SPREAD STABILE A 115 PUNTI - SHANGHAI DA' L'ESEMPIO E L'EUROPA RISPONDE IN AVVIO FACENDO SCATTARE I PRIMI REALIZZI DOPO TRE SEDUTE CONSECUTIVE DI RECUPERO - PIAZZA AFFARI -1,1%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP-BUND STABILE A 115 PUNTI

(ANSA) - Spread stabile tra Btp e Bund. Il differenziale tra il titolo italiano (rendimento 1,829%) e quello tedesco è a 115 punti contro i 114 di ieri sera.

 

2 - BORSA: TEMPO DI REALIZZI SULLE ORME DI SHANGHAI, MILANO GIU' DELL'1,1%

Radiocor - Shanghai da' l'esempio e l'Europa risponde in avvio facendo scattare i primi realizzi dopo tre sedute consecutive di recupero. L'andamento negativo della Borsa cinese (-1,4%) favorisce le vendite sui principali listini dove Lisbona e Madrid arretrano di oltre un punto percentuale, Milano segna -1,1% nel Ftse Mib mentre Parigi e Francoforte cedono rispettivamente l'1% e lo 0,9%. Apertura a -1% per Londra.

 

TENARISTENARIS

Intanto il petrolio corregge dello 0,3% a 44,02 dollari al barile nel contratto ottobre del Wti. Euro/dollaro conferma i valori di ieri e scambia a 1,1204 (1,1205 ieri sera). A Piazza Affari e' subito dietrofront per Telecom (-2,4%) ieri sostenuta dal rafforzamento di Vivendi sopra quota 15%. Giu' Tenaris (-1,7%) e Azimut (-1,6%). A galla solo Wdf (+0,2%), piatte Pirelli e Ansaldo Sts. Oggi occhi puntati sul meeting della Bank of England da cui non sono attese mosse di politica monetaria ma possibili indicazioni sull' attuale volatilita' dei mercati e sui timori legati al rallentamento cinese. Nel pomeriggio focus sui sussidi di disoccupazione Usa.

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

 

3 - BORSA TOKYO: DOPO BALZO DI IERI CHIUDE A -2,51%, PESA PURE CALO WALL STREET

Radiocor - Dopo il balzo record di ieri, oggi la Borsa di Tokyo ha parzialmente subito il contraccolpo, lasciando sul terreno il 2,51 per cento. Ha pesato sui listini nipponici anche il forte calo registrato da Wall Street. L'indice Nikkei ha perso 470,89 punti e concluso le contrattazioni a 18.299,62 punti. Nella seduta precedente, Tokyo aveva messo a segno un guadagno di oltre mille punti (+7,7%), il piu' ampio dal 2008.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

VIVENDI TVVIVENDI TV

Borse: l'Europa corre, effetto Tokyo sui listini. Balzo record del Nikkei (+7,7%), Asia in recupero: la spinta dal piano anti-crisi di Pechino. Piazza Affari in rialzo, Wall Street chiude in 'rosso' (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-3)

 

Siria: 'Truppe russe in campo per aiutare Assad', Kerry telefona al collega Lavrov. 'Preoccupazione' della Nato. La Germania richiama tutte le parti in causa alla moderazione (dai giornali)

 

Telecom: Bollore' verso il 20%. Vivendi supera il 15%: operazione anti-diluitiva in vista della conversione delle risparmio. Il titolo balza in Borsa del 2,8%. Si riapre il dossier Metroweb (Il Sole 24 Ore, pagg. 25 e 27)

 

Eni: nuovo sprint in Egitto, 'Forse un altro giacimento'. Probabile un'altra scoperta sotto Zohr, la stima di 850 miliardi di metri cubi di gas e' 'conservativa'. L'a.d. Descalzi: anche Saipem avra' un grande ruolo (dai giornali)

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

Mediaset: punta al polo delle radio. L'asse con Hazan che rileva Finelco (Il Sole 24 Ore, pag. 27)

 

Dufry: via libera Consob all'Opa da un miliardo su Wdf. Da lunedi' parte l'offerta sul 37,04% del capitale sociale ad un prezzo di 10,25% euro per azione (Il Sole 24 Ore, pag. 27)

 

Poste: per l'Ipo punta su fondi 'long term' e sovrani (Il Sole 24 Ore, pag. 26)

 

Banche: in arrivo il decreto sul 'bail-in', il testo all'esame del Consiglio dei ministri. Sul dossier 'Bad Bank' vertice Roma-Bruxelles (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

 

Emissioni: Bond Regioni, via al nuovo buy back per 7,8 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

 

Anas: agli investimenti risorse per due miliardi dall'accisa sulla benzina. Decolla il progetto Armani-Delrio, pronto per la legge di stabilita'; favorevole il Mef, ultimo snodo il via libera dell'Istat (Il Sole 24 Ore, pagg. 1 e 6)

borsa tokyoborsa tokyo

 

Fs: rivoluzione nei treni regionali, partita la gara europea da 4,5 miliardi per completare il rinnovo della flotta (il Messaggero, pag. 16)

 

Moda: Valentino, verso un miliardo di ricavi (Il Sole 24 Ore, pag. 9)

 

Apple: lancia la nuova 'rivoluzione' tech (dai giornali)

 

Consumi: a luglio record da 5 anni, indice Confcommercio +2,1% tendenziale (dai giornali)

 

Legge di stabilita': verso lo stop alla 'local tax' (il Messaggero, pagg. 1-2)

 

Pensioni: polemiche sullo 'stop ai fondi per gli esodati' (dai giornali)

 

- Roma: asta di BoT annuali per 7,5 miliardi.

 

- Milano: incontro Italcementi 'Il Cemento biodinamico si presenta al mondo'. Ore 11,00. Partecipa, tra gli altri, Carlo Pesenti, consigliere delegato Italcementi.

 

- Milano: incontro stampa Novamont 'Il potere del limite'.

 

- Piacenza: incontro promosso da Aidea con la collaborazione della Facolta di Economia e Giurisprudenza e realizzata grazie al contributo di A2A, Cariparma, Iren e PricewaterhouseCoopers. Partecipano, tra gli altri, Valerio Camerano, a.d. A2A; Oscar Farinetti, presidente Eataly; Igor Filatotchev, City University London; ornella Laneri, presidente Confindustria Sicilia; Giampiero Maioli, a.d. Cariparma Credit Agricole; Francesco Profumo, presidente gruppo Iren.

 

- Roma: conferenza stampa di Michael O'Leary, amministratore delegato di Ryanair.

 

- Roma: inaugurazione della 'Casa dell'Acqua' Acea. Partecipano, tra gli altri, Ignazio Marino, sindaco di Roma; Catia Tomasetti, presidente di Acea; Alberto Irace, amministratore delegato di Acea.

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri.

 

- Roma: audizione della commissaria europea alla Concorrenza, Margrethe Vestager, davanti alle commissioni Attivita' produttive e Politiche Ue della Camera e Industria e Politiche Ue del Senato.

 

- Giappone: diffusione dati su ordinativi di macchinari a luglio.

 

- Cina: diffusione dati su inflazione ad agosto.

 

- Francia: diffusione dati su produzione industriale a luglio e occupati non agricoli nel secondo trimestre.

 

- Spagna: diffusione dati su produzione industriale a luglio.

 

- Stati Uniti: diffusione dati su prezzi all'import ad agosto e richieste di sussidio settimanali.

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…