generali bazoli messina bollore nagel

SIAMO UOMINI O GENERALI? – E SE BANCA INTESA DI BAZOLI-MESSINA, ACQUISENDO LA QUOTA DI UNICREDIT, ENTRASSE IN MEDIOBANCA BY NAGEL, PRIMA AZIONISTA DI GENERALI? COSÌ SALTEREBBE LA MOSSA PREVENTIVA DI NAGEL IN CHIAVE ANTI-SCALATA DELLE GENERALI, CHE LUNEDÌ A SORPRESA HA COMPRATO IL 3% DEI DIRITTI DI VOTO DELLA STESSA INTESA

GeneraliGenerali

Paola Pica per il Corriere della Sera

 

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

L' obiettivo ultimo è chiaro e da ieri sera è anche nero su bianco in una breve nota diffusa a interrompere la lunga attesa dei mercati. Intesa Sanpaolo valuta l' ipotesi di dar vita con le Assicurazioni Generali a un campione nazionale del risparmio in grado competere in Europa e, ancor prima, di arginare l' avanzata straniera, e in particolare francese, in un settore strategico e già provato solo poche settimane fa dal passaggio al gruppo d' Oltralpe Amundi della società dei fondi comuni di Unicredit, Pioneer.

 

La parola chiave, per Intesa è «combinazione industriale». Ancora non sarebbe stato decisa, tuttavia, la modalità con la quale, la prima banca italiana, tra le meglio posizionate per patrimonializzazione e redditività sulla piazza internazionale, possa combinarsi con la compagnia leader, a tutt' oggi partecipata al 13 per cento da Mediobanca.

 

alberto nagel carlo messinaalberto nagel carlo messina

Le ipotesi allo studio sono diverse e tutte destinate a cambiare gli equilibri del capitalismo italiano. Nessuna di queste possibilità sarebbe stata fin qui formalizzata al consiglio di amministrazione, convocato venerdì con un ordine del giorno sul budget stabilito alcune settimane fa, come assicurato ieri dal presidente Gian Maria Gros-Pietro.

 

La mossa preventiva , e in chiave anti-scalata delle Generali guidate dal manager francese Philippe Donnet, che lunedì a sorpresa ha comprato il 3% dei diritti di voto della stessa Intesa Sanpaolo, ha costretto la Consob a convocare a Roma, in audizione, alcuni dei protagonisti della partita aperta tra le grandi manovre sui titoli in Piazza Affari.

 

Oltre ai rappresentanti di Intesa e del Leone di Trieste, la Commissione che vigila sulla società e la Borsa ha chiesto lumi anche a Unicredit. E come mai proprio Unicredit? Guidata anch' essa da un francese, Jean-Pierre Mustier, Unicredit siede in cima alla catena di influenza su Mediobanca della quale è il primo azionista con quasi il 9%.

 

messina bazolimessina bazoli

Una quota che la Bce avrebbe suggerito di alleggerire, o di dismettere, ai fini del rafforzamento patrimoniale che vede Unicredit prepararsi ad affrontare, nelle prossime settimane, una maxi ricapitalizzazione da 13 miliardi di euro.

 

Il quadro è a dir poco in movimento e tra gli scenari presi in (seria) considerazione da analisti e banche d' affari c' è pure quello di un ingresso di Intesa in Mediobanca, via Unicredit. Potrebbe essere questa l' alternativa assai suggestiva, e non priva di controindicazioni, al piano più lineare e scontato: il lancio di un' offerta di scambio sulla larga maggioranza del capitale di Trieste, almeno il 60%, dopo le regole sugli incroci di partecipazioni stabilite dal Testo Unico sulla Finanza e scattate dopo l' acquisto del 3% di Intesa da parte di Generali. Al di là dell' efficacia dell' eventuale manovra, l' idea di un abbraccio di Intesa e Mediobanca, i due mondi a lungo distanti e opposti, scatena le scommesse in Borsa, mentre qualcuno comincia a fare i conti.

 

philippe donnet gabriele galateri di genola alberto minaliphilippe donnet gabriele galateri di genola alberto minali

Carlo Messina, il manager chiamato alla guida della banca nell' autunno del 2013, si è preso ancora qualche ora di riflessione. Questa mattina è in volo verso Mosca per un incontro al Cremlino con il presidente Vladimir Putin: la banca italiana era in prima fila, con un finanziamento fino a 5,2 miliardi di euro a supporto dell' operazione formato da Glencore e il fondo sovrano del Qatar hanno acquisito il 19,5% del capitale del big del petrolio Rosneft.

 

Al suo ritorno, Messina celebrerà con il fondatore Giovanni Bazoli e gli azionisti storici della banca il decimo compleanno dalla fusione degli istituti di Milano e Torino. E forse scioglierà i nodi sul prossimo possibile salto in avanti, con la creazione del gruppo da 60 miliardi di capitalizzazione e oltre 800 miliardi di risorse amministrate, il polo che potrebbe nascere dalla combinazione industriale con Generali.

philippe donnet gabriele galateri di genola philippe donnet gabriele galateri di genola

 

Le condizioni irrinunciabili, per Messina, sono indicate in modo esplicito nel comunicato diffuso ieri sera: qualunque operazione dovrà avvenire «secondo stringenti criteri di preservazione della leadership di adeguatezza patrimoniale e coerentemente con la politica di creazione e distribuzione di valore dei propri azionisti».

 

Bisogna infatti ricordare che la maggioranza dei soci del gruppo è rappresentata da investitori istituzionali prevalentemente esteri. Qualunque scelta sulle Generali non potrebbe dunque rientrare nei vecchi schemi di racconto della finanza, ma sarà valutata sulla base delle prospettive di redditività che potrà offrire.

 

Ieri il fondo Harris che ha il 2,8% di Intesa ha sottolineato i rischi di un' eventuale fusione. Secondo le nuove regole, i coefficienti previsti nel caso di investimento assicurativo sono infatti più stringenti. Dopo la distribuzione di un dividendo da 3 miliardi nel 2016, la cedola promessa da Messina e per l' esercizio in corso è di 4 miliardi.

 

LA SEDE DI MEDIOBANCA LA SEDE DI MEDIOBANCA

Un bonus al quale gli azionisti non vorranno rinunciare. Il piano industriale in corso, viene comunque ricordato nella nota, prevede proprio la crescita nel risparmio e nel private banking anche se questa potrebbe essere perseguita anche con «partnership internazionali» e non solo con le acquisizioni come pure proposto «dalle banche d' affari».

 

nagel e moglie nagel e moglie

Chi tra gli altri si è esercitato ieri sugli scenari possibili sono gli analisti di Equita per i quali al lancio di un' offerta di scambio sulle Generali potrebbe essere preferito l' ingresso in Piazzetta Cuccia. Con l' acquisto della quota di Unicredit e il successivo lancio di un' offerta su Mediobanca stessa: in questo modo, Intesa Sanpaolo, oltre a controllare un business «più affine» diventerebbe indirettamente il primo socio di Generali con il 13% e potrebbe coagulare una minoranza di blocco in chiave anti-scalata, difendendo così il Leone dalle mire di potenziali pretendenti esteri, a partire da Axa .

 

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…