SPRECHING REVIEW! - SERVONO ALTRI 170 MILIONI PER TERMINARE L'INUTILE “NUVOLA/BUFALA” DI FUKSAS MA NESSUNO LI TIRA FUORI - MARINO IN BAMBOLA

LA NUVOLA HA BISOGNO DI ALTRI 170 MILIONI
Ernesto Menicucci per "Il Corriere della Sera - Roma"

Non è ancora come la metro C, perché qui non c'è - ancora - un contenzioso da sciogliere. Ma il cantiere della «Nuvola» progettata da Massimiliano Fuksas rischia di fermarsi prima di Natale. Lo dicono i vertici di Eur Spa, sia il presidente Pierluigi Borghini che il neo ad Gianluca Lo Presti: «Mancano 170 milioni per terminare l'opera e non stiamo più pagando i Sal (Stato avanzamento lavori, ndr ) alla società Condotte. Non possiamo andare avanti a lungo». La deadline è per il 20 dicembre: «Convocheremo - aggiunge Borghini - l'assemblea degli azionisti, per chiedere il rispetto degli impegni presi».

Eur Spa è al 90% del Ministero del Tesoro e al 10% del Comune di Roma, ed entrambi - come riferisce Borghini - «il 15 luglio ci hanno garantito che i fondi sarebbero stati disponibili». Ad oggi non è arrivato neppure un euro e «Condotte Spa» vanta un pagamento da 11 milioni scaduto ad ottobre, più un altro in arrivo a novembre. Per portare avanti il cantiere ci vorrebbero «50 milioni nel 2014, 70 nel 2015 e 50 nel 2016».

Totale, 170 milioni, per un'opera che - iva inclusa - finirà per costare «420 milioni di euro». Borghini, ora, chiede a Comune e Tesoro di intervenire, «almeno per garantire la loro quota parte» di 50 milioni. Gli altri 120 dovrebbero arrivare dalla vendita della «Lama», l'hotel adiacente alla «Nuvola». Struttura, però, difficilmente commercializzabile, se prima non viene terminato il Centro Congressi.

Marino, durante il sopralluogo, parla di inaugurazione «entro la fine del 2014», l'assessore Caudo cita «18-24 mesi di lavori», secondo Borghini «se possiamo mettere 200 operai al lavoro, finiamo in un anno». Realisticamente, se tutto va bene, se ne parlerà ad inizio 2015, prima che parta l'Expo di Milano. Quello, almeno, è l'obiettivo minimo.

Nel frattempo, però, la congressistica alla «Nuvola» andrebbe venduta. Lo si sta facendo? «C'è una società, Roma convention group. Ma aspettiamo certezze sui tempi», spiega Borghini. Dentro Eur Spa, però, ci sono divergenze anche sulla destinazione dell'hotel: c'è lo vuole vendere e chi, come il presidente, affittarlo. Tutti gli altri obiettivi (in conferenza stampa c'è l'irruzione di Matilde Spadaro, dei comitati dell'Eur) appaiono futuribili. Caudo, ad esempio, parla di due ipotesi per unire l'alta velocità a Fiumicino: una diramazione della Ostia-Lido, o un collegamento «ettometrico» del treno con la stazione della metro Magliana. Se ne parlerà, forse, dopo la «Nuvola».

P.S.: C'è un'opera di Fuksas che sta per essere inaugurata. L'aeroporto cinese di Shenzen, realizzato in soli tre anni. Dopodomani il taglio del nastro, al quale assisterà l'archistar che ieri - per il sopralluogo del sindaco all'Eur - non è stato neppure chiamato.

2. MA VERAMENTE LE TORRI DELL'EUR SONO DI MARCHINI?
E.Men. per "Il Corriere della Sera"

Ignazio Marino arriva all'Eur, indossa casco e scarpe da cantiere e inizia il giro alla «Nuvola»: prima all'interno, poi all'esterno, poi di nuovo dentro. Accanto a lui, il presidente di Eur Spa Pierluigi Borghini, gli assessori comunali Giovanni Caudo (Urbanistica) e Marta Leonori (Commercio), quello regionale Michele Civita. Si vedono anche alcuni ex: Walter Tocci, già vicesindaco con Rutelli, poi Roberto Morassut all'Urbanistica con Veltroni e Alfonso Pecorario Scanio, ex ministro all'Ambiente.

Marino, nell'entra e esci, si sofferma a guardare le «Torri dell'Eur», i grattacieli che erano del ministero delle Finanze e che ora sono degli scheletri abbandonati, ribattezzati dagli abitanti «Beirut» o anche «Sarajevo», perché sembrano edifici bombardati. Marino si rivolge a Borghini: «Ma chi sono i proprietari?». E il presidente di Eur Spa elenca: «Fintecna, poi Ligresti, Toti e Marchini». Il sindaco ha un sussulto: «Ma Marchini Alfio, quello che dice di avere a cuore Roma?». Borghini, tra il divertito e l'imbarazzato: «Pare che sia lui...». Marino prosegue nella gag : «Non è possibile che sia lui. Uno che dice di amare la città, di avere a cuore Roma, non può aver lasciato questa visione tipo Beirut. Deve essere un omonimo».

Lo staff di Marchini replica: «Alfio non possiede le Torri dell'Eur, come afferma il sindaco uscente Marino con la consueta inadeguatezza e superficialità, ma solo una partecipazione di minoranza sul 9% del progetto di ristrutturazione. E visto che era in totale disaccordo sulla gestione del progetto, fin dal 2009 se ne è dissociato». La sfida tra Alfio e Ignazio prosegue anche sul Bilancio. Gli oltre centomila tra ordini del giorno ed emendamenti della Lista Marchini? «Li leggeremo con attenzione. Ci aspettiamo - dice il sindaco - un contributo intellettuale di straordinaria rilevanza per migliorare il futuro della nostra città...». Alfio, però, non arretra. La battaglia, tra i due, prosegue.

 

nuvola di fuksas e hotel lama Fuksas nuvola Large albergo lama di fuksas accanto alla nuvola Fuksas nuvola il cantiere della Nuvola di Fuksas il progetto della Nuvola di FuksasNUVOLA FUKSAS

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...