LA SCOMMESSA FATALE DI MICROSOFT: TROVARE UN NUOVO CAPO, MAGARI IN GONNELLA, CHE POSSA SALVARLA DALLA CRISI DI OBSOLESCENZA

Serena Danna per "Corriere della Sera"

Cercasi amministratore delegato per Microsoft. Stipendio annuale stimato: 600 mila dollari. Requisiti necessari: nato negli anni Sessanta, un background solido nella programmazione informatica, esperienza a Redmond, leadership gentile, innovatore con rispetto della tradizione, competenze in campo mobile, cloud computing e social media, foto del primo pc sulla scrivania.

Incrociando i profili dei papabili per il ruolo, sembra evidente come la ricerca del nuovo capitano d'azienda di Redmond - dopo l'annuncio delle dimissioni di Steve Ballmer - sia una missione impossibile per il gruppo, che ha nominato una commissione speciale, guidata dal fondatore Bill Gates, per gestire la transizione.

Il giorno dopo la notizia del ritiro entro 12 mesi di Ballmer, 57 anni di cui 13 passati alla guida di Microsoft, il toto-nomi della successione, nella confusione caratteristica della fase, converge su una figura giovane che conosca bene sia croci e delizie dell'azienda sia le nuove sfide del mondo della tecnologia.

Uno come Tony Bates: attualmente vice presidente esecutivo di Microsoft e responsabile per lo sviluppo, 46 anni, è «l'evangelista» che ha guidato la divisione di Skype, servizio acquistato per 8,5 miliardi di dollari nel 2011.

Bates, un passato in un ex gigante come Cisco, unirebbe l'attenzione per i consumatori richiesta dal nuovo mondo con quella aziendale del «vecchio». Caratteristica che si ritrova anche nell'indiano Satya Nadella, l'uomo che ha portato con successo l'azienda nel cloud computing.

Tra gli interni, quotati anche il cinese Qi Lu, vice presidente a capo di Bing, Skype e Office, nominato da Gigaom tra i 10 innovatori del 2010. Qi Lu, ex Yahoo, sta provando a posizionare Microsoft nella ricerca con Bing. I risultati sono ancora modesti (Bing possiede il 12% del mercato) ma tutti scommettono che sia l'unico capace di vincere la sfida.

L'ex pupilla di Ballmer, Julie Larson Green, 51 anni, vice presidente per il settore dei device, si è guadagnata rispetto nell'ambiente per essere riuscita a tenere testa a Ballmer e al suo ex capo della divisione di Windows Steven Sinofsky (che ha lasciato l'azienda in polemica con Ballmer). Lo scorso maggio alla domanda su una sua possibile sostituzione di Ballmer, Green rispose: «Non lo escludo ma non ho fretta. Richiedimelo tra un anno».

Certo, se consideriamo che la ricerca del nuovo ceo, annunciata ieri, in realtà è partita molti mesi fa è possibile che l'opzione interna sia stata già esclusa. Stando alla società di consulenza preposta alla scouting, Heidrick & Struggles, Ballmer e il suo team hanno investito non più di due ore l'anno nell'elaborare un piano di successione.

Prospettato da molti anche un ritorno in gran stile di personaggi come Paul Maritz, Steven Sinofsky e l'attuale amministratore delegato di Nokia Stephen Elop. Dopo solide esperienze nel mondo della sperimentazione, sarebbero ora pronti per tornare a casa.

Maritz in particolare, secondo Michael Cusumano, docente del Mit di Boston e autore di «Microsoft Secrets», è una scelta auspicabile: «È windowscentrico, cosa importante per essere stimato internamente, ma allo stesso tempo ha sperimentato molto fuori da Redmond».

Cusumano è convinto che non ci sia bisogno di una rottura totale con il passato, operazione che verrebbe boicottata dalla dirigenza Microsoft «che ha sviluppato negli ultimi 20 anni una fiera corazza reazionaria».

«Ci sono personalità così forti all'interno dell'azienda - ha detto al «Corriere della Sera» - che sicuramente ostacolerebbero un cambiamento radicale». Per questo motivo è difficile, secondo il professore, pensare a una scelta esterna e dirompente, così come a un ritorno di Bill Gates: «Ha perso l'abilità per guidare l'azienda alla fine degli anni Novanta» e inoltre non avrebbe interesse a riprendere in mano il timone.

Nelle ultime ore circolano i nomi di Sheryl Sandberg, chief operating officer di Facebook, e del capo di Netflix Reed Hastings, l'uomo che ha trasformato lo streaming on demand in una gallina delle uova d'oro. Per Cusumano «Sheryl non ha il background giusto per guidare un'azienda come Microsoft ma sicuramente potrebbe darle un'impronta consumer molto forte». Più probabile Hasting, uomo di software ed ex direttore Microsoft.

Una cosa è certa: il fondatore Bill Gates dovrà togliere tempo al progetto di salvare il mondo per trovare al più presto il salvatore della sua società. Perché, se è vero che la prospettiva di un cambiamento ha fatto festeggiare la Borsa, una promessa non basta a risollevare le sorti di un'azienda. Tanti cominciano a temere che l'attesa della fumata bianca possa trasformarsi nel suicidio di Microsoft. L'innovazione, d'altronde, non può aspettare.

 

BILL GATES E STEVE BALLMER (MICROSOFT)lapresse steve ballmer bill gatesmicrosoft_QiLuReed Hastingsyahoo Sheryl Sandberg Reed Hastings

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO