SALOTTI SULL’ORLO DEL CRAC – ELKANN SI TOGLIE QUALCHE SASSOLINO DALLA SCARPA: ‘’RCS STAVA PER FALLIRE. L’ABBIAMO SALVATA PER SENSO DI RESPONSABILITA’’ - PINOCCHIO MARPIONNE SMENTISCE CONFLITTI CON YAKI: ‘FIAT RESTERA’ IN RCS’

Teodoro Chiarelli per ‘La Stampa'

Alla fine John Elkann sbotta. «Diciamolo chiaramente: Rcs un anno fa era una società che stava per fallire. Come la Fiat. I soci hanno dato il via libera al pacchetto di rifinanziamento. Mancava una parte importante per completare l'operazione e per senso di responsabilità abbiamo deciso di impegnarci a salvare il gruppo».

Da tempo nel mirino per la sua decisione di impegnarsi nell'azienda editoriale milanese che controlla il Corriere della Sera, il presidente della Fiat non si tira indietro nell'affrontare un argomento che inevitabilmente eccita i media. e lo fa con il pieno e ostentato sostegno di Sergio Marchionne.

Proprio l'ad di Fiat Chrysler sgombra il campo dalle ipotesi di un'uscita della quota del 20% in Rcs dal perimetro del Lingotto, che controlla anche al 100% La Stampa. «Non abbiamo nessuna intenzione di scorporare Rcs quando Fiat Chrysler andrà in Borsa a New York. Resterà in pancia». Marchionne sgombra il campo anche dalle illazioni su divergenze con Elkann sulla gestione della partita editoriale. Con tanto di endorsment nei confronti del «collega amministratore delegato» Pietro Scott Jovane: «Per chiarirsi: io ho sempre condiviso e condivido con John la decisione di intervenire su Rcs e di sostenere il nuovo management e in particolare l'ad. Nessuna divergenza fra noi, sono solo pettegolezzi».

Da Torino, a margine dell'assemblea che approva i conti 2013 di Fiat, il messaggio è forte e chiaro: è grazie al Lingotto se Rcs si è salvata. Detto questo, aggiungono Elkann e Marchionne, nessuna volontà di condizionare il Corriere della Sera. «Noi rispettiamo l'indipendenza di tutti e due i giornali - insiste l'ad - Si sta mettendo su un fumetto che non esiste». E il presidente del Lingotto: «Fiat è azionista di Rcs da trent'anni. Non siamo stati né Sergio né io a decidere di entrare nell'editoria. Un anno fa stava per fallire, per senso di responsabilità ci siamo impegnati a salvare Rcs».

Detto questo, Elkann precisa che non ci saranno altri investimenti del gruppo automobilistico nella società editoriale. Questo significa che dopo la conversione delle azioni di risparmio in ordinarie, Fiat (primo azionista singolo, voterà a favore) accetterà di diluirsi dall'attuale 20,5 fino al 16%.

«Due anni fa, quando si è trattato di rivedere il cda, abbiamo preso posizioni molto forti - spiega Elkann - Abbiamo ritenuto che fosse meglio un consiglio ridotto, non di venti persone, senza esponenti diretti degli azionisti. Abbiamo sempre lavorato affinché Rcs potesse essere una società normalizzata. Quello che ha deciso il cda venerdì scorso va in questa direzione: dalla conversione delle risparmio alla maggior presenza degli azionisti di minoranza. Quindi voteremo favorevolmente in assemblea».

Novità non proprio positive, infine, dal fronte delle dismissioni. Secondo Claudio Sposito del fondo Clessidra, la trattativa per l'acquisto delle radio Finelco da Rcs è ferma. «E' una situazione molto complessa, ha bisogno di numerosi punti di quadratura». Il negoziato, tuttavia, «è possibile possa ripartire».

 

 

 

MARCHIONNE - ELKANN ANDREA AGNELLI, MARCHIONNE, ELKANNsede corriere della sera.jpgSEDE CORRIERE DELLA SERA DELLA VALLE ELKANN JOHN ELKANN ANDREA CECCHERINI PIETRO SCOTT JOVANE A BAGNAIA CLAUDIO SPOSITO E MARINA BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....