ARIDATECE GLI SCAFI BLU! - ANCHE LE SIGARETTE DI CONTRABBANDO SONO DIVENTATE “PEZZOTTATE”, DALLA CINA E DAGLI EMIRATI ARABI ARRIVANO PACCHETTI VARI E AVARIATI - SABBIA, PIOMBO, PEZZI DI INSETTI, TRACCE DI CONTAMINAZIONE RADIOATTIVA: LE STECCHE ILLEGALI SONO ARMI CHIMICHE - IL PORTO DI ATENE E’ LA NUOVA CENTRALE DI SMISTAMENTO IN EUROPA - PIU’ AUMENTANO I PREZZI E PIU’ IL CONTRABBANDO TORNA DI MODA…

Massimiliano Scagliarini per la "Gazzetta del Mezzogiorno"

Le rotte del contrabbando di sigarette che portavano in Puglia le «bionde» del Montenegro non esistono più. Anzi: quello che non esiste più è proprio il contrabbando. Ma i traffici via mare delle sigarette non si sono mai fermati, e la Puglia resta una delle porte di ingresso principali verso l'intera Europa. Ciò che arriva oggi, però, è qualcosa di totalmente nuovo e totalmente diverso rispetto ai cartoni scaricati all'alba con i motoscafi.

Attraverso i porti di Bari e Brindisi (che insieme ad Ancona rappresentano il 90% di questo traffico) passano ogni anno migliaia di cartoni di stecche contraffatte, che hanno i loghi delle major ma sono fabbricate in Cina e negli Emirati con un tabacco che sfugge a ogni controllo, e una quantità impressionante delle cosiddette cheap white, marchi sconosciuti in Europa e destinati al mercato etnico.

La contraffazione delle sigarette, dunque, è il grande pericolo del primo decennio degli anni 2000. Dalle fabbriche delle multinazionali, ormai, poco o niente riesce a sfuggire ai canali del monopolio, cioè al sistema che garantisce allo Stato italiano 14 miliardi l'anno.

Quello che eravamo abituati a chiamare contrabbando, tabacco importato illegalmente, è diventato un fenomeno di nicchia: poche decine di chilogrammi nascosti nel retro dei furgoni che entrano in Italia dalla frontiere del Nord-Est, oppure nascoste nei container in arrivo attraverso scali aerei secondari da paesi della ex Jugoslavia o della ex Urss.

Lo hanno raccontato gli esperti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla contraffazione che sta per pubblicare un rapporto dai contenuti devastanti. Perché le stecche false - in continua crescita - per il momento sono dirette in Germania ed ai mercati del Nord Europa, dove un pacchetto di Malboro può arrivare a costare anche 9,1 euro e dunque i margini per i trafficanti sono molto più elevati.

Ma se ad ottobre il governo dovesse davvero aumentare l'Iva al 22%, l'effetto leva sulle accise porterebbe all'incremento del prezzo finale del pacchetto del 5%, equiparando l'Italia al mercato tedesco. «Rigenereremmo, così, automaticamente - ha avvertito Giovanni Carucci, vicepresidente di British American Tobacco -, la profittabilità del mercato italiano per attività di commercio illegale da parte delle organizzazioni criminali».

ADDIO SCAFISTI
Ciò che è davvero interessante sono le nuove rotte, che hanno totalmente cancellato gli scafisti. Le sigarette contraffatte arrivano dalle fabbriche della Cina e degli Emirati, poi sbarcano in Grecia e da lì vengono smistate verso i porti italiani con tecniche sempre più sofisticate per rendere non tracciabili i carichi: fanno lunghi giri, oppure restano per settimane nei magazzini di stoccaggio così da interrompere la catena.

«Il fatto stesso che il Pireo, che è un porto importante della Grecia, sia ormai nelle mani delle autorità cinesi - ha detto il direttore dell'Agenzia delle dogane, Giuseppe Peleggi - fa confluire in quell'area diversi traffici, per cui è più possibile che ci sia un flusso particolarmente pericoloso in quel settore. Peraltro, in quella zona si concentra non solo un flusso che viene dall'Oriente, ma anche una parte del traffico che proviene dai paesi dell'est». Un problema che sta particolarmente a cuore al deputato tarantino Ludovico Vico, componente della Commissione, visto che anche lo scalo portuale jonico è in mano a compagnie cinesi.

Peraltro la Cina sta per diventare il più grande produttore mondiale di tabacco da fumo, che presto invaderà anche la filiera «legale» delle sigarette per via del suo costo bassissimo: a quel punto, nascondere il tabacco irregolare in un fiume di prodotto legittimo diventerà ancora più semplice.

Le analisi sui campioni contraffatti effettuate nei laboratori italiani hanno dimostrato che in quel tabacco c'è di tutto: sabbia, piombo, pezzi di insetti, in alcuni casi persino tracce di contaminazione radioattiva.

Con effetti sulla salute potenzialmente pesantissimi, e che sfuggono alla percezione del consumatore convinto di acquistare un «normale» pacchetto di Malboro o di Camel. Una situazione destinata ad aggravarsi, se la Ue - come pare - introdurrà l'obbligo di rendere tutti i pacchetti di qualunque marca perfettamente bianchi e perfettamente uguali: un vero e proprio regalo - hanno avvertito i produttori - ai signori della contraffazione.

MERCATO
Nel 2011 il tabacco contraffatto ammontava al 15% del totale sequestrato, ma è un dato difficile da valutare (nel 2008, per dire, il totale era il 50%) perché le analisi si concludono solo a distanza di molto tempo. La quota di sigarette contraffatte che si ferma sul mercato italiano - almeno per il momento - è però assolutamente irrisoria, e la vendita finale è in mano sempre più a cittadini stranieri. «Non è alla luce del sole ma esiste - ha avvertito il colonnello Giuseppe Arbore, della Finanza -. Ci si sta avvicinando alle modalità tipiche dello spaccio di stupefacenti, per intenderci: non abbiamo le classiche bancarelle sul corso principale».

Ben più pesante l'incidenza delle cheap white, etichette come Jin Ling, Gold Classic, Raquel, Capital, Marble, Pioneer che nel 2011 hanno totalizzato quasi il 70% del totale dei sequestri e che dal punto di vista delle statistiche si considerano contrabbando: questo perché i marchi - che in alcuni casi appartengono a multinazionali - non sono autorizzati alla vendita in Europa, quindi sfuggono alla tassazione.

Anche in questo caso, l'area di provenienza del traffico è la Grecia, mentre la produzione è soprattutto orientale o anche russa. E trovarle in vendita in Italia è difficile, ma non impossibile: «Dal 2010 all'ultimo quadrimestre del 2012 - spiega Arbore - abbiamo un'incidenza pressoché costante delle cheap white che si attesta intorno al 7 per cento, il che vuol dire che, tendenzialmente, non sono appetibili per il mercato interno. E, se lo sono, ciò avviene nell'ambito distributivo specificamente etnico: se le vendono tra loro».

REPRESSIONE
L'altro capitolo, altrettanto importante, riguarda la repressione. Con traffici internazionali che toccano cinque o sei Paesi prima di approdare al mercato finale, sono fondamentali i meccanismi di cooperazione transnazionale: l'Italia ha numerosi accordi, ma il vero nodo è la Grecia. E quindi si è arrivati a dover sottoporre a controllo (a Bari accade spessissimo) i carichi provenienti dai porti ellenici, nonostante le regole europee di norma escludano verifiche doganali in area Ue. E poi c'è il problema del coordinamento giudiziario.


«Di fatto - ha spiegato Antonio Burdo, capo dell'intelligence dell'Ufficio centrale antifrode - la maggior parte delle indagini dovrebbe riguardare la direzione distrettuale antimafia di Ancona o di Bari. Invece, lavorano molto le direzioni distrettuali antimafia di Trieste e di Milano. Quando sequestriamo a Bari dobbiamo denunciare alla procura di Bari ma poi, alla fine, la filiera organizzativa che sta gestendo il traffico - per capirci, le intercettazioni telefoniche, l'infiltrazione e quant'altro - non è a Bari, perché magari l'accordo è stato concluso a Milano, quindi, il delitto più grave sarà perseguito dalla procura di Milano. Pertanto, lo scambio dei dati sul territorio nazionale risulta già critico e può essere risolto solo da un'autorità sovraordinata alle singole procure della Repubblica, come la direzione nazionale antimafia>.

Senza contare che l'80% dei sequestri avviene contro ignoti, perché l'autista del mezzo dichiara di non saperne nulla e le indagini non partono nemmeno: quindi l'organizzatore dei traffici continua a dormire sonni tranquilli.

 

 

sigarette contraffatte cinesi sigarette contrabbando jpegsigarette contrabbando jpegsigarette di contrabbando jpegSIGARETTEsigarette

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)