CHI SCALA IL BISCIONE? STRANIERI O (PIÙ PLAUSIBILE) LA SPECULAZIONE? - UN’OCCHIATINA AI CONTI L’HA DATA DI SICURO AL JAZEERA, IL NETWORK DEL QATAR CHE STA PROVANDO A CRESCERE IN EUROPA - OGGI LA PARTECIPAZIONE DI ARCORE VALE 800 MILIONI CONTRO I 590 DI TRE SETTIMANE FA. NEL 2000 VALEVA 12 MILIARDI. E FORSE OGGI QUALCUNO AD ARCORE RIMPIANGE IL “NO” ALLA VENDITA A MURDOCH CHE NEL ’98 AVEVA MESSO SUL PIATTO 6 MILIARDI IN EURO….

Sara Bennewitz - Ettore Livini per Repubblica

....Dai minimi del 25 luglio scorso, le tv di casa Berlusconi hanno messo assieme un balzo del 38%, con il 25% circa del capitale passato di mano. E il Cavaliere ha visto il valore della quota Fininvest (il 43,7% di Cologno) crescere a un ritmo di 8 milioni al giorno. Oggi la partecipazione di Arcore vale 800 milioni contro i 590 di tre settimane fa. Una magra consolazione visto che nel 2000 - in piena bolla Internet - per comprare la stessa partecipazione bisognava firmare un assegno di 12 miliardi.

Il giallo della corsa di Mediaset non ha ancora trovato una spiegazione convincente a Piazza Affari dove il tam-tam di Borsa oscilla tra le voci di scalatori stranieri e le (più plausibili) voci di ricoperture della speculazione, spiazzata dalla rapida inversione di rotta del titolo. I calcoli degli operatori parlano di un 10% di "scoperto" sulle azioni del Biscione a fine luglio, con molti trader costretti a comprare senza badare troppo al prezzo per chiudere le loro posizioni senza troppi danni.

L'unica certezza ufficiosa è che via Paleocapa non avrebbe operato sul mercato per arrotondare la sua partecipazione approfittando dei prezzi da saldo. Mediaset tratta comunque ora secondo Mediobanca a livelli pari a 33 volte gli utili 2012, un valore estremamente alto rispetto alla media di settore.

Eventuali mani forti in azioni sul titolo avrebbero quindi l'unico interesse strategico di affiancare Silvio Berlusconi sul ponte di comando. Chi potrebbero essere? Qui, allo stato, siamo al livello delle voci senza conferma. I candidati numeri uno a un'operazione di questo tipo - che peraltro potrebbe passare a minor costo attraverso un aumento di capitale destinato ad abbattere il debito - potrebbero essere Al Waleed e Tarak Ben Ammar, storici alleati del Cavaliere nel business delle tv.

Ma un'occhiatina al Biscione nei mesi scorsi l'ha data di sicuro anche Al Jazeera, il network della famiglia reale del Qatar che sta provando a crescere in Europa. Pier Silvio Berlusconi, a dire il vero, ha già aperto la porta ad eventuali alleanze con nuovi partner anche se in linea di principio ha detto che i negoziati sono limitati alla ricerca di un socio per le attività (in profondo rosso) della pay-tv. Un banchiere molto vicino ad Arcore getta comunque acqua sul fuoco, sottolineando che lo stato di salute di Mediaset rende un po' prematuro l'eventuale ingresso di nuovi azionisti.

L'euforia in Borsa in effetti contrasta con lo stato di salute non brillantissimo di Cologno.
L'utile del primo semestre è crollato del 73% a 43 milioni e l'azienda è stata costretta ad accelerare il piano di taglio dei costi. Difficile tra l'altro intravedere all'orizzonte l'uscita del tunnel visto che la pubblicità a luglio e agosto è crollata circa del 20%. E forse oggi qualcuno ad Arcore rimpiange il "no" alla vendita delle tv a Rupert Murdoch che nel '98 aveva messo sul piatto 6 miliardi in euro per la quota di Mediaset in portafoglio a Fininvest.

 

PIERSILVIO BERLUSCONI SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI COLOGNO MONZESELOGO AL JAZEERA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?