gianmario verona rettore bocconi

FAMOSE DU' BOCCONI - L'UNIVERSITÀ MILANESE SBARCA A ROMA E SI PREPARA A FARE CONCORRENZA ALLA LUISS - LA NUOVA SONTUOSA SEDE DA 2500 MQ APPENA RISTRUTTURATA OSPITERÀ IL CAMPUS DELLA SDA BOCCONI SPECIALIZZATA NELLA FORMAZIONE POST LAUREA - IL RETTORE GIANMARIO VERONA: "IL MERCATO DELL'EDUCATION È SEMPRE PIÙ COMPETITIVO, LA SFIDA È SULLE COMPETENZE, SUL CAPITALE UMANO E SULL'OFFERTA"

Giovanni Pons per “la Repubblica”

 

Sede Bocconi di Roma

L'Università Bocconi sbarca a Roma con il suo campus della Sda, nel quartiere Nomentano, posizionandosi a poca distanza dalla sede ai Parioli della Luiss Guido Carli. L'occasione è arrivata anche grazie all'offerta di Atlantia, storico partner dell'ateneo milanese, di Villa Morgagni, in via Nibby 20, ristrutturata in tutti i suoi 2.500 metri quadrati.

Gianmario Verona 2

 

Rettore Verona, come è nata l'idea di aprire una sede romana della Sda?

«Roma è la seconda città con più ex alunni Bocconi, dopo Milano, e prima di Londra, Parigi e New York. Nella capitale l'ateneo già tiene corsi di management ed eventi in diversi luoghi, ma ora pensiamo sia giunto il momento di avvicinarci di più al territorio, posizionandoci in prossimità del tessuto economico, imprenditoriale e delle istituzioni di tutto il Centro-Sud».

 

Gianmario Verona 1

Quali corsi avete in programma di tenere nel campus di Roma?

«Le attività nella sede romana saranno dedicate alla formazione post laurea. Già quest' anno si terranno 3 corsi della serie Open sui temi della crescita d'impresa per le pmi, della loro managerializzazione e del project management, e soprattutto l'edizione romana dell'Executive Mba in formato week end. Ma anche la Scuola d'impresa per l'Italia, il programma triennale realizzato con Fincantieri e dedicato a 150 micro e piccole imprese del Centro-Sud».

 

Gianmario Verona

La Bocconi a Roma cercherà di fare concorrenza alla Luiss?

«Con la Luiss abbiamo già un rapporto di vicinanza a Milano. Il mercato dell'education è sempre più competitivo ma la sfida è sulle competenze, sul capitale umano, sull'offerta».

 

E voi, su questi tre punti, quali passi avanti avete fatto negli ultimi anni?

«Negli ultimi sei anni Bocconi ha allargato i suoi insegnamenti nelle scienze sociali, introducendo un dipartimento di scienze politiche e uno di computer science. Nel 2021 abbiamo lanciato un nuovo corso di matematica applicata all'intelligenza artificiale, quest' anno quello di Transformative sustainability e nel 2023 sarà la volta del Global law».

 

LA BOCCONI DI MILANO

Qual è l'approccio di fondo dei vostro modello di formazione?

«La realtà di oggi è molto complessa e la prima cosa da fare è capire questa complessità, evitare la banalizzazione, anche raccogliendo competenze dall'esterno. Quindi cerchiamo di fornire agli studenti nel primo anno una solida base iniziale in tutte le discipline sociali per poi procedere con la specializzazione».

 

LEZIONI ALLA Bocconi

È questo approccio che vi ha permesso di scalare le classifiche internazionali?

«La Bocconi grazie al suo forte grado di internazionalità è stabilmente quarta in Europa nelle classifiche degli atenei specializzati in scienze sociali, dietro soltanto a Oxford, Cambridge e London School of Economics. Ha più di 290 accordi per scambi di studenti con le altre Università mondiali, 35 double degree, il 31% dei suoi laureati va a lavorare all'estero e il 96% degli studenti lavora e la maggior parte prima della laurea. Questi numeri hanno permesso di attirare alcuni dei principali talenti mondiali. In sei anni abbiamo assunto 167 professori, che pubblicano regolarmente su riviste internazionali, da Ronald Burt, sociologo di Chicago a Robert Grant, a Marc Mezard».

Mba della Sda School of management IN bOCCONI

 

E a livello nazionale come vi rapportate con le altre Università?

«Il Pnrr sta dando una forte spinta all'innovazione e alle alleanze tra atenei e centri di ricerca, con circa 10 miliardi stanziati. La Bocconi, anche con l'apertura della sede di Roma, si candida a essere sempre più un partner per lo sviluppo del paese come dimostra il coinvolgimento in 4 diversi partenariati estesi nati grazie al Pnrr».

BOCCONI Mba della Sda School of management

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO