CHI SCALA IL BISCIONE? STRANIERI O (PIÙ PLAUSIBILE) LA SPECULAZIONE? - UN’OCCHIATINA AI CONTI L’HA DATA DI SICURO AL JAZEERA, IL NETWORK DEL QATAR CHE STA PROVANDO A CRESCERE IN EUROPA - OGGI LA PARTECIPAZIONE DI ARCORE VALE 800 MILIONI CONTRO I 590 DI TRE SETTIMANE FA. NEL 2000 VALEVA 12 MILIARDI. E FORSE OGGI QUALCUNO AD ARCORE RIMPIANGE IL “NO” ALLA VENDITA A MURDOCH CHE NEL ’98 AVEVA MESSO SUL PIATTO 6 MILIARDI IN EURO….

Sara Bennewitz - Ettore Livini per Repubblica

....Dai minimi del 25 luglio scorso, le tv di casa Berlusconi hanno messo assieme un balzo del 38%, con il 25% circa del capitale passato di mano. E il Cavaliere ha visto il valore della quota Fininvest (il 43,7% di Cologno) crescere a un ritmo di 8 milioni al giorno. Oggi la partecipazione di Arcore vale 800 milioni contro i 590 di tre settimane fa. Una magra consolazione visto che nel 2000 - in piena bolla Internet - per comprare la stessa partecipazione bisognava firmare un assegno di 12 miliardi.

Il giallo della corsa di Mediaset non ha ancora trovato una spiegazione convincente a Piazza Affari dove il tam-tam di Borsa oscilla tra le voci di scalatori stranieri e le (più plausibili) voci di ricoperture della speculazione, spiazzata dalla rapida inversione di rotta del titolo. I calcoli degli operatori parlano di un 10% di "scoperto" sulle azioni del Biscione a fine luglio, con molti trader costretti a comprare senza badare troppo al prezzo per chiudere le loro posizioni senza troppi danni.

L'unica certezza ufficiosa è che via Paleocapa non avrebbe operato sul mercato per arrotondare la sua partecipazione approfittando dei prezzi da saldo. Mediaset tratta comunque ora secondo Mediobanca a livelli pari a 33 volte gli utili 2012, un valore estremamente alto rispetto alla media di settore.

Eventuali mani forti in azioni sul titolo avrebbero quindi l'unico interesse strategico di affiancare Silvio Berlusconi sul ponte di comando. Chi potrebbero essere? Qui, allo stato, siamo al livello delle voci senza conferma. I candidati numeri uno a un'operazione di questo tipo - che peraltro potrebbe passare a minor costo attraverso un aumento di capitale destinato ad abbattere il debito - potrebbero essere Al Waleed e Tarak Ben Ammar, storici alleati del Cavaliere nel business delle tv.

Ma un'occhiatina al Biscione nei mesi scorsi l'ha data di sicuro anche Al Jazeera, il network della famiglia reale del Qatar che sta provando a crescere in Europa. Pier Silvio Berlusconi, a dire il vero, ha già aperto la porta ad eventuali alleanze con nuovi partner anche se in linea di principio ha detto che i negoziati sono limitati alla ricerca di un socio per le attività (in profondo rosso) della pay-tv. Un banchiere molto vicino ad Arcore getta comunque acqua sul fuoco, sottolineando che lo stato di salute di Mediaset rende un po' prematuro l'eventuale ingresso di nuovi azionisti.

L'euforia in Borsa in effetti contrasta con lo stato di salute non brillantissimo di Cologno.
L'utile del primo semestre è crollato del 73% a 43 milioni e l'azienda è stata costretta ad accelerare il piano di taglio dei costi. Difficile tra l'altro intravedere all'orizzonte l'uscita del tunnel visto che la pubblicità a luglio e agosto è crollata circa del 20%. E forse oggi qualcuno ad Arcore rimpiange il "no" alla vendita delle tv a Rupert Murdoch che nel '98 aveva messo sul piatto 6 miliardi in euro per la quota di Mediaset in portafoglio a Fininvest.

 

PIERSILVIO BERLUSCONI SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI COLOGNO MONZESELOGO AL JAZEERA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....