo punto del mondo o in un certo strato sociale è diventato impossibile.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)