rocca salimbeni mps monte paschi roberto gualtieri giuseppe conte

SISTEMATA UBI, ORA RESTA IL MACIGNO MPS - CHI SI PRENDE SIENA ORA CHE UNA DELLE POTENZIALI SPOSE È STATA ACCHIAPPATA DA INTESA? IL TESORO VORREBBE INSERIRLA IN UN POLO CON BANCO-BPM E BPER, CHE PERÒ DEVE GIÀ INGHIOTTIRE LE OLTRE 500 FILIALI CHE L'ANTITRUST FA CEDERE A INTESA/UBI

Marcello Zacchè per ''il Giornale''

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Un'offerta d'acquisto ostile tra due banche italiane non si era mai vista. Entrare nella banca di un altro significa accedere ai segreti di milioni di famiglie ed imprese, scoprire tra affari, potere e politica, carpire verità riservate. E il percorso che ha portato Intesa, in 5 mesi, a conquistare Ubi, ha mostrato cosa significa un'operazione non concordata: una battaglia senza esclusione di colpi, anche proibiti. Da un lato la determinazione del Ceo Carlo Messina, alleato con gli storici rivali di Mediobanca che hanno facilitato l'asse sia con Generali - che per l'occasione ha investito 350 milioni per rilevare il feudo veronese di Cattolica Assicurazioni, azionista e partner di Ubi - sia con Unipol, che ha fornito l'appoggio indispensabile, con Bper, per rilevare gli asset bancari e assicurativi in esubero.

 

gualtieri

Dall'altro la resistenza organizzata dal management di Ubi, guidato dal suo Ceo Victor Massiah, forte dell'appoggio unanime del cda e del presidente Letizia Moratti, e affiancato dallo studio legale delle grandi partite finanziarie nazionali, quello di Sergio Erede. Ma il loro «sottostante» - fondazioni, grandi imprenditori di Bergamo, Brescia, Varese, la Curia e 135mila soci ereditati dal modello cooperativo di banche popolari e dalle casse di risparmio per lo più lombarde, piemontesi e marchigiane - è rimasto compatto solo all'inizio di questa storia.

 

Lo scoppio della pandemia (arrivata a Codogno e poi dilagata proprio a Bergamo, tre giorni dopo l'annuncio dell'Opa) ha avuto un ruolo. Ma la svolta reale, quella in grado di spostare definitivamente la bilancia verso Intesa, è arrivata con il verdetto dell'Antitrust, che ha autorizzato l'operazione il 16 luglio scorso. Il giorno dopo Intesa ha aggiunto 57 cent in contanti per ogni azione Ubi, pari a oltre 650 milioni ed è iniziata la frana. Ma questa non è solo la storia della maggiore banca italiana che coglie l'ultima opportunità rimasta per crescere in casa propria. È anche l'operazione che segna i nuovi confini tra la finanza e la nuova politica, tra le banche del futuro e l'economia nazionale post Covid-19.

 

monte dei paschi di siena

Per capirlo bisogna riportare il nastro indietro e ricordare che una delle priorità di questo governo, nel campo banche-finanza, è trovare una soluzione a Monte Paschi, banca pubblica che va venduta entro il 2021. Messina e i suoi consiglieri questo lo sanno talmente bene che c'è anche chi sostiene che l'operazione Ubi sia nata per anticipare tutti: meglio un'operazione ostile, dove però si governa il gioco, che non una amichevole con una controparte ingombrante come il governo. Ma a parte questa ipotesi, Intesa-Ubi ha realmente riaperto i giochi. Questo è avvenuto dopo che l'Antitrust ha rivisto la sua iniziale ostilità alla nuova aggregazione bancaria.

 

Una posizione apparsa in evidente contrasto con le indicazioni di consolidamento del sistema che arrivano da Bce e Bankitalia. Il presidente dell'Autorità per la concorrenza, Roberto Rustichelli, magistrato di grande valore e rigore, è stato nominato un anno fa dai presidenti di Camera e Senato. Ma, napoletano come lui, era l'indicazione di Roberto Fico. E ha svolto in definitiva il ruolo di anello di congiunzione di un'operazione che è diventata di «sistema», avendo dalla sua tutte le autorità italiane, la Bce e la banca più sistemica di tutte.

 

monte dei paschi di siena

A valle di tale esito, il M5s trova ora un terreno più facile su cui giocarsi la partita Mps, le cui recenti nomine sono avvenute nell'area presidiata da Riccardo Fraccaro. Tutto in tandem con il Pd, sempre attento a questi dossier, tramite il Mef di Roberto Gualtieri e di Alessandro Rivera, che ha ristrutturato il dicastero e che in asse con la Cdp (con altri dossier come Atlantia o Alitalia) punta a riportare la direzione generale ai fasti di Mario Draghi. Intesa-Ubi è anche tutto questo: la prima operazione di sistema di questa nuova Repubblica.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....