SALVATI DALLA SPAGNA? – IL SANTANDER VARA UN MAXI-AUMENTO DI CAPITALE DA 7,5 MILIARDI DI EURO: VUOI VEDERE CHE, DOPO AVER RIFILATO IL “PACCO” ANTONVENETA, SI COMPRA IL MONTE DEI PASCHI? – LA BORSA CI CREDE: TITOLO SPAGNOLO SOSPESO A MILANO E MPS CHE GUADAGNA IL 4,45%

Francesca Gerosa per “Milanofinanza.ithttp://www.Milanofinanza.it

 

SANTANDER SANTANDER

Il Banco Santander  vara un maxi aumento di capitale per rafforzare i propri indici di patrimonializzazione, ma c'è già chi scommette in una prossima acquisizione in Usa o nel nord Europa. L'operazione avverrà attraverso un collocamento accelerato, con esclusione del diritto di opzione, per un importo di 7,5 miliardi di euro, pari al 9,9% del capitale della banca spagnola pre-aumento. L'ultima ricapitalizzazione di questa grandezza risale al 2008 quando il Santander diede il via libera a un'operazione da 7,2 miliardi di euro.

 

Il cda, convocato per questo pomeriggio, discuterà anche una revisione della politica dei dividendi con effetto a partire dalla prima cedola a valere sull'esercizio 2015. L'istituto dovrebbe pagare 0,20 euro per azione in dividendi sull'utile 2015, di cui0,15 euro per azione in contanti, decisamente meno dei 0,60 euro per azione pagati sul bilancio 2014.

 

L'aumento di capitale e la modifica della politica di remunerazione degli azionisti rappresentano l'ennesimo esempio delle nuove strategie imposte da Ana Patricia Botin, diventata presidente della banca a settembre in seguito alla prematura scomparsa del padre Emilio, il banchiere al timone per 28 anni capace di trasformare un istituto di dimensioni relativamente piccole in un colosso bancario con la maggior capitalizzazione di mercato di tutta Europa (83,49 miliardi di euro).

ANA PATRICIA BOTIN ANA PATRICIA BOTIN

 

Lo scorso novembre Ana Botin ha deciso un rimpasto manageriale che ha portato alla sostituzione dell'ad, Javier Marin, con il direttore finanziario, Jose Antonio Alvarez. Oggi ha deciso di calmare gli animi degli investitori, da mesi preoccupati per una situazione patrimoniale più debole rispetto a quella dei maggiori concorrenti europei.

 

In effetti, durante la presentazione dei risultati trimestrali, il management della banca aveva indicato che il suo capital ratio, secondo le più recenti disposizioni normative Basilea III fully loaded, era pari a circa l'8,5%/8,6% delle attività ponderate per il rischio, sotto il livello dei competitor europei, una fonte di preoccupazione per alcuni analisti e investitori.

MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA

 

Anche perché negli ultimi stress test della Bce, è vero che il common equity tier 1 ratio sarebbe sceso all'8,9% nello scenario avverso al 2016, sopra il 5,5% minimo, ma considerando a pieno le regole di Basilea si sarebbe attestato al 7,8%.

 

Il titolo Santander è stato sospeso a Madrid e a Milano. Ma a Piazza Affari c'è già chi specula su un possibile interesse per Monte dei Paschi , il cui titolo guarda caso è in rialzo del 4,45% a quota 0,4837 euro. "La voce girava, ma Santander può comprarsi Mps  anche senza fare un aumento di capitale", ha osservato un operatore, ricordando che lo scorso novembre l'ad di Santander, Javier Marin, aveva dichiarato che la banca spagnola non stava analizzando Mps  e che non aveva avuto contatti in questo senso.

alessandro profumo alessandro profumo

 

Di certo però nell'istituto senese ci sono più che mai le condizioni per l'apertura a un socio bancario. I big italiani Intesa Sanpaolo  e Unicredit  si sono defilati, vista la loro rilevante presenza sul mercato italiano, ma potrebbero farsi avanti banche di medie dimensioni come Ubi Banca, secondo quanto ipotizzato di recente da Exane.

 

Mentre tra i papabili partner esteri per gli analisti è Bnp Paribas  a presentare il più forte razionale strategico per un'acquisizione dopo quella di Bnl. Nel caso, invece, del Santander nell'immediato un deal con Mps  non verrebbe visto come qualcosa di positivo, soprattutto dopo la controversa vendita di Antonveneta a Rocca Salimbeni.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…