draghi bazooka

SEMPRE PIU’ BAZOOKA - SECONDO UBS IL QUANTITATIVE EASING DI DRAGHI PROSEGUIRA’ ANCHE NEL 2017, E LA BCE COMPRERA’ ANCHE I TITOLI DEGLI ENTI LOCALI - INFLAZIONE ALLO 0,3% NEL 2016, LA CRESCITA DEL PIL DELL’EUROZONA RIVISTA AL RIBASSO: DALL’1,7% ALL’1,5%

Eugenio Occorsio per “la Repubblica”

DRAGHIDRAGHI

 

Un quantitative easing che non si ferma a marzo 2017 ma prosegue per altri 3-6 mesi. Un ammontare da acquistare che sale da 60 a 70-80 miliardi al mese. Un raggio di titoli acquistabili che non si limita ai bond statali ma si amplia alle obbligazioni degli enti locali e delle società. Un tasso d’interesse sui fondi in deposito presso la Bce che scende ancora dal -0,3 al -0,4 e forse -0,5 per cento.

 

Ecco il pacchetto “rafforzato” che uscirà, secondo i più autorevoli centri studi europei e le banche d’affari, dalla riunione di giovedì della Bce. Pur nella consapevolezza che le misure monetarie da sole non bastano alla ripresa, come puntualizza la Bri ma come lui stesso non manca di ricordare, Draghi rilancia il suo progetto in favore della liquidità. Lo fa su un sentiero sempre più stretto, non senza una premessa realistica: ormai il traguardo del 2% di inflazione, come emerge dalle “minute” delle riunioni precedenti della Bce, è ritenuto irraggiungibile.

SIMBOLO EURO FRANCOFORTE BCE SIMBOLO EURO FRANCOFORTE BCE

 

Il think- tank Brugel di Bruxelles definisce un vero shock quello di febbraio «quando per Eurostat l’inflazione è crollata dal +0,3 di gennaio a -0,2% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso». Così, prevede dal canto suo l’Ubs, «la Bce taglierà la sue previsioni d’inflazione per il 2016 dall’1 allo 0,3%, e per il 2017 dall’1,6 all’1,5. Nel frattempo abbasserà dall’1,7 all’1,5% la previsione di crescita del Pil nell’eurozona sia per il 2016 che per l’anno prossimo».

 

EUROTOWER BCEEUROTOWER BCE

Persa la partita dell’inflazione (soprattutto per i prezzi del petrolio), non resta per la Bce che puntare sul rilancio del credito, l’altro aspetto della complessa “operazione qe”. E su questo il bazooka di Draghi aumenterà la potenza di fuoco. Non senza problemi, legati l’uno all’altro. Se si andrà avanti oltre la scadenza, ad esempio, c’è la certezza che i buoni del Tesoro dei Paesi non basteranno: la Bce non può comprare più del 33% di ogni emissione né più del 33% dello stock di titoli pubblici esistenti.

 

«L’unica è ricorrere ai titoli degli enti locali partendo da quelli a minor rischio - nota il Credit Suisse nel report del weekend - come si è cominciato a fare in minima misura negli ultimi mesi». Non basta neanche, e allora si ricorrerà alle obbligazioni delle aziende: «Le regole ci sono già, le ha messe online il 22 dicembre la Bce in una comunicazione poco notata», ricorda da Londra Brunello Rosa, capo economista dell’Rge, il pensatoio di Nouriel Roubini. «Si partirà dai gruppi a partecipazione pubblica: per l’Italia sono nell’elenco Cdp, Terna, Fs, Enel e Snam. Niente banche commerciali per evitare conflitti d’interessi».

MARIO DRAGHI ALLA BCE MARIO DRAGHI ALLA BCE

 

Il capitolo più difficile è quello dei tassi. Gli economisti sono concordi: verrà tenuto fermo il valore di riferimento, il vecchio tasso di sconto, allo 0,05%, ma si agirà ancora sulla deposit facility, gli interessi sui fondi che le banche tengono in “custodia” presso la Bce anzichè destinarli all’economia reale. Già sono negativi ma si scenderà da -0,3% a -0,4 e forse ancora più giù. Draghi si rende conto dei problemi per le banche che la misura comporta, e allora, pur senza attuarla subito, annuncerà una procedura che è in fase sperimentale in Giappone e in Svezia (dove la Riksbank pratica tassi del -0,5).

 

DRAGHIDRAGHI

Si chiama two- tiered, a due velocità, e consiste nell’applicare tassi così pesanti solo quando i fondi depositati presso la Bce superano un certo livello. Per gli altri sarà praticato un trattamento più favorevole. Infine gli Ltro, i finanziamenti straordinari e superconvenienti per le banche in cambio di vari titoli e garanzie, lanciati a metà 2014: non hanno avuto grande accoglienza, ma a fine marzo è prevista una nuova asta, e la Bce annuncerà condizioni ancora più favorevoli.

 

DRAGHI RENZIDRAGHI RENZIDRAGHI SCHAUBLE   4280-a789-2fddfc41b407DRAGHI SCHAUBLE 4280-a789-2fddfc41b407

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO