airbus a350 e a380

AIRBUS IN PICCHIATA - ‘L’A-350 PUÒ ESPLODERE’. L’AGENZIA EUROPEA E LA DIRETTIVA URGENTE: ‘PROBLEMI COL SISTEMA IDRAULICO E RISCHIO DI INCENDIO’. MA POTREBBE BASTARE UNA MODIFICA SOFTWARE - ALTRA PESSIMA NOTIZIA: NESSUNO VUOLE (PIÙ) IL GIGANTE A-380, L’AEREO PASSEGGERI PIÙ GRANDE (E COMODO E SILENZIOSO). È TROPPO COSTOSO DA GESTIRE

 

1. "L'AEREO PUÒ ESPLODERE", L'ALLARME MALFUNZIONAMENTO PER L'AIRBUS A350

Da www.today.it

decollo quasi verticale dell airbus a350  decollo quasi verticale dell airbus a350

 

L’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Aesa) ha diramato una direttiva urgente per prevenire eventuali rischi di esplosione per i velivoli Airbus A350-900. Il velivolo rischia di esplodere in volo a causa di un problema di malfunzionamento del sistema idraulico.

 

L’Easa spiega che è stato scoperto un malfunzionamento del sistema di raffreddamento e nella direttiva chiede ad Airbus di mettere in atto una procedura per prevenire qualsiasi rischio.

decollo quasi verticale dell airbus a350decollo quasi verticale dell airbus a350

 

"Questa condizione, se non viene corretta, combinata con un sistema di estrazione del serbatoio del carburante (FTIs) inoperativo, può comportare il surriscaldamento incontrollato del fluido idraulico, con la possibilità di accensione della miscela aria-carburante nel serbatoio di combustibile interessato"

 

Airbus ha informato le compagnie aree clienti del velivolo A350 che secondo le procedure in vigore è possibile impostare una modifica del processo operativo al fine di eliminare questo rischio. Servirà quindi solo un nuovo software che il costruttore deve ora fornire per correggere questo rischio di rottura.

 

a350 900a350 900

“Airbus ha scoperto un’anomalia riguardo ai sistemi idraulici dell’A350”, ha detto il produttore di aeromobili. “Per scongiurare qualsiasi rischio operativo, i tecnici di Airbus stanno lavorando su una soluzione software su misura per il sistema di monitoraggio e controllo”.

 

L'Airbus A350 con i suoi oltre 74 metri di lunghezza è uno dei velivoli più grandi del mondo. Destinato a rotte a medio-lungo raggio può trasportare fino a 440 passeggeri oltre ai due piloti (tre in alcuni voli intercontinentali) e 10 assistenti di volo.

a350 900 3a350 900 3

 

 

2. L' AIRBUS 380 VERSO LA PENSIONE I GIGANTI DEL CIELO COSTANO TROPPO

Luigi Grassia per ‘La Stampa

 

I giganti dei cieli, cioè gli aerei enormi come il Boeing 747 e l' Airbus 380, non piacciono più, o piacciono meno, e potrebbero avviarsi alla pensione. Gli ordini sono pochi, e la programmazione produttiva è ormai ridotta al lumicino. E pazienza per il Jumbo Jet che ha mezzo secolo, ma per l' A380 (il cosiddetto Superjumbo), operativo solo dal 2007, sarebbe un fatto traumatico.

 

Non è un problema generale del trasporto aereo, che anzi raddoppia nel mondo ogni 15 anni. Solo che la domanda non premia gli aerei enormi, ma quelli medio-grandi. Dice Gregory Alegi, docente di gestione delle compagnie aeree alla Luiss Business School: «I giganti dei cieli si sono rivelati molto costosi. Pesa, ad esempio, la manutenzione dei quattro motori dell' A380, contro i due del B787 Dreamliner».

airbus a380airbus a380

 

Negli anni del lancio, le compagnie favoleggiavano di sfruttare i grandi spazi del Superjumbo (con i suoi due piani) per ricavarci ristoranti, palestre, e addirittura sale concerto. «Ma non se n' è fatto quasi niente» osserva adesso Alegi. «Le compagnie hanno dovuto scegliere di riempire il Superjumbo con il maggior numero possibile di sedili, per ripagarsi degli alti costi».

 

Quanto agli ordini di acquisto, si sono diradati anno dopo anno, e ora Airbus annuncia che il ritmo di produzione verrà rallentato da 15 unità nel 2017 a 12 nel 2018 e a sole 8 nel 2019, quando (per vederla in un altro modo) saranno costruiti soltanto due terzi di A380 al mese. Secondo l' analista Jonathan Berger, direttore di Alton Aviation Consultancy, «questo renderà difficile ad Airbus ottenere le indispensabili economie di scala».

airbus a380 emiratesairbus a380 emirates

 

C' è pure un altro segnale di allarme: dieci anni fa la Singapore Airlines è stata la prima compagnia a prendere in leasing un lotto di A380, ma adesso che l' affitto è scaduto, la società proprietaria di questi aerei non riesce a trovare una compagnia disposta a prendere in leasing questi Airbus 380 di seconda mano. Si parla già di rottamarli e venderli a pezzi (in gergo ironico: cannibalizzarli) se non salta fuori un acquirente entro sei mesi.

Questo è grave, perché i Superjumbo hanno una vita operativa attesa in diversi decenni, e la curva dei costi e dei ricavi deve svilupparsi lungo tutto questo arco; perciò se il mercato dell' usato non decolla, tutto il sistema economico dell' A380 si inceppa.

 

airbus a380 emirates 10airbus a380 emirates 10

Contattate al quartier generale di Tolosa, le fonti del gruppo pan-europeo Airbus negano che l' A380 sia spacciato: «È qui per rimanere - dicono -. Continuiamo a investirci, e abbiamo avviato lo sviluppo del nuovo A380plus. Questa versione futura prevede un' aerodinamica con risparmio di carburante fino al 4%, e altri miglioramenti che frutteranno un taglio di costi del 13%».

 

Dal gruppo Airbus negano pure un' altra opinione diffusa fra gli analisti, cioè che il modello di viaggio aereo attraverso gli «hub» (grandi aeroporti di connessione), che sembra fatto su misura per i Superjumbo, sia in crisi, surclassato dai voli diretti con aerei di medie dimensioni: «Il 90% del traffico mondiale a lungo raggio - spiegano da Airbus - transita da soli 60 aeroporti, altro che crisi del modello-hub.

 

airbus a380airbus a380

E l' A380 è l' aereo più adatto per catturare questo tipo di domanda. Dal punto di vista degli aeroporti, che tendono a essere tutti congestionati, un grande aereo a doppio ponte e con grande capacità di carico come l' A380 è in grado di incrementare il traffico senza aumentare nella stessa misura la frequenza dei decolli e degli atterraggi. Per esempio, oggi a Londra Heathrow i 54 voli giornalieri degli A380 intercettano il 10% del traffico totale».

 

Resta il fatto oggettivo che gli ordini rallentano, e al momento l' usato risulta invendibile. Ma secondo Airbus è un problema transitorio: «Siamo fiduciosi nel futuro del mercato degli A380 di seconda mano.

airbus a380 etihadairbus a380 etihad

 

Questi aerei non hanno concorrenti, nel loro settore specifico di utilizzo, e offrono la soluzione migliore per le compagnie che puntano a crescere, specialmente quando la capacità aeroportuale è limitata». E come mai la Singapore Airlines non riesce a vendere i suoi A380 di seconda mano? «Airbus non commenta la programmazione della flotta delle singole compagnie».

 

 

airbus a380 2airbus a380 2airbus a380 singaporeairbus a380 singapore

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....