SPRECHING REVIEW! - SERVONO ALTRI 170 MILIONI PER TERMINARE L'INUTILE “NUVOLA/BUFALA” DI FUKSAS MA NESSUNO LI TIRA FUORI - MARINO IN BAMBOLA

LA NUVOLA HA BISOGNO DI ALTRI 170 MILIONI
Ernesto Menicucci per "Il Corriere della Sera - Roma"

Non è ancora come la metro C, perché qui non c'è - ancora - un contenzioso da sciogliere. Ma il cantiere della «Nuvola» progettata da Massimiliano Fuksas rischia di fermarsi prima di Natale. Lo dicono i vertici di Eur Spa, sia il presidente Pierluigi Borghini che il neo ad Gianluca Lo Presti: «Mancano 170 milioni per terminare l'opera e non stiamo più pagando i Sal (Stato avanzamento lavori, ndr ) alla società Condotte. Non possiamo andare avanti a lungo». La deadline è per il 20 dicembre: «Convocheremo - aggiunge Borghini - l'assemblea degli azionisti, per chiedere il rispetto degli impegni presi».

Eur Spa è al 90% del Ministero del Tesoro e al 10% del Comune di Roma, ed entrambi - come riferisce Borghini - «il 15 luglio ci hanno garantito che i fondi sarebbero stati disponibili». Ad oggi non è arrivato neppure un euro e «Condotte Spa» vanta un pagamento da 11 milioni scaduto ad ottobre, più un altro in arrivo a novembre. Per portare avanti il cantiere ci vorrebbero «50 milioni nel 2014, 70 nel 2015 e 50 nel 2016».

Totale, 170 milioni, per un'opera che - iva inclusa - finirà per costare «420 milioni di euro». Borghini, ora, chiede a Comune e Tesoro di intervenire, «almeno per garantire la loro quota parte» di 50 milioni. Gli altri 120 dovrebbero arrivare dalla vendita della «Lama», l'hotel adiacente alla «Nuvola». Struttura, però, difficilmente commercializzabile, se prima non viene terminato il Centro Congressi.

Marino, durante il sopralluogo, parla di inaugurazione «entro la fine del 2014», l'assessore Caudo cita «18-24 mesi di lavori», secondo Borghini «se possiamo mettere 200 operai al lavoro, finiamo in un anno». Realisticamente, se tutto va bene, se ne parlerà ad inizio 2015, prima che parta l'Expo di Milano. Quello, almeno, è l'obiettivo minimo.

Nel frattempo, però, la congressistica alla «Nuvola» andrebbe venduta. Lo si sta facendo? «C'è una società, Roma convention group. Ma aspettiamo certezze sui tempi», spiega Borghini. Dentro Eur Spa, però, ci sono divergenze anche sulla destinazione dell'hotel: c'è lo vuole vendere e chi, come il presidente, affittarlo. Tutti gli altri obiettivi (in conferenza stampa c'è l'irruzione di Matilde Spadaro, dei comitati dell'Eur) appaiono futuribili. Caudo, ad esempio, parla di due ipotesi per unire l'alta velocità a Fiumicino: una diramazione della Ostia-Lido, o un collegamento «ettometrico» del treno con la stazione della metro Magliana. Se ne parlerà, forse, dopo la «Nuvola».

P.S.: C'è un'opera di Fuksas che sta per essere inaugurata. L'aeroporto cinese di Shenzen, realizzato in soli tre anni. Dopodomani il taglio del nastro, al quale assisterà l'archistar che ieri - per il sopralluogo del sindaco all'Eur - non è stato neppure chiamato.

2. MA VERAMENTE LE TORRI DELL'EUR SONO DI MARCHINI?
E.Men. per "Il Corriere della Sera"

Ignazio Marino arriva all'Eur, indossa casco e scarpe da cantiere e inizia il giro alla «Nuvola»: prima all'interno, poi all'esterno, poi di nuovo dentro. Accanto a lui, il presidente di Eur Spa Pierluigi Borghini, gli assessori comunali Giovanni Caudo (Urbanistica) e Marta Leonori (Commercio), quello regionale Michele Civita. Si vedono anche alcuni ex: Walter Tocci, già vicesindaco con Rutelli, poi Roberto Morassut all'Urbanistica con Veltroni e Alfonso Pecorario Scanio, ex ministro all'Ambiente.

Marino, nell'entra e esci, si sofferma a guardare le «Torri dell'Eur», i grattacieli che erano del ministero delle Finanze e che ora sono degli scheletri abbandonati, ribattezzati dagli abitanti «Beirut» o anche «Sarajevo», perché sembrano edifici bombardati. Marino si rivolge a Borghini: «Ma chi sono i proprietari?». E il presidente di Eur Spa elenca: «Fintecna, poi Ligresti, Toti e Marchini». Il sindaco ha un sussulto: «Ma Marchini Alfio, quello che dice di avere a cuore Roma?». Borghini, tra il divertito e l'imbarazzato: «Pare che sia lui...». Marino prosegue nella gag : «Non è possibile che sia lui. Uno che dice di amare la città, di avere a cuore Roma, non può aver lasciato questa visione tipo Beirut. Deve essere un omonimo».

Lo staff di Marchini replica: «Alfio non possiede le Torri dell'Eur, come afferma il sindaco uscente Marino con la consueta inadeguatezza e superficialità, ma solo una partecipazione di minoranza sul 9% del progetto di ristrutturazione. E visto che era in totale disaccordo sulla gestione del progetto, fin dal 2009 se ne è dissociato». La sfida tra Alfio e Ignazio prosegue anche sul Bilancio. Gli oltre centomila tra ordini del giorno ed emendamenti della Lista Marchini? «Li leggeremo con attenzione. Ci aspettiamo - dice il sindaco - un contributo intellettuale di straordinaria rilevanza per migliorare il futuro della nostra città...». Alfio, però, non arretra. La battaglia, tra i due, prosegue.

 

nuvola di fuksas e hotel lama Fuksas nuvola Large albergo lama di fuksas accanto alla nuvola Fuksas nuvola il cantiere della Nuvola di Fuksas il progetto della Nuvola di FuksasNUVOLA FUKSAS

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...