draghi bazooka

SEMPRE PIU’ BAZOOKA - SECONDO UBS IL QUANTITATIVE EASING DI DRAGHI PROSEGUIRA’ ANCHE NEL 2017, E LA BCE COMPRERA’ ANCHE I TITOLI DEGLI ENTI LOCALI - INFLAZIONE ALLO 0,3% NEL 2016, LA CRESCITA DEL PIL DELL’EUROZONA RIVISTA AL RIBASSO: DALL’1,7% ALL’1,5%

Eugenio Occorsio per “la Repubblica”

DRAGHIDRAGHI

 

Un quantitative easing che non si ferma a marzo 2017 ma prosegue per altri 3-6 mesi. Un ammontare da acquistare che sale da 60 a 70-80 miliardi al mese. Un raggio di titoli acquistabili che non si limita ai bond statali ma si amplia alle obbligazioni degli enti locali e delle società. Un tasso d’interesse sui fondi in deposito presso la Bce che scende ancora dal -0,3 al -0,4 e forse -0,5 per cento.

 

Ecco il pacchetto “rafforzato” che uscirà, secondo i più autorevoli centri studi europei e le banche d’affari, dalla riunione di giovedì della Bce. Pur nella consapevolezza che le misure monetarie da sole non bastano alla ripresa, come puntualizza la Bri ma come lui stesso non manca di ricordare, Draghi rilancia il suo progetto in favore della liquidità. Lo fa su un sentiero sempre più stretto, non senza una premessa realistica: ormai il traguardo del 2% di inflazione, come emerge dalle “minute” delle riunioni precedenti della Bce, è ritenuto irraggiungibile.

SIMBOLO EURO FRANCOFORTE BCE SIMBOLO EURO FRANCOFORTE BCE

 

Il think- tank Brugel di Bruxelles definisce un vero shock quello di febbraio «quando per Eurostat l’inflazione è crollata dal +0,3 di gennaio a -0,2% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso». Così, prevede dal canto suo l’Ubs, «la Bce taglierà la sue previsioni d’inflazione per il 2016 dall’1 allo 0,3%, e per il 2017 dall’1,6 all’1,5. Nel frattempo abbasserà dall’1,7 all’1,5% la previsione di crescita del Pil nell’eurozona sia per il 2016 che per l’anno prossimo».

 

EUROTOWER BCEEUROTOWER BCE

Persa la partita dell’inflazione (soprattutto per i prezzi del petrolio), non resta per la Bce che puntare sul rilancio del credito, l’altro aspetto della complessa “operazione qe”. E su questo il bazooka di Draghi aumenterà la potenza di fuoco. Non senza problemi, legati l’uno all’altro. Se si andrà avanti oltre la scadenza, ad esempio, c’è la certezza che i buoni del Tesoro dei Paesi non basteranno: la Bce non può comprare più del 33% di ogni emissione né più del 33% dello stock di titoli pubblici esistenti.

 

«L’unica è ricorrere ai titoli degli enti locali partendo da quelli a minor rischio - nota il Credit Suisse nel report del weekend - come si è cominciato a fare in minima misura negli ultimi mesi». Non basta neanche, e allora si ricorrerà alle obbligazioni delle aziende: «Le regole ci sono già, le ha messe online il 22 dicembre la Bce in una comunicazione poco notata», ricorda da Londra Brunello Rosa, capo economista dell’Rge, il pensatoio di Nouriel Roubini. «Si partirà dai gruppi a partecipazione pubblica: per l’Italia sono nell’elenco Cdp, Terna, Fs, Enel e Snam. Niente banche commerciali per evitare conflitti d’interessi».

MARIO DRAGHI ALLA BCE MARIO DRAGHI ALLA BCE

 

Il capitolo più difficile è quello dei tassi. Gli economisti sono concordi: verrà tenuto fermo il valore di riferimento, il vecchio tasso di sconto, allo 0,05%, ma si agirà ancora sulla deposit facility, gli interessi sui fondi che le banche tengono in “custodia” presso la Bce anzichè destinarli all’economia reale. Già sono negativi ma si scenderà da -0,3% a -0,4 e forse ancora più giù. Draghi si rende conto dei problemi per le banche che la misura comporta, e allora, pur senza attuarla subito, annuncerà una procedura che è in fase sperimentale in Giappone e in Svezia (dove la Riksbank pratica tassi del -0,5).

 

DRAGHIDRAGHI

Si chiama two- tiered, a due velocità, e consiste nell’applicare tassi così pesanti solo quando i fondi depositati presso la Bce superano un certo livello. Per gli altri sarà praticato un trattamento più favorevole. Infine gli Ltro, i finanziamenti straordinari e superconvenienti per le banche in cambio di vari titoli e garanzie, lanciati a metà 2014: non hanno avuto grande accoglienza, ma a fine marzo è prevista una nuova asta, e la Bce annuncerà condizioni ancora più favorevoli.

 

DRAGHI RENZIDRAGHI RENZIDRAGHI SCHAUBLE   4280-a789-2fddfc41b407DRAGHI SCHAUBLE 4280-a789-2fddfc41b407

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)